Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    27

    Parere HT: Yamaha rx-473 + tesi 260/240/740 + B&W ASW608


    Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo ma vi leggo già da un po' e grazie a voi mi sono fatto una cultura sull'home theater.

    Ho intenzione di comprare un nuovo impianto e dopo le varie indagini che ho fatto, anche e soprattutto su questo forum, sono arrivato a questa ipotesi:

    Stanza di 20 mq (4 larghezza per 5 di lunghezza) in un condominio (ditemi se ho esagerato )

    Amplificatore: Yamaha RX-473 (dovrebbe essere appena uscito, l'ho "scelto" per via della compatibilità DLNA, è un 5.1, il 7.1 non mi interessa, ed ha il HDMI con Pass-trhough 4K che potrebbe essere utile in futuro)
    Casse frontali: Indiana Line Tesi 260 (sono troppo grandi??? )
    Casse surround: Indiana Line Tesi 240
    Cassa centrale: Indiana Line Tesi 740 (il 760 è gigantesco!)
    Subwoofer: B&w ASW608

    Diciamo che l'utilizzo sarà 50% home theater e 50% musica (rock).
    Quello che mi interessa è più la qualità che la quantità, nel senso che abitando in un condominio difficilmente potrò tenere il volume al massimo, e non ho necessità di far tremare le pareti, ma nello stesso tempo qualche basso mi piace sentirlo.
    Che mi dite? Questo è un buon compromesso, c'è modo di migliorare, modificare, senza sforare troppo con i costi, oppure ho esagerato???

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Pur non avendo mai ascoltato il "473" ma col "vecchio" 471 e le IL che hai citato è un buon sistema di partenza...se puoi ascolta i diffusori in ambito musicale...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    27
    Una domanda circa i collegamenti.

    Supponendo di avere oltre all'amplificatore anche una TV compatibile con DLNA occorrerebbe collegarli entrambi alla rete o ne basterebbe uno dei due.
    Per ascoltare musica liquida ad esempio, come si riesce a gestire la riproduzione con il solo amplificatore?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Sali un pò con l ampli non per volume ma per qualità!

    I client dlna rilevano in rete un server dlna (presente in un pc o in un Nas) e ne riproducono la musica (e il film in altri casi)

    Quindi nel tv serve per i film ma anche per la musica ma devi tenere il tv acceso e collegarlo ad un ingresso dell ampli
    Diversamente se usi il client Dlna del denon sei svincolato dal televisore

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    usa uno switch di rete si trovano a pochi euro e collega entrambi gli apparecchi, anche per l'aggiornamento software è importante che siano in rete...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    27
    ah ecco...
    visto che devo fare le tracce e le canalette sui muri di casa nuova dite che un solo cavo ethernet sdoppiato con uno switch possa andare bene? Non servono due cavi distinti.

    Invece per le casse posteriori faccio fare una semplice canaletta in cui passare i cavi audio giusto?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si ne basta uno io ho poi installato uno switch ad 8 per Sat, TV, PS3, SKY, BD, SINTO....
    per i surround, se puoi, prevedi almeno 4 diffusori due ai lati del punto di ascolto e due dietro...non si sa mai ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    27
    Hai ragione non si sa mai.
    Vedendo in giro il prezzo dello Yamaha RX-V473 attualmente e più o meno quello del Yamaha RX-V671... ma penso che la qualità sia differente no??? Forse conviene il modello vecchio più performante che comunque è compatibile dlna (cosa che mi interessa).

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    vai di 671...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Sicuramente 671

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    valuta il 1912 della Denon come qualità....specie ai volumi mediobassi è più dinamico e ricco di dettagli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    27
    Siccome l'acquisto lo dovrei fare tra un po' magari potrei sfruttare l'uscita dei nuovi modelli Denon per beccarmi il 1912 a prezzo ribassato... com'è attualmente il 671.

    Per quanto riguarda il sub attualmente ho un Jamo E5SUB.2 di cui non riesco a trovare molte informazioni ma dovrebbe essere un 8'' e fa un bel casino. Per me già basta e avanza, un 10'' penso sia troppo.

    il B&W 608 dovrebbe essere della stessa categoria, anzi sicuramente meglio, ma mi potrei accontentare di un IL Basso 850? O perderei parecchio?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    tra IL e B&W meglio senza dubbio il 608
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Sì concordo.
    Però non credo che il 1912 arriverà mai al prezzo del 671...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •