Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: Velodyne cht 8 o 10 ?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    18

    Velodyne cht 8 o 10 ?


    Buona sera a tutti, posseggo attualmente un impianto così composto:
    sinto: yamaha rx-v459
    frontali: tesi 504
    centrale: tesi 704
    Surround: 2 vecchie casse grundig di uno stereo anni 90 ( che verranno poi sostituite da tesi 104)

    La stanza è 3,5 x 3,5 x 2,70 circa.

    Dovrei acquistare un subwoofer a questo punto.
    A leggere i commenti entusiastici sul forum, pensavo di puntare su un velodyne.

    Le mie domande sono due:Qual è la differenza tra la serie Cht Q e Cht R?
    e poi, date le dimensioni della mia stanza, è consigliabile prendere un 10" o è piu che sufficiente un 8?

    grazie^^

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    23

    info

    da quanto ho sentito personalmente l'8r basta ed avanza!ed i prezzi si sono notevolmente abbassati.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    io ho da poco cambiato il mio cht q8 con lo stesso modello da 12 pollici, bhe che dire..... devastante !!!!
    quindi opto per il piu grande possibile.

    P.s. a me invece sembra che i prezzi siano aumentati, un mese fa pagai il mio 12 pollici 530 euro, adesso sta a 630
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    18
    perfetto! due opinioni contrastanti

    Grazie mille comunque^^

    qualcun altro ferrato sul tema si potrebbe esprimere?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Compatibilmente con il budget prefissato andrei su quello più grande possibile (ovviamente parlando della stessa serie).

    Il basso è uno delle bande più difficilmente riproducibili e, se ben tarato, può dare una grossa mano anche agli altri diffusori.

    Poi i gusti sono gusti e c'è chi gode con un minidiffusore....ma i gusti li conosci solo tu.

    Non sono sicuro, ma penso che il q abbia l'equalizzazione per adattare il sub all'ambiente e per me, per quanto possa essere di tipo basilare, è essenziale averlo.

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    18
    capito, quindi diciamo che il limite è solo il budget..
    Un subwoofer più potente non è mai sprecato, anche se in stanze piccole:
    cè sempre un guadagno qualitativo nell'avere più watt.

    Grazie della dritta, ora sta a me completare l'acquisto^^

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Più che altro il problema dei sub è quello dell'essere addomesticati per suonare decentemente nei normali ambienti casalinghi (grandi o piccoli che siano).
    Le variabili da considerare sono tante. Ad es. preferirei più due sub cht-8 che non un cht-12, soprattutto se non si usa una buona equalizzazione. Magari due da 10 pollici e non se ne parla più

    Ovviamente salendo di budget si possono prendere sub migliori come gli stessi velodyne di fascia superiore a quella del cht o i sunfire ma occorre fare attenzione perchè non è così scontato che due sub di fascia bassa suonino peggio di uno di fascia più alta.

    La cosa importante è non pensare che un sub "grande" sia sprecato solo perchè l'ambiente è piccolo. Fai qualche ricerca e vedi in quanti si sono pentiti di essere passati da un sub piccolo ad uno grande nello stesso ambiente. Secondo me quasi nessuno

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Aggiungo che molto dipende anche dai frontali che possiedi. Se hai casse che scendono molto in basso, allora ti ci vuole un gran bel sub che vada ancora più sotto, averne uno che raggiunge più o meno le stesse frequenze non ti crea altro che più confusione e meno amalgama fra i diffusori. Il tutto IMHO
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Secondo me se hai diffusori dal costo maggiore di 3000 euro forse potresti avere un basso (dai 30 ai 100 Hz) paragonabile ad un umile subbetto da 600-700 euro. Ma allora il discorso diventa un po' più complicato perchè si presume che l'impianto sia di un certo livello e quindi si potrebbe pensare ad un sub di livello paragonabile. Secondo me quando parliamo di diffusori come le b&w 803D possiamo pensare che sia difficile trovare un sub che li aiuti nella musica. Sotto prestazioni del genere preferirei di più un paio di sub che sono più liberamente posizionabili.

    Comunque mi sto portando troppo in là visto che stiamo parlando delle onestissime tesi che in gamma bassa nulla possono, però, contro un discreto sub come il velodyne cht.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292

    subwoofer

    Io ho un cht8r e va abbastanza bene,per me in una stanza come la tua un cht8r va piu che bene.Ti consiglio comunque di prendere in considerazione anche il<< sunfire>> che ho avuto modo di ascoltare e penso anzi sicuramente sostituirò il mio cht8r con un sunfire hrs12.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    spiega le differenze all'ascolto tra il tuo cht8 ed il sunfire, grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    162
    personalmente ho una stanza di 7 x 4, nella quale ho collocato un velodyne cht12q (più che sufficiente). Per misure come il tuo ambiente, a mio avviso, punta tranquillamente su un 8
    TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Quoto vanhelsing....................anche se' il mio VELO e' collocato in un ambiente 4m x 4 !!!

    THE MADMAN 67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Per misure come il tuo ambiente, a mio avviso, punta tranquillamente su un 8
    Se si ragiona sulla quantità di bassi sono d'accordo ma se si ragiona sulla qualità lo sono molto meno.

    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    18

    ragazzi vi ringrazio veramente per i preziosi pareri,

    penso che opterò per un cht 10r, che ho trovato su un negozio on line

    a 419 euro, veramente un buon prezzo!

    Leggo che è meno musicale del cht q, ma il sub mi interessa piu che altro in ht, per la musica uso solo le due frontali in 2.0.

    Ciao a tutti!


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •