|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Che impedenza?
-
17-05-2012, 22:42 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 40
Che impedenza?
Ciao ragazzi,
Sto acquistando un 2.1 a cui aggiungerei una cassa centrale che ho gia' trovato in ottima offerta, ma...
nel libretto dell'ampli trovo scritto che gli speaker collegabili devono avere impedenze comprese tra 6 e 18ohm, e il centrale che voglio ha solo 4 ohm.
Se faccio finta di nulla e lo acquisto, poi me ne pento perche' perdo molto in qualita'?
Non perdo nulla?
Mi conviene stare nel range di quel valore dato dall'ampli?
Grazie
-
18-05-2012, 07:24 #2
Non è prudente collegare diffusori con impedenze basse ad ampli che non ne sopportano i carichi, magari se ci dai un idea di quale sitema usi potremmo anche sbilanciarci di più.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-05-2012, 07:31 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 40
Grazie Ellebiser.
Il sistema e' l'Onkyo HTX-22HDX, giusto per quel che mi serve, a cui aggiungerei una magnat centrale.
L'onkyo nelle specifiche del libretto ( pdf dal sito) da valori tra 6 e 18 e il centrale e' a 4 ohm.
Stavo sulla magnat 250 per il buon prezzo, ma se e' meglio non rischiare, alzo un po' il budget e cambio.
-
18-05-2012, 11:11 #4
In effetti sono 4-8 Ohm quindi ragionevolmente 6 Ohm medio... non da scartare l'idea di abbianre al tuo ONKYO il sistema completo, da acquistare un po' alla volta, i frontali seguiranno subito dopo... che a costi molto ragionevoli ti darà una maggiore tenuta e ampiezza...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-05-2012, 14:11 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 40
si, in effetti la mia idea è quella di partire con questo sistema ( visto il budget che ho in questo momento e la necessita' di non avere fili che girano per la casa ) per poi un po' alla volta fare un upgrade degli speaker per finire con il cambio dell'ampli e passare ad uno più serio...
quindi perdonami, tu dici che ci puo' stare questo centrale magnat con l' HTX?
altrimenti avrei visto una YAMAHA NS-C210, stesso prezzo, con impdenza 6 Ohm.
-
18-05-2012, 17:02 #6
preferisco il Magnat, valuta anche lo svedese Proson centrale Event 42 da abbinare ai diffusori RB41 sui 70€ coppia...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-05-2012, 17:16 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 40
grazie Ellebiser,
proson non l'avevo sentita...e mi sembra un buon centrale, ma ha sempre 4 Ohm di impedenza
dove le hai trovate le RB41 a 70 a coppia? io non riesco a scendere sotto i 230!!
forse nel mercatino intendi...
-
18-05-2012, 17:38 #8
Intendevo le Proson Event 41 da Troniteck
qui un link alla serie event
http://www.proson.it/serie-event.htmlWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-05-2012, 21:46 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 40
ok, li ho visti e mi sembrano dei buoni prodotti ad un ottima cifra...ma sta cosa dell'impedenza piu' bassa mi disturba non poco.
mi sa che resto sul Magnat.
Ellebiser approfitto della tua gentilezza e ti pongo un altro quesito da puro neofita:
visto che il sistema non ha la radio FM, pensavo di attaccare un mio lettore mp3 con radio all'ingresso RCA dell'ampli ( uscita jack cuffie del mp3).secondo te e' una caxxata?
grazie per l'aiuto
-
19-05-2012, 00:25 #10
No, la cosa funziona senza problemi.,
Sarebbe certo meglio e preferibile che il lettore avesse una uscita di linea e non quella per inserirci la cuffia, ma va bene così.
Tieni solo il volume del lettore basso poichè rischi di saturare l'ingresso con conseguenti distorsioni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-05-2012, 07:08 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 40
Bene!
Ora finalmente procedo all'acquisto!
Grazie Ellebiser e Nordata per la disponibilita' e l'aiuto