Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205

    diffusori a sofftitto (non incassati)


    per necessità devo mettere dei diffusori "posteriori" a soffitto (non incassati)

    l'impianto è di buon livello (onkyo 3008) e i diffusori saranno probabilmente b&w683 o klipsch82 (dicono sia "opposti", quindi faro' approfondite delle prove di ascolto per scegliere)

    rimane il discorso dei posteriori che devono necessariamente essere fissate al soffitto, circa 1 metro dietro al punto di ascolto e direzionate verso il punto di ascolto.

    attualmente ho delle morel ma vorrei qualcosa di meglio, qualcuno mi puo' consigliare dei modelli di buon livello ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    un budget?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205
    allora un budget direi indicativamente 300 euro ... ma dimmi anche se con tale cifra si ha qualcosa di valido ....

    il fatto é che anche se ascolto film in 5.1 da parecchio, mi è difficile quantificare l'apporto effettivo dei posteriori alla scena completa ... nel senso che mi sembra ne diano poca ... ma forse proprio perchè le mie morel m-1 attuali sono scarse oppure perchè comunque non mi devo attendere granchè dai posteriori, indipendentemente dalla qualità ? se vale la prima (morel scarse) allora potrei anche arrivare a 400, ma qui mi serve il tuo consiglio: quanto possono aggiungere alla scena complessiva delle posteriori a soffitto (non incassate) di buona qualità ?

    un'ultima cosa: essendo a soffitto e non incassate devono essere (purtroppo) anche stilisticamente accettabili e non due bubboni che scendono dal soffitto

    se sono modelli apposta per soffitto probabilmente si trovano anche bianchi o chiari ?
    un grande grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    che modello di Morel hai?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    I surround in un buon impianto si sentono eccome come del resto tutti gli altri canali, non li sottovalutare

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    che modello di Morel hai?
    morel soundspot SP-1

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    pensa alle M1 b&w nettamente superiori alle soundspot
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    pensa alle M1 b&w nettamente superiori alle soundspot
    grazie per il consiglio ... ho visto come sono e potrebbero starci; non capisco pero' se sono inclinabili rispetto alla base, perche' io le metterei al contrario con la base fissata al soffitto; a questo punto pero' dovrei inclinare un po' il diffusore all'indietro rispetto alla base, in modo da indirizzarle verso il punto di ascolto, altrimenti il suono rimane "parallelo" al soffitto ... sai se e' possibile o come fare senza creare problemi estetici (purtroppo contano anche quelli ....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •