|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Compatibilità ampli-diffusori
-
26-04-2012, 08:02 #16
klipsch rb61 o paradigm monitor mini: semplici da pilotare.
ad ogni modo, come ti dice nenny, evita le torri e resta sui dei bookshelf che taglierai a 80hz, tanto il sub ce l'hai giá!
-
26-04-2012, 08:45 #17
klipsch e denon .. a dire il vero non e che insieme sposano bene.... a mio parere ovvio..
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
26-04-2012, 10:08 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 21
Ciao grezzo, vedo che sei di milano, mi sapresti dire dove ascoltare le casse che proponi? e magari anche le KEF e le wharfedale che proponeva nenny?
@nenny
Perdonami ma non so come descrivere a parole il sound che mi piaceperò posso dire questo:
quando dovetti scegliere i miei attuali frontali ricordo che preferii (non volermene) il suono di PA a quello di chario perchè x il mio modesto parere sono "più pulite anche se meno corpose". Entrambi i modelli erano bookshelf e nella stessa fascia di prezzo (~300).
-
26-04-2012, 10:21 #19
Giusto aver scelto quello che ti piaceva, ma mi pare di capire che in realtà la sensazione di corposità al momento nel tuo impianto non ci sia... Forse hai ascoltato con un altro sintoampli oppure è il tuo ambiente ad essere la variabile.
Tra l'altro spesso leggo che le Polk sono carenti sul medio... Quindi è un po' un controsenso e potrebbe appunto dipendere da altre cose.
Comunque le JBL sono corpose e direi che hanno il loro punto forte proprio dove le Polk di solito non brillano. Potrebbe essere una buona soluzione.
Un altro fatto un po' da capire è che potresti anche apprezzare un Onkyo piuttosto che un Denon.
Purtroppo certe cose si capiscono sono provando l'impianto nel proprio ambiente.
-
26-04-2012, 18:14 #20
difficile trovarle tutte insieme, ma potresti cominciare da HI-FI club, e poi passare a: sound machine, spinelli, audio&video style, videosell, buscemi, MU Milano, HiFI Bernini (qs non ha sito web, ma è un piccolo negozietto in via faruffini - zona de angeli - che tiene le klipsch sicuro), tuttaltrosuono; studio hifi e brollo HIFI (qs negozio non ha sito web ma è uno storico di MI che trattava molto JBL).
be', direi di avertene detti un bel po'!
Contattali prima, per capire quali marche e duiffusori hanno in casa e chiedi loro se puoi andare lì a fare un ascolto.
Altre marche che puoi prendere in considerazione sono indiana line, JBL, dynavoice
@Mare, l'accoppiata klipsch/denon personalmente non la trovo azzeccatissima (in base ad ascolti fatti) ma nemmeno inascoltabile, anzi direi che dipende dai gusti.
Poi quando parliamo di ampli entry level come quello di Muzzu, più che alla timbrica, meglio guardare alla facilità di pilotaggio dei diffusori.
In quella fascia, gli ampli suonano +/- tutti uguali.
-
26-04-2012, 19:37 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Se scegli le klipsch ....prima ascoltale bene!
-
26-04-2012, 22:33 #22
-
26-04-2012, 23:00 #23
infatti su questo ti quoto pienamente...difatti ho scritto alla fine : (a mio parere ovvio ) i gusti possono essere ambigui .. ma sono prettamente "personali" come poi giusto sia...!!!!
poi come tu sai meglio di me.. la timbrica klipsch e' particolare... e la si deve per forza ascoltare .. prima di sceglierla...La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
27-04-2012, 11:37 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 21
@Grezzo
Grazie x le info, direi che ora ho un bel da fare
@Antonio Leone
mi ricordo le marche ma non il nome preciso dei modelli
C'erano oltre alle Focal delle B&W serie 600. Ricordo anche delle Magnat, JBL e MonitorAudio.
Il mio timore è scegliere i diffusori che più mi piacciono seguendo le impressioni in negozio e poi trovarmi a casa un suono diverso per via del mio Denon1612
Anche tu sei del parere che scegliendo i Bookshelf avrei una resa meno influenzata dal tipo di ampli che pilota?
L'ideale sarebbe portarmi appresso l'ampli in negozio ma non so se ci sono venditori tanto disponibili...
-
27-04-2012, 11:46 #25
Ci sono, ci sono. Chiedi e vedrai che ci sarà chi dietro appuntamento potrà accontentarti. Magari non tutti, ma la lista dei negozi consigliati da grezzo72 è lunga
-
08-05-2012, 09:53 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 21
Eccomi, sono riuscito a fare una serie di ascolti (klipsch RB51, MA RX6, B&W serie6 , Dali zensor 5 e Dali ikon 6) e devo dire che tra questi modelli quelli che più mi son piaciuti sono le Dali, in particolare la serie ikon 6.
Mi rendo anche conto che il mio denon1612 non è assolutamente alla loro altezza.
Però il commerciante sosteneva che le dali sono un carico abbastanza facile da pilotare e in generale diceva che la cassa grande reagisce meglio ad eventuali carenze dell'amplificatore rispetto a quella piccola.
A favore di questa teoria posso dire che ho avuto modo di ascoltare un denon1611 pilotare le Dali zensor 5 (diffusori da pavimento più piccoli rispetto agli standard e rispetto alle ikon6) e posso dire che non se la cavava male.
Ovviamente mi piacerebbe comunque dare gloria alle Ikon e vorrei capire quale sia la strada più saggia:
1) prendere anche un ampli stereo (magari usato) da usare solo con la musica e inventarmi un interruttore che manualmente mi permetta di alimentare le casse tramite ampli stereo o sintoampli.
2) Parlando con un esperto ho scoperto che esiste anche un dispositivo (a sua detta esclusiva di Denon, di cui purtroppo non ricordo il nome ma ricordo il prezzo di listino di circa 1000E) che ha questa funzione: cioè ampli stereo che funziona indipendentemente dal sintoampli o (premendo un tasto) finale del sintoampli x sfruttare al meglio i frontali anche in HT.
Quale sarebbe secondo voi la scelta migliore guardando alla qualità ma un pochino anche al portafogli?
-
08-05-2012, 10:03 #27
Normalmente per fare quello che dici ci sono 2 strade:
- sintoampli multicanale con Pre-Out (che tu non hai) collegato con un integrato stereo con esclusione Pre;
- commutatore A/B per collegare due amplificatori ad una sola coppia di diffusori.
Il secondo modo è più economico ma non ti permette di sfruttare l'integrato stereo come finale quando usi il sintoamplificatore (ad esempio da sorgenti digitali o per vedere un film).
Il primo caso ti costringe a comprare un sintoampli di fascia media e un integrato stereo, anch'esso di fascia media. Per non sforare abbondantemente le 1000 euro conviene rivolgersi all'usato.
-
08-05-2012, 10:23 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 21
Grazie nenny, sempre tempestivo! La soluzione 2 mi sembra l'unica percorribile a questo punto.
Riguardo l'ampli stereo ho visto che esistono milioni di modelli in commercio? Hai dei consigli da darmi x la scelta, stando nell'usato intorno ai 400E e cercando qualcosa che si sposi bene con le Dali? e soprattutto esistono indizi (oltre l'ascolto) x capire se un ampli usato è ancora in buono stato?
-
08-05-2012, 10:55 #29
In generale si parla bene degli ampli NAD, Denon o Marantz, e anche Yamaha. In quella fascia di prezzo questi mi sembrano quelli più "reclutati" a svolgere il compito di entry level dalle ottime prestazioni. Purtroppo per dare una risposta precisa si dovrebbe conoscere quei diffusori, e non è il mio caso. Magari qualcun altro risponderà a stretto giro