Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Ypermagicsound

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Ypermagicsound


    Lavoro in pubblicita'.
    Oggi durante una riunione ho avuto modo di conoscere una nuova tecnologia di derivazione americana: ypermagicsound.
    Si tratta di un diffusore che ha la forma di una scatola quadrata di 30 cm di lato, poco profonda, chiusa sul davanti da una lamina color metallo e da una fitta griglia a nido d'ape. Collegata a un portatile diffondeva musica e messaggi vocali con una qualita' senza infamia e senza lode. Pare possa trovare applicazione nelle corsie dei supermercati e sotto le pensiline delle stazioni.
    Fin qui niente di strano penserete....
    Il fatto e' che l'emissione sonora, che pare sfrutti la tecnologia degli ultrasuoni, si diffonde allo stesso modo dell'emissione di luce di un laser: all'interno di una fascia di un paio di metri davanti al diffusore e per una lunghezza di decine di metri si sente perfettamente, spostandosi lateralmente e uscendo dalla fascia praticamente nulla
    Credo che applicazioni di questo genere potrebbero in futuro risolvere i problemi di insonorizzazione degli impianti audio video utilizzati in casa, per esempio in appartamenti.

    Che dire, il futuro e' gia' cominciato
    Panny 500 user

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Ypermagicsound

    chicchibio ha scritto:
    Lavoro in pubblicita'.
    Oggi durante una riunione ho avuto modo di conoscere una nuova tecnologia di derivazione americana: ypermagicsound.
    Si tratta di un diffusore che ha la forma di una scatola quadrata di 30 cm di lato, poco profonda, chiusa sul davanti da una lamina color metallo e da una fitta griglia a nido d'ape. Collegata a un portatile diffondeva musica e messaggi vocali con una qualita' senza infamia e senza lode. Pare possa trovare applicazione nelle corsie dei supermercati e sotto le pensiline delle stazioni.
    Fin qui niente di strano penserete....
    Il fatto e' che l'emissione sonora, che pare sfrutti la tecnologia degli ultrasuoni, si diffonde allo stesso modo dell'emissione di luce di un laser: all'interno di una fascia di un paio di metri davanti al diffusore e per una lunghezza di decine di metri si sente perfettamente, spostandosi lateralmente e uscendo dalla fascia praticamente nulla
    Credo che applicazioni di questo genere potrebbero in futuro risolvere i problemi di insonorizzazione degli impianti audio video utilizzati in casa, per esempio in appartamenti.

    Che dire, il futuro e' gia' cominciato
    Avevo letto di questi diffusori che sfruttano una portante ad ultrasuoni su Focus ,pero' sembrava un progetto a lungo termine ed invece leggo che cominciano a girare i primi modelli !!!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: Re: Ypermagicsound

    Mac ha scritto:
    Avevo letto di questi diffusori che sfruttano una portante ad ultrasuoni su Focus ,pero' sembrava un progetto a lungo termine ed invece leggo che cominciano a girare i primi modelli !!!
    Evidentemente la prospettiva di applicazioni nel campo della comunicazione e nei servizi ha impresso una accelerazione.
    Panny 500 user

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Ypermagicsound

    chicchibio ha scritto:

    ...
    Che dire, il futuro e' gia' cominciato
    mi viene in mente minority report... vi ricordate le pubblicita' personalizzate quando e' in metropolitana?
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: Re: Ypermagicsound

    giapao ha scritto:
    mi viene in mente minority report... vi ricordate le pubblicita' personalizzate quando e' in metropolitana?
    ciao
    Ieri ci hanno parlato di un carrello della spesa che ti comunica info (vocali) su un determinato prodotto quando, percorrendo la corsia del supermercato, ci passi davanti....
    Panny 500 user

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ho letto nulla sull'argomento, così di primo acchito potrebbe sfruttare il battimento tra due portanti a frequenze ultrasoniche o superiori, una fissa e l'altra modulata dal segnale di BF.

    Non è una novità assoluta, mi sembra che molti anni fosse stato fatto qualcosa del genere, può darsi abbiano ripreso l'idea.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    nordata ha scritto:
    Non ho letto nulla sull'argomento, così di primo acchito potrebbe sfruttare il battimento tra due portanti a frequenze ultrasoniche o superiori, una fissa e l'altra modulata dal segnale di BF.

    Non è una novità assoluta, mi sembra che molti anni fosse stato fatto qualcosa del genere, può darsi abbiano ripreso l'idea.

    Ciao
    Lungi da me provare a capirne il funzionamento ma ti garantisco che l'impressione che faceva sentire o non sentire entrando o uscendo dalla fascia "illuminata" e' stata di sbigottimento generale.
    Panny 500 user


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •