Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    lucalazio ha scritto:
    Episodio numero uno: domenica sera mi è venuto a trovare un amico stereofilo convinto e, tra l'altro, musicista.
    Il suo impianto: ampli Musical Fidelity, cd Marantz KI e diffusori B&W CDM1 SE.
    Cominciamo l'ascolto con Jazz in me della Casale (cd consigliatissimo......poi a 4,90 euro, ANCOR di più ), passiamo ai Police ed arriviamo a Pat Coil (altro cd da ascoltare).
    Le sue impressioni sono state di notevole ariosità, con le alte, parole sue, strepitose.
    Il basso, che io facevo notare come frenato, non l'ha entusiasmato (ma ascolta una B&W.......come potrebbe!!!).
    Diciamo che la JMLab è il giusto compromesso per evitare il basso lungo senza freni delle B&W o gli alti a volte "strillati" delle Klipsch: ed ora attendo i proprietari delle inglesi e delle americane che ne diranno di tutti i colori
    Alla prossima con l'episodio numero due.....
    Ciao, Luca.

    ....ed io in barba a francesi ed americane......ho scelto le danesi

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    acigna ha scritto:
    P.S. Vorrei solo dire che B&W ben rodate presentano un basso che non è affatto lungo come invece avviene appena tirate fuori dalla scatola e, purtroppo, sono queste le condizioni nelle quali vengono spesso ascoltate nei negozi dove, per ovvi motivi, sono costretti a far andare a rotazione e per brevi periodi tutti i diffusori a loro disposizione.
    Ciao
    Infatti vorrei sottolineare che se nelle basse frequenze qualcosa non quadra, il piu' delle volte i problemi stanno altrove ..........

    Ve lo dice uno che ha sentito suonare, con le tecniche giuste ( ossia correzione fase/ampiezza ), nel proprio ambiente disgraziato i Woofer delle B&W 801 cosi' controllati che sembravano un sub Velodyne, il che e' tutto dire ..........

    Se poi le basse frequenze mancano per incapacita' del diffusore, allora il discorso e' differente ........

    Saluti
    Marco

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Microfast ha scritto:
    Infatti vorrei sottolineare che se nelle basse frequenze qualcosa non quadra, il piu' delle volte i problemi stanno altrove ..........

    Ve lo dice uno che ha sentito suonare, con le tecniche giuste ( ossia correzione fase/ampiezza ), nel proprio ambiente disgraziato i Woofer delle B&W 801 cosi' controllati che sembravano un sub Velodyne, il che e' tutto dire ..........

    Se poi le basse frequenze mancano per incapacita' del diffusore, allora il discorso e' differente ........

    Saluti
    Marco
    Credo che Acigna intendesse che in negozio, non avendo avuto il tempo di rodaggio di cui hanno bisogno, probabilmente le B&W hanno ancora quella coda fastidiosa.
    Quello che dici tu, giusto a priori, potrebbe anche essere inteso al contrario......ovvero con un'ottima equalizzazione e trattamento ambientale TUTTE le casse suonano meglio, anche quelle che i bassi non li hanno proprio (ho sentito suonare le mie Monitor Audio One in un ambiente meglio trattato del mio vecchio salone e c'erano bassi impossibili per quel microscopico wooferino).
    Le 714 le ho sentite suonare in tre negozi diversi, con tre ampli simili in confronto con Klipsch, Kef, B&W, Mordaunt Short e Canton.
    Le uniche che le insidiavano erano le Klipsch che, grazie all'amico Mandrake, sono venute a trovarmi un giorno.
    Purtroppo le troppe complicazioni dovute al posizionamento, causa il reflex posteriore, ed un'effervescenza delle alte talvolta esagerata mi hanno fatto scegliere le JMLab.
    Spero di poter vedere un film per dirvi dell'accoppiamento con il Kef TDM e i due sub.
    In stereo attendo, godendo comunque, l'assestarsi dell'insieme

    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    99
    mmmm....le 714 le ho sentite e per i miei gusti sono ottime, anzi sono il mio prossimo acquisto , ma dato che per "certe amicizie" ho trovato le 716 quasi al prezzo delle 714 mi chiedevo, vado con i piedi di piombo e prendo le 716??? (io penso proprio di si)....qualcuno le ha sentite entrambe, 714 e 716???

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Le 716 sicuramente sono migliori.
    Non le ho prese in considerazione per due motivi: primo, non sono schermate come le 714 e siccome la sinistra è attaccata a molte VHS mi serviva tale, secondo, per il mio "piccolo" CIneMADOMus le 716 erano troppo, nel senso che insieme al centralone Kef e ai due sub rischiavo di saturare la stanza di bassi.
    Il tweeter tanto è lo stesso..........strepitoso.
    Buon divertimento.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    99

    lucalazio ha scritto:
    Le 716 sicuramente sono migliori.
    Non le ho prese in considerazione per due motivi: primo, non sono schermate come le 714 e siccome la sinistra è attaccata a molte VHS mi serviva tale, secondo, per il mio "piccolo" CIneMADOMus le 716 erano troppo, nel senso che insieme al centralone Kef e ai due sub rischiavo di saturare la stanza di bassi.
    Il tweeter tanto è lo stesso..........strepitoso.
    Buon divertimento.
    Ciao, Luca.
    Ecco, vedi!!! senza saperlo mi hai "salvato la vita", io non sapevo che non fossero schermate!!! Andro' a controllare sul sito della JM Lab, ma gia' mi fido di te ...uffaaaaa una volta che avevo un buon sconto!!!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •