|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Impianti eccessivi per appartamenti ''normali''
-
12-08-2012, 14:18 #1
Impianti eccessivi per appartamenti ''normali''
So che sollevare questa discussione qui, non è il terreno ideale, anche perchè molti di noi sono fin troppo dotati ''impiantisticamente'' parlando, e questo magari darebbe frutto a risposte non troppo oggettive
, ma secondo voi, c'è un limite alle apparecchiature che abbiamo, in relazione alla dimensione delle nostre salette di ascolto ?
Casse che passano il metro di altezza che ci stanno a 1,5 o 2 metri di distanza, abbinate a sintoamplificatori da 15 o passa kg, ultrapotenti...
Tutta questa roba...viene sfruttata ? Può rendere al meglio in una sala media dai 15 ai 20 mq ?
Potrebbe invece lavorare meglio, per assurdo, un impianto ''medio'' (Tipo Onkyo 818/809) piuttosto che un bisonte come un 3009 ? Il volume di ascolto credo che influisca sullo sfruttamento dell'impianto giusto ?
Certi impianti di ''grosso taglio'' non lavorano meglio in grandi ambienti, mentre sono castrati nei piccoli ?
PS. (Gli ampli che ho citato sono puramente indicativi, il discorso è generale ed include anche diffusori o SUB ammazza vicinato)Ultima modifica di Maxt75; 12-08-2012 alle 14:24
-
12-08-2012, 14:27 #2
Guarda, dipende dalla apparecchiature, diffusori troppo grandi sono effettivamente deleteri in quanto non potrebbero suonare al meglio (anche perche' richiedono molta aria intorno a loro, semplificando) quindi e' meglio acquistare casse "corrette" e idonee al nostro embiente, in 20 mq meglio torri di piccole dimensioni o bookshelf.
Per gli ampli (o meglio per i finali) invece e' sempre meglio "esagerare" anche perche' i dati di targa sono decisamente ottimistici e un ampli suona decisamente meglio se non gli tiri il collo, inoltre dipende molto dai diffusori, quelli "buoni" richiedono finali con molta corrente (che non sono i watt, beninteso) e un finale da 50w dedicato e di buon livello suonera' decisamente meglio anche di un 5009 con quasi il triplo della potenza sulla carta.
Il bisonte 3009 per esempio non ha certo finali da mostro come ritieni, anzi, e' assolutamente idoneo ad installazioni di 20 mq, se poi ci colleghi diffusori di buon livello ma ostici (non grossi di dimensioni, bastano due bookshelf) e fai alla svelta a raggiungerne i limiti.
Discorso volume, ovvio conta, se vuoi il vero HT la potenza serve e anche in 15mq con un 809 te lo sogni di raggiungere le pressioni idonee se poi ascolti a volumi modesti allora puoi trovarti bene anche con un ampli meno dotato, e' un po' come andare in autostrada, per andare a 130 basta anche una Panda ma se ti fai 500 km al giorno la compreresti?
-
12-08-2012, 14:54 #3
Anche secondo me la potenza in più non è mai superflua; anche se si è costretti ad ascoltare a bassi volumi un ampli più potente renderà sempre meglio di uno più scarso, sopratutto in gamma bassa.
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
12-08-2012, 15:11 #4
IL BESTIONE TX 3009 DA 30kg , sicuramente suonera'anche a volumi bassi meglio(più dettagli, voci ,ecc) di un sinto medio livello tipo 809.per non parlare a volumi sostenuti , e lo dico non per sentito dire , ho il 3009 , e ho avuto piccoli e top sinto . la differenza cè sia in euro che qualità . anche se sei in un piccolo appartamento la soluzione ampli grande con qualità(sonore) è sembre l ideale (se si può)
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
12-08-2012, 15:46 #5
Vi ringrazio per le risposte pronte. Sto ''allestendo'' un impianto 5.1 e mi sembra di aver capito quindi che se c'è una cosa su cui non esagerare sono i diffusori, ed in effetti è anche la cosa che sto facendo, dato che la mia attuale stanza dedicata è di 15 mq, mentre con l'ampli avevo dei dubbi. Già un mese che ci penso, ma mi state rassicurando sul fatto quindi che se anche sto su un ampli che passa i mille euro, sarebbe comunque una buona spesa e non soldi gettati al vento. Considerato anche che non ho problemi di vicinato, ma i miei erano dubbi esclusivamente legati alla dimensione dalla stanza, credo quindi che andrò deciso sulla fascia che va dai 1000 ai 1400, come budget da destinare all'ampli senza troppe s.... mentali
.
Ultima modifica di Maxt75; 12-08-2012 alle 15:51
-
12-08-2012, 16:14 #6
io il mio di impianto c'e l'ho in una stanza di 16mq
...pero'posso dirti che di benefici ne ho avuti a tonnellate rispetto a l'impianto che avevo prima e che sarebbe dovuto essere piu "adatto" alla mia metratura...
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
12-08-2012, 16:27 #7
Confermo per quanto riguarda i diffusori, troppo grandi creano solo problemi. Importante è rispettare le distanze dai muri! Per quel che riguarda la potenza, non basta mai.....anche a bassi volumi!
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
12-08-2012, 16:47 #8
anche i diffusori devono essere di livello buono , se decidi di prendere un sinto di fascia( alta)
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
12-08-2012, 18:50 #9
Quello e' fuor di dubbio, per ora ci eravamo fermati alle dimensioni, se iniziamo con la qualita' non e' piu' finita anche perche' prima prendi l'ampli migliore, poi passi ai diffusori ma poi l'ampli e' sottodimensionato ormai e lallora lo cambi poi pero' meglio migliorare i diffusori e non e' mai finita...
-
12-08-2012, 19:13 #10
Si volevo trovare un equilibrio nel sistema e nella stanza di una 15ina di mq ; ho iniziato dai diffusori frontali che sono dei Klipsch RF62 con centrale RC62. Poi sarà il turno dei Surround che ancora non ho deciso se dipolari RS52 o ''normali'' RB61.
Ho scelto la serie 62 perchè mi sembrava la più adatta per la mia metratura considerando che la serie Reference di Klipsch parte dalla 42 per passare alla 52, poi la mia 62 per chiudere con la 82. Quindi non mi sembra di essere andato di certo al risparmio, ma le 82 mi intimidivano un po'sempre per il discorso dimensioni stanza. Già le mie non mi sembrano per niente piccole, anzi...in casa ho già ricevuto critiche sull'eccessiva dimensione di queste torri..(non capiscono niente le donne...
)
La stanza dovrebbe essere comunque ben servita con questi diffusori ed un sub in linea con questo impianto. Avevo pensato ad un Onkyo 809/818 per pilotare il tutto, ma se mi dite che andrebbe bene salire ancora di livello con l'ampli, ci salgo volentieri. Mi sono prefissato un budget fino a 1400 di ampli quindi qualcosa di più ''grosso'' ancora ci sta tutto, visto che gli Onkyo 809 e il nuovo 818 stanno sotto ai mille.
Peccato che il nuovo 1010 lo abbiano messo di listino ad un prezzo secondo me ''fuori mercato'' per un ampli cosi. Ci sta un buco troppo grosso e non giustificato tra il prezzo del 818 e il 1010.Ultima modifica di Maxt75; 12-08-2012 alle 19:30
-
12-08-2012, 19:40 #11
Se le pareti sono corte i dipolari lasciali perdere, potresti non riuscire a metterli nella posizione ideale (ma dipende dalla piantina della tua stanza), le 82 sono un po' grosse ma dipende molto dalla distanza da pareti ed angoli (c'e' chi le ha messe in 12 mq qui sul forum e con un bel sub).
L'809 dovrebbe essere ok ma se prendi le 82 gli abbinerei un 3009 o un modello usato di pari livello per risparmiare (le Klipsch sono molto sensibili e suonano con poca potenza ma vogliono comunque una buona dose di corrente per suonare al meglio), il prezzo del 1010 (per ora) pare fuori mercato, io peraltro starei sulla classe del 3009 anche con le 42 (per non dire su un 906).
-
12-08-2012, 19:40 #12
SE non hai fretta con 1400 euro potresti anche trovare un tx 3009 . 008. forse anche a meno di 1400 euro
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
12-08-2012, 19:50 #13
Grazie mille per le dritte, avevo ''annusato'' che le dipolari non erano di facile collocazione, e per la questione ampli non ho fretta, prima mi completo il sistema con il Sub e le surround a fine mese. Poi si continua con ampli e lettore. Nel frattempo ho un Pioneer 1018 del 2008 che fa il suo lavoro da buon vecchietto ;D, ma ormai mi sta un po' stretto per il parco connessioni limitato e la voglia di upgrade, anche se ammetto che spinge bene.
Non credo che sia facile trovare un 3009 sotto i 1400 e che sia in ottime condizioni, serve del fortunello mi sa.
Ho provato su Trovaprezzi e mi da 1950Ultima modifica di Maxt75; 12-08-2012 alle 19:55
-
12-08-2012, 20:54 #14
Penso che parlasse di usato......con un budget simile vai di usato....
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650