Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803

    Vabbeh, ma più che altro credo lo si faccia per avere prima i diffusori pienamente performanti.. magari per chi non ha pazienza.. poi non occorre massacrarsi le orecchie, basta lasciarla andare in sottofondo quando fai altro, o anche quando non sei nella stanza..
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma ascoltarsi tranquillamente la musica che ci piace senza farsi troppe turbe mentali, no?

    I diffusori si roderanno man mano che li si ascolta (e comunque non è che ascoltando dei diffusori nuovi si ascolti una schifezza, si possono godere tranquillamente).

    Io ho sempre fatto così: li ho acquistati, li ho portati a casa, li ho sistemati, ho fatto qualche piccola regolazione nella posizione e poi, quando avevo tempo, mi sedevo ad ascoltarli senza pensare a nulla (nel frattempo si sono anche rodati? Meglio).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Nordata comunque a prescindere tutto, il cd funziona eccome e se ne e parlato per molto in un altro forum e tutti gli utenti che lo hanno provato me compreso hanno notato la differenza, e come si dice? Provare per credere
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    peppe mi puoi spiegare cosa sarebbe la "demagnetizzazione degli apparecchi"?
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Dai una lettura qui giusto per capire

    http://www.hi-figuide.com/editoriali/2008/1/page2.html
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    Io sto con nordata al 100%.
    per quanto riguarda l'articolo citato da peppe69, non ci crederete ma non si tratta di una novita', la stessa teoria la ascoltai parecchi anni fa (ammetto che al tempo non esisteva il cd "smagnetizzante") mi incuriosiva per cui ne parlai al conoscente che al momento ritenevo piu' competente in materia, Brian W. Russell presidente e maggiore azionista di Bryston.
    La sua risposta ?
    "Bullshit!"

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Ma ascoltarsi tranquillamente la musica che ci piace senza farsi troppe turbe mentali, no?

    I diffusori si roderanno man mano che li si ascolta (e comunque non è che ascoltando dei diffusori nuovi si ascolti una schifezza, si possono godere tranquillamente).

    Io ho sempre fatto così: li ho acquistati, li ho portati a casa, li ho sistemati, ho fatto..........[CUT]
    -Mi trovi assolutamente d'accordo!, facendo funzionare in "repeat" un lettore cd non si ottiene altro che usurarlo piu' in fretta se non guastarlo, insomma e' un po' come la teoria di non spegnere mai le elettroniche (se non peggio....).
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #23
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Dai una lettura qui giusto per capire
    Sembra un discorso interessante.. cercherò approfondimenti! Grazie.
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non ho capito il riferimento a quel link.

    Ho letto quell'articolo, ma non ci ho trovato nulla, se non una pubbllcità a quel particolare CD, ma senza alcuna spiegazione, neanche uno straccio, solo la solita frase "L'ho provato ed i risultati sono stati clamorosi".

    L'unico punto tecnico, si fa per dire, è questa frase:
    La smagnetizzazione consiste nell'eliminare le cariche elettrostatiche che giorno dopo giorno si accumulano in tutti gli apparecchi elettronici. Queste con il tempo fungono da barriera o da ostacolo al passaggio degli elettroni.
    Vorrei sapere la relazione tra elettromagnetismo e cariche elettrostatiche e come avviene il fenomeno, conoscere il perchè e dove questa cariche si accumulano e rimangono intatte nel tempo, alla faccia della scarica delle cariche stesse che avviene, anche solo per l'umidità dell'aria.

    In qual modo e dove le cariche elettrostatiche "fungono da barriera al passaggio degli elettroni".

    Domande banali a cui spero si possa dare una risposta semplice, altrimenti rimane solo una frase magniloquente priva di qualsiasi contenuto e non suffragata da alcunchè.

    Per finire, direi che un minimo di spiegazione circa il meccanismo per cui un segnale audio amplificato riesca miracolosamente a togliere questo "elettromagnetismo" magari la si poteva dare (se esiste).

    Il dire, anzi ripetere più volte che quel CD è miracoloso, compratelo e non ve ne pentirete mi sa solo di pubblicità occulta, allo stesso livello di "comprate Zip ed avrete il bucato più bianco del bianco, 90 massaie su cento lo hanno confermato".

    Concordo con la definizione di Russel però non posso scriverla in italiano sul Forum.

    Ultima cosa, non ho mai detto che il rodaggio non serva, tutto sommato è un fenomeno per cui esiste, guarda caso, una spiegazione tecnica (strano che gli audiofili esoterici l'abbiano accettata) poichè si tratta di un sistema meccanico in movimento per cui è naturale che alcune parti debbano "assestarsi" e "sciogliersi" un pochino, io ho solo scritto che la cosa può essere fatta altrettanto bene ascoltando dei CD, per il diffusore sono segnali casuali esattamente come il rumore rosa o bianco o qualsiasi altra traccia di un disco test.

    Certo, se si ascoltassero solo dei CD di un violinista ci sarebbe qualcosa da ridire sul rodaggio del woofer, ma credo che tutti noi abbiamo un minimo di sale in zucca.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •