Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    23

    Aiuto per un neofita, e ne serve davvero tanto...


    4 anni fa quando mi sono sposato il mio testimone mi ha regato un sistema yamaha con htr-6140 con le casse ns-270
    So da me che queste lasciano il tempo che trovano, ma per uno che non aveva mai sentito girare un HT, erano grasso che cola.
    Da qualche mese ho cambiato la tv e ho preso una Sharp 40LE530E e ora sento la necessità di sostituire anche il comparto audio e passare al livello successivo.
    Premetto che abito in un appartemento di un condominio e la sala/cucina é di 35mq.
    Come fonte video uso sky hd e una ps3 per i br, come av mi sarei orientato ancora su yamaha, con il 773 in funzione di un futuro cambio di tv (anni) a 4k, lo scaler e le 2 uscite hdmi per l'installazione di un videoproittore e un prezzo che credo essere competitivo (555 euri su un sito che non stò a nominare). Sentitevi liberi di farmi cambiare idea sul modello.
    Come casse non saprei proprio su cosa orientarmi, non avendo la minima esperienza a riguardo e non trovando negozi specializzati nei dintorni.
    Il mio budget sarebbe sui 1100 euri, ma insistendo con la moglie magari riuscirei a tirare fuori qualcosa in piú.
    Per ora avrei adocchiato delle indiana line, nella fattispece le tesi 242, 542, 742 e come sub un basso 830.
    Suggerimenti?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    vista un pò la situaizone al massimo metterei il basso 850
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    23
    Altri suggerimenti di marche e modelli?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310

    tangent, kef, polk audio, cabasse, o resta sulle indiana line. Col Yamaha non le ho mai sentite ma dovrebbero andar bene, soprattutto per la fascia di prezzo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •