Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Liguria
    Messaggi
    224

    MDF per sub : extra lite o normale


    Devo realizzare un subwoofer utlizzando due Ciare pw382.
    Il gentilissimo Ing Esposito mi ha spedito un interessante progetto; esso prevede di utilizzare dei pannelli spessi 25 mm. Ovviamente ho optato per l'MDF, però nella falegnameria in cui mi servo hanno solo il tipo extra lite. Mi è sorto allora il dubbio che forse, per realizzare tale progetto, sarebbe meglio l'MDF normale e quindi più sordo e pesante. Chiedo conferma se questo ragionamente da mero ignorante ha senso.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    IMHO senza dubbio il sub, soprattutto se pilotato da ampli robusti, più pesante è meglio è: si evita che si metta a ballonzolare sul pavimento.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Assolutamente sì, è meglio più pesante.
    Ti suggerirei, inoltre, di andare persino oltre, con gli spessori: meglio ancora incollare tra loro dei pannelli da 20 per ottenere un sandwich da 40 mm (cosa che ti consente anche di installare i woofer a filo pannello), e di provvedere a dei rinforzi interni di irrobustimento.
    Inutile utilizzare componenti di valore se poi il mobile non è all'altezza: ricordiamoci che il mobile, in qualsiasi diffusore industriale, è la voce di costo principale, per cui l'autocostruttore può (e deve, amio parere) superare questi limiti per realizzare strutture più sorde ed inerti, che hanno solo pregi e non difetti (se non il peso).
    Ciao,

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Liguria
    Messaggi
    224
    Molto bene!! Interessante l'idea di accoppiare due strati.. credo proprio che la seguirò. Adesso mi ricalcolo tutte le misure.
    Grazie ancora, come sempre, delle delucidazioni.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    andrea aghemo ha scritto:
    Assolutamente sì, è meglio più pesante.
    Ti suggerirei, inoltre, di andare persino oltre, con gli spessori: meglio ancora incollare tra loro dei pannelli da 20 per ottenere un sandwich da 40 mm (cosa che ti consente anche di installare i woofer a filo pannello), e di provvedere a dei rinforzi interni di irrobustimento.
    Inutile utilizzare componenti di valore se poi il mobile non è all'altezza: ricordiamoci che il mobile, in qualsiasi diffusore industriale, è la voce di costo principale, per cui l'autocostruttore può (e deve, amio parere) superare questi limiti per realizzare strutture più sorde ed inerti, che hanno solo pregi e non difetti (se non il peso).
    Ciao,

    Andrea
    Aggiungo una cosa in più: oltre all'MDF esiste l'HDF ancora più pesante e sordo (l'ho utilizzato per il piano porta elettroniche); consigliatissimo.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    maurocip ha scritto:
    Aggiungo una cosa in più: oltre all'MDF esiste l'HDF ancora più pesante e sordo (l'ho utilizzato per il piano porta elettroniche); consigliatissimo.
    ciao
    Giusto, Maurocip:
    In pratica, si parla della stessa cosa. L'MDF (Medium Density Fibreboard) eè un conglomerato di particelle di legno e colla compattato ad alta pressione sotto pressa, e viene prodotto in tre grammature, di solito: una leggera, una media ed una pesante, che differiscono per l'entità della pressione applicata in produzione.
    Il tipo a densità più elevata è ovviamente preferibile, ma già con il livello medio, se gli spessori sono adeguati, si ottengono validi risultati.
    Ariciao,

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    ti do un altro consiglio


    magari al posto che incollare 2 spessori da 20 io farei 2 da 15 e uno in mezzo da 10 così rimarrà ancora più rigido e sopratutto dritto,un altra cosa,se te li fai incollare in falegnameria con una pressa a caldo quando li tirano fuori assicurati che li facciano raffreddare in piedi e separati tra di loro non farli accatastare uno sopra l'altro altrimenti si stortano.
    cordiali saluti
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •