Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48

    Diffusori BOSE o altro?


    Buon giorno a tutti...
    devo scegliere dei nuovi diffusori per il mio TX-NR616.

    Ero portato per dei diffusori frontali a torre... ma poi considerando che per un paio, andavo a spendere sui 500/600 euro + un nuovo canale centrale da 200 + dei surround + sub ecc... la spesa si aggirava sui 1000 euro.

    A questo punto mi è venuto in mente... perchè non prendere direttamente un sistema BOSE da 5.1 ACOUSTICMAS 10 che con 1000 euro prendo tutto?

    Già provati e ascoltati altrove e sono mooolto potenti con un audio eccezionale!
    E diciamo che per 1000 euro non penso di ottenere di meglio con componenti separati e comunque con un ingombro ridotto.

    Qualche consiglio?
    Ultima modifica di Skyman1; 16-09-2012 alle 11:21

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    Dimenticavo nel dire che il tutto è pianificato principalmente per i film.
    Anche se sinceramente non mibsembra che gli impianti BOSE suonino male anche con la musica.

    Sicuramente esistono altri diffusori... ma per ora, con BOSE andrei sul sicuro perchè li ho provati anche altrove.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Se ti sono piaciuti prendili, ma la potenza e la qualità audio è tutt'altro
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Ho visto in giro nel web un sistema home cinema della onkyo, mi pare si chiami onkyo ls3100, molto simile al sistema bose cinemate ma con sub wireless...magari spendi meno e suona meglio di un sistema bose
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    61
    Ciao io ho posseduto la serie 8 e ne ero pienamente soddisfatto... poi ho trovato due vecchi diffusori a torre di scarsa qualità ed ho voluto provarli e mi dispiace per le bose ma poco alla volta le ho archiviate!!
    PS sono molto belle esteticamente poco ingombranti e le piazzi dove vuoi per i film vanno al 70 % per la musica al 20%. Se non hai problemi di ingombro punta ad alto.

    Una domanda se vuoi rispondimi in privato: come ti trovi con il TX-NR616? sono combattuto sull'acquisto
    ________________________________________
    VPR Epson TW6100 - TV Samsung 46" C8790 - Amplificatore Marantz SR7005 - Lettore Marantz UD 7006 - Diffusori Acoustic Energy / JBL / Infinity

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Se ti sono piaciuti prendili, ma la potenza e la qualità audio è tutt'altro
    Se non mi citi il "tutt'altro" il tuo post è tutt'altro che utile...
    naturalmente io sto' valutando e mi guardo intorno.

    Non mi interessa tanto la potenza "esagerata".... intendo: sono in un appartamento e in una camera distante circa 4 metri dal video non enorme. Spararmi 5000 wat non mi serve... preferisco i 120W contenuti puliti e ben distribuiti e devo dire che già con i il mio ONKYO e i miei vecchi diffusori KENWOOD da 120W a muro... lo stereo non può essere messo all' 80% della potenza assolutamente! Anche se li tiene EGREGIAMENTE!
    Farei crollare il lampadario alla signora di sotto!

    Naturalmente ora mi dirai: e allora prendi BOSE... e io dirò che non mi va' di andare dritto per quella strada subito perchè magari spendendo qualcosa in meno posso avere la stessa qualità senza gettarmi sulla "marca" che va' di moda... un po' come fa' chi compra un iPhone.

    @AL1971 ma la serie 8 intendi il LIFESTYLE SERIE 8???
    Io ho avuto modo di ascoltare il BOSE ACOUSTIMASS 10 SERIE 4... e devo dire che non mi aspettavo quella profondità di suono, oltre che potenza. Una profondità e una gamma di frequenze molto complete.

    Sfortunatamente per tanta gente va' di moda BOSE e quindi sono facili da ascoltare e provare.

    (ti rispondo in pribato per l'onkyo)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Citazione Originariamente scritto da Skyman1 Visualizza messaggio
    spendendo qualcosa in meno posso avere la stessa qualità
    Direi senza tanti giri di parole che con un sistema serio hai la qualità...sui bose solitamente questo parametro non è contemplato...
    Con 1000€ riesci a prendere torri, centrale e sorround più che discreti...
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    dai un'occhiata al sito dell'Indiana Line......per iniziare a vedere alternative migliori alle bose
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Come consiglio un po a tutti, io preferirei costruirmi un sistema volta per volta piuttosto che tutto subito. Il tutto subito porta molto spesso a pentimenti e a cambi fatti magari pochi mesi dopo. Per cui se puoi, io investirei un tantino in piu' sui diffusori magari ascoltando il consiglio di Antonio e la spesa comunque non cambierebbe di molto.
    Ultima modifica di Maxt75; 17-09-2012 alle 10:45
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    dai un'occhiata al sito dell'Indiana Line......per iniziare a vedere alternative migliori alle bose
    Ci sono bei giocattolini interessanti a prezzi buoni...
    anche i sub della indiana sono buoni?

    mi chiedo se hai sentito le acustimass10 serie IV della Bose.
    Videoproiettore: ACER SERIE 7 su schermo 2x1,8m - TV: SAMSUNG serie ES6900 - Ampli: ONKYO TX-N818 Sorgenti: PS3, XBOX360 - Sorgenti Multimediali: NAS di rete DNS320 6Tb, 2 x NEXUS 7 - Router gestione dispositivi: NETGEAR DGND3700 - Software gestione impianti: MEDIAHOME, ONKYOREMOTE.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    770
    Ciao ero un possessore del BOSE da 5.1 ACOUSTICMAS 10, ti posso raccomandarlo solo se non sei un vero appassionato e vuoi qualcosa di meglio dell' audio Tv ,suonano forte niente di più (con la musica non emozionano) stanno li belle a vedere
    Comunque Buona l' accoppiata con l' Onkyo.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Mimik74 Visualizza messaggio
    Ciao ero un possessore del BOSE da 5.1 ACOUSTICMAS 10, ti posso raccomandarlo solo se non sei un vero appassionato e vuoi qualcosa di meglio dell' audio Tv ,suonano forte niente di più (con la musica non emozionano) stanno li belle a vedere
    Comunque Buona l' accoppiata con l' Onkyo.
    Si ma quale serie della ACOUSTIMASS10 la serie III o la serie IV?

    Però mi avete quasi convinto sulle Indiana... comunque a me interessa + CINEMA che musica.

    Ma le torri indiana massimo sono da 130 continui con impedenza 4-8 ohm quindi immagino che 8ohm suonino a 100w... il mio ampli è da 160 su 4ohm... non siamo sopra con il wattaggio?

    Forse le Indiana Line Tesi 560 N che sono a 150w tra i 4 e gli 8ohm

    Quindi il dubbio di base è questo... la maggior parte dei diffusori che ho visto della indiana massimo arrivano sui 150 sui 4ohm mentre il mio eroga 160 su 4 ohm e circa 130 su 8ohm (possibile anche selezionare anche modalità 4-8-16ohm)...

    inoltre devo dire che tutti i canali centrali che ho visto sono massimo a 130w tra i 4 e gli 8 ohm.
    Ultima modifica di Skyman1; 17-09-2012 alle 23:21
    Videoproiettore: ACER SERIE 7 su schermo 2x1,8m - TV: SAMSUNG serie ES6900 - Ampli: ONKYO TX-N818 Sorgenti: PS3, XBOX360 - Sorgenti Multimediali: NAS di rete DNS320 6Tb, 2 x NEXUS 7 - Router gestione dispositivi: NETGEAR DGND3700 - Software gestione impianti: MEDIAHOME, ONKYOREMOTE.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    L'Onkyo 616 se arriva a 40w per canale con tutti in funzione, è già buono, ma credo stia ancora più sotto come potenza. C'è un distinguo da fare tra la potenza reale e quella che scrivono nelle specifiche che è raggiunta con un solo canale attivo e un po' di allegra fantasia ;D
    Ultima modifica di Maxt75; 18-09-2012 alle 00:18

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    L'Onkyo 616 se arriva a 40 per canale con tutti in funzione, è già buono. C'è un distinguo da fare tra la potenza reale e quella che scrivono nelle specifiche che è raggiunta con un solo canale attivo e un po' di allegra fantasia ;D
    e allora è perfetto... se arrivo all'80% del volume con le vecchie casse Kenwood mi viene giù anche qualche santo...

    quindi anche se prendessi un modello delle Indiana differente dalle TESI 560 con un wattaggio da 120 nominali su 4ohm andrei comunque sul sicuro... barano i produttori di ampli... ma non bareranno anche i produttori di diffusori?
    Videoproiettore: ACER SERIE 7 su schermo 2x1,8m - TV: SAMSUNG serie ES6900 - Ampli: ONKYO TX-N818 Sorgenti: PS3, XBOX360 - Sorgenti Multimediali: NAS di rete DNS320 6Tb, 2 x NEXUS 7 - Router gestione dispositivi: NETGEAR DGND3700 - Software gestione impianti: MEDIAHOME, ONKYOREMOTE.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Solitamente barano sulle frequenze, sulla potenza non ci sono problemi. I diffusori che ti hanno suggerito vanno benissimo. Poi se ti fai un giro nelle discussioni ufficiale degli Onkyo serie 6 o 7, se sbirci nelle firme, vedrai un po' di tutto . Dai diffusori piccoli ai meno piccoli


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •