Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Perché i sub si possono "tagliare" anche in basso?


    Scusatemi per le imprecisioni, forse lo stesso termine tagliare è improprio in tal caso. Parto dal mio sub B&W 610, questo ha tre posizioni A-B-C, per regolare il roll-off (??), cioè se ho capito bene, l'attenuazione allo scendere delle frequenze, giusto?

    Beh, potreste spiegarmi lo scopo? Mi sembra di capire che la cosa abbia a che fare con l'interazione dell'ambiente... Ma esattamente dov'è il trade-off, cioè cosa si guadagna e rinunciando a che? Maggiore controllo e velocità del sub alle frequenze più alte in cambio di una minore estensione in basso? Oppure cos'altro?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Un sub posizionato in mezzo alla stanza avrà una risposta completamente diversa dallo stesso sub posizionato in un angolo: il roll-off diverso aiuta a far suonare il sub il più lineare possibile a seconda di come viene posizionato.
    E' solo uno dei modi per poter linearizzare la risposta del sub in basso: nella sua semplicità può essere davvero utile ma resta pur sempre un intervento abbastanza limitato.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    ok grazie:-) quindi magari con l'aiuto di toni test (tipo da 20 a 100 hz) e il radioshack, potrei provare a vedere che succede nelle varie posizioni.

    Però llora se ho capito bene, certe stanze possono dare dei picchi nei dintorni delle bassissime frequenze, quindi le regolazioni del roll-off dovrebbero servire in tali casi, giusto? Il mio ambiente è abbastanza lineare sotto i 50 hz (e fin dove arriva il sub...), mentre c'è un certo vuoto tra 60 e 70 e invece un picco da paura tra 80 e 100. Se quindo ho capito bene, regolare il roll-off non dovrebbe essere d'aiuto... Oppure la sua regolazione può avere forti ricadute anche sulle frequenze più alte?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se quindo ho capito bene, regolare il roll-off non dovrebbe essere d'aiuto...
    Hai capito bene.

    certe stanze possono dare dei picchi nei dintorni delle bassissime frequenze, quindi le regolazioni del roll-off dovrebbero servire in tali casi, giusto?
    Più o meno. Diciamo che mano mano che ti avvicini all'angolo e quindi "tagli" la stanza vista dal sub incrementi il rinforzo alle basse frequenze, Questo riforzo diventa via via maggiore man mano che scendi in frequenza e la regolazione del roll-off non fa altro che fare l'operazione inversa e cioè riduce l'emissione del basso man mano che si scende in frequenza.

    mentre c'è un certo vuoto tra 60 e 70 e invece un picco da paura tra 80 e 100
    Per correggere più o meno bene questi problemi con sistemi attivi devi usare come minimo un equalizzatore e, consiglierei, come minimo un equalizzatore parametrico.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Grazie comunque - ah a proposito...meravigliosa la frase che hai in firma

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Tanti la trovano offensiva: non so che pensare...

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •