Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    6

    Consigli su scelta frontali piccolo HT


    ciao,
    vorrei allestire un piccolo impianto Home Theater in una parte del mio soggiorno. La parete frontale è di circa due metri e mezzo, la parete laterale destra è circa tre metri, attaccato (purtroppo) alla parete posteriore ci andrà il divano, mentre la parte destra è aperta sulla sala da pranzo/cucina.
    Inizialmente dato lo spazio limitato avevo optato per 4 indiana line ego + ego center + basso 830, tutto comandato da un onkyo 609.
    Ho già acquistato 2 ego sat più il centrale ed il basso 830, solo che al momento sono montati nella mia vecchia casa, dove la stanza è molto più grande, circa 5,50 x 6 metri e quì viene il dilemma: se in ambito HT già il 3.1 così composto mi soddisfa (non ho grandi pretese), in ambito musicale non mi convince pienamente.
    Premettendo che per questioni di spazio i frontali da pavimento sono da escludere a priori, in relazione alla dimensione della sala mi consigliate di rimanere sulle ego sat oppure su diffusori da scaffale, tipo musa 205 o nota o tesi?
    E optando per uno di questi ultimi posso continuare ad usare l'ego center come centrale o devo per forza cambiare anche lui?
    L'uso è 60% HT - 40% musica, budget max 400€.
    Ogni consiglio è ben accetto!
    Ciao
    Federico

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    68
    ciao,
    abbiamo fatto praticamente lo stesso percorso
    anche io, non potendo mettere torri, per iniziare ho preso un 609 + 2 ego + un sub rel t5 e non ero soddisfatto della resa con l'ascolto musicale
    leggiucchiando sul forum e facendo qualche ascolto ho preso 2 diffusori da scaffale triangle color (che però sono un po oltre il tuo budget ) e devo dire che nell'ascolto in 2 canali c'è stato un miglioramento notevole

    le ho prese anche perché esteticamente mi piacciono molto

    gli ego sono andati a fare i surround ed il prossimo step sarà un upgrade del 609 che è sottodimensionato per l'ambiente

    il centrale ancora non l'ho preso perché ho problemi di posizionamento, comunque ho provato un ego come centrale e francamente l'ho trovato un po deludente, secondo me ci vuole qualcosa di più grande.
    Inoltre dicono che il centrale dovrebbe essere della stessa marca dei frontali per mantenere la stessa timbrica.

    il consiglio che danno tutti è che per prendere dei diffusori dovresti ascoltarli, tenendo conto anche che suonano diversamente a seconda dell'ampli che li pilota e dell'ambiente.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    6
    ciao,
    grazie per la risposta, primo dubbio tolto!
    Infatti mi stavo orientando verso le tesi 260 o le musa 205. Delle due citate ho ascoltato solo le tesi e devo dire che non mi dispiacciono affatto Il mio dubbio a questo punto è quale delle due possa armonizzarsi meglio con le ego come surround e con l'ego center dato che al momento ce l'ho e mi tocca tenerlo.
    C'è anche da dire che provengo da un HT sony 5.1 da 300€ che avrà già 5/6 anni quindi un saltello già l'ho fatto e ogni cosa mi sembra ottima rispetto al sony, non voglio spendere un patrimonio senza poterlo sfruttare, infatti come avevo già detto in ambito HT sono soddisfatto (quindi anche dell'ego center), mi chiedevo se migliorando l'ascolto musicale con un diffusore da scaffale, poi mi pregiudica un buon ascolto HT per via della differenza con l'ego center, od eventualmente se è un compromesso accettabile per qualche tempo in attesa di un centrale tesi o musa.
    La marca sarebbe quindi la stessa, Indiana Line, ma di due serie diverse ego e tesi o musa. Ricapitolando quindi, quale delle due si armonizzerebbe meglio all'ego center?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    68
    purtroppo io non sono la persona più indicata per poterti consigliare perché ne so quanto te
    ...anzi ne so addirittura meno perché le tesi non le ho mai ascoltate

    mi sembra di aver letto che le 260 sono da preferire alle musa ma prendi questa affermazione con le pinze, magari fai una ricerca sul forum oppure chiedi nel thread ufficiale IL

    io con 400 euro farei così
    tesi 260 + centrale tesi, rimani nel budget e ti avanza pure qualcosa
    l'ego center lo rivendi oppure ne prendi un altro (tanto mi sembra di aver capito che è un ego sat rovesciato) e la coppia la usi come front high o per sfruttare la zona 2

    altrimenti prendo solo i front valuti se il centrale è all'altezza ed in caso lo cambi

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Valide le Tesi 260, ma guarderei anche le Wharfedale 10.2, davvero ottimi diffusori, o qualche Mordaunt Short.

    Ovviamente, in qualsiasi caso, devi abbinare il centrale della stessa marca e serie, perchè l'Ego servirebbe a ben poco e va abbinato SOLO ai frontali Ego.

    Mi permetto di ricordarti che il centrale in HT è il diffusore dove passa circa il 60% dell'audio riprodotto, e se non è all'altezza dei frontali sentiresti troppo lo scompenso sul fronte anteriore e penalizzerebbe troppo una riproduzione ottimale.

    Quindi, passa le Ego ai surround, rivendi il centrale Ego e metti un bel fronte anteriore. Fino a 15/16mq (meglio se un pò meno), specialmente se prendi le Wharfedale 9.2 e relativo centrale 9.CM, posso assicurarti che, in abbinamento con l'Onkyo 609, ti divertiranno parecchio.

    E poi Onkyo/Wharfedale è un abbinamento eccellente.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da elegantman Visualizza messaggio
    se non è all'altezza dei frontali sentiresti troppo lo scompenso sul fronte anteriore e penalizzerebbe troppo una riproduzione ottimale.
    è proprio quello che ho percepito quando ho messo il centrale ego

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    6

    @elegantman
    Grazie per l'esauriente spiegazione e per i preziosi consigli. Conosco l'importanza del frontale, ma non avevo idea della differenza tra un diffusore tipo l'ego e un diffusore da scaffale! Come ho già detto venendo da un sistema all-in-one qualsiasi cosa sembra la migliore. Do un occhiata agli altri diffusori che mi hai consigliato e poi magari cerco dove poterli sentire prima di decidere(non che non mi fidi, ma poi la cosa va anche a gusti).

    @valesusu
    ringrazio tantissimo anche te, che mi hai tolto un po di dubbi dalla testa.

    @tutti
    L'idea di aggiungere un altro ego center da utilizzare insieme al gemello come front high (come suggerito da valesusu) com'è? Nel senso, vale la pena, si hanno miglioramenti anche in un ambiente piccolo come il mio o sono sprecati?
    Altra ed ultima cosa, i diffusori da scaffale vanno impostati anche loro su small sull'onkyo 609?
    Ciao e grazie a tutti
    Federico


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •