Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178

    Equalizzatore per subwoofer


    Ciao a tutti,
    ho intenzione di costrurmi un sub, e ormai mi ero quasi convinto che ottenere frequenze subsoniche con volumi ristretti (leggi: stile Velodyne HGS o DigitalDrive) fosse pressochè impossibile per l'autocostruttore.

    Poi ho letto con molto interesse alcune delle discussioni relative agli equalizzatori (Behringer DSP1124, 8024, DEQ2496 in primis) che ci sono in questo forum.
    Volevo sapere se questi equalizzatori oltre che per correggere la risposta del sub in ambiente (eliminando eventuali risonanze) possono anche essere utilizzati per enfatizzare la gamma ultrabassa.
    Mi spiego meglio: la mia idea era quella di costruire un sub in sospensione pneumatica usando un driver da 15" di buona/ottima qualità, ma realizzando una cassa "cucita" attorno al driver, appunto in stile velodyne (HGS). Ovviamente così facendo la risposta in frequenza naturale del sub sarebbe "uccisa" nelle basse frequenze. La domanda è se alzando il livello di queste, si riesca a far suonare il driver anche al di sotto della sua frequenza di risonanza naturale all'interno della cassa.

    Non me ne volete se ho scritto delle c****te.

    PS: per Microfast: volendo aggiustare solo la risposta in frequenza del sub, e considerando che lo collegherò all'uscita LFE dell'ampli, mi consigli un DSP1124 o è meglio andare su qualcosa di superiore?
    Inoltre usando un equalizzatore di questo tipo si può fare a meno del filtro passa basso? Se si, allora invece di usare un ampli per subwoofer con tutti i controlli (fase, cut-off, etc...) si può utilizzare un semplice ampli mono? (secondo quello che penso io nell'equalizzatore ci sarebbe tutto tranne la regolazione della fase)

    Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    Mi sembrano ottime domande,possibile che in 8 anni nessuna risposta?
    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    74

    In 8 anni la tecnica ha fatto progressi da gigante... gli equalizzatori ambientali del giorno d'oggi con le capacità di calcolo delle CPU attuali credo che non avrebbero nessun problema a farti impostare tutti i parametri che vuoi anche nell'amplificazione di alcune frequenze che tu hai (avevi....) intenzione di amplificare. Tuttavia credo che il suono che otterresti amplificando queste frequenze uccise dal tipo di costruzione sarebbe comunque poco naturale... Inoltre IMHO l'80% è dato dall'ambiente fisico (compresa la cassa del sub) e il 20% te lo può fare il digitale... ma tirare il collo al digitale non mi sembra una buona soluzione
    Front: Klipsch RF7 II - Rear: Klipsch RF82 - Sub: Klipsch RW-12d - Center: Klipsch RC64 II- Ampli: Marantz SR7005

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •