|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
04-04-2012, 20:18 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 56
Primo impianto HT: qualche consiglio per evitare fesserie
Ciao a Tutti,
Sto cambiando casa e ho deciso di assemblare il mio primo sistema HT (entry level). Provengo da una sound bar ysp900 + sub di cui sono soddisfatto per le esigenza della camera da letto. Sto cercando di orientarmi nel mare dei prodotti disponibili e vorrei avere un consiglio per evitare di spendere male il budget (limitato) che ho deciso di destinare all'iniziativa.
La sala è di 30mq, alta 3,2m , ma non tutta è da sonorizzare (cfr. disegno).
L' idea è di non prendere necessariamente tutto subito, ma per fasi successive. Infatti, il sub lo lascio per ultimo (ed eventualmente anche i surround) e ne faccio a meno al momento. Vorrei anche rendermi conto di quale pressione sonora posso ottenere e che effetto mi fa prima di aggiungere il sub.
Budget: 1000-1200€ compreso amplificatore. Purtroppo, a parte i soliti noti centri commerciali non ho molte possibilità di ascolto.
Per l'amplificatore sono orientato al Denon 1912 in quanto sembra essere quello più sostanzioso come W erogati a parità di classe e non mi interessano le features di upscaling.
Ora veniamo alle casse:
Opzione 1:
Jamo 606 kit, ne ho letto benissimo sia come performance sonora (sempre fascia entry ovviamente ) che come qualità dei dettagli costruttivi. Visti i woofer da 8'' forse potrei rimanere soddisfatto per un bel pò di tempo senza sub.
Opzione 2:
Frontali Dynavoice Magic f7
Centrale Dynavoice c4
Surround: 3 sotto opzioni :
- Dynavoice s4
- Dynavoice challenger s5 ex (compatibili vesa)
- indiana Line luna (staffe comprese)
Intendo montare ed orientare i surround a parete (no stand) ed i c4 richiedono una staffa extra che probabilmente non vale il costo.
Come si abbinano i satelliti che ho in lista con il resto delle Dynavoice davanti?
Le IL sarebbero quelle per le quali propendo maggiormente (dimensione dei trasduttori nel package più compatto e mi piacciono pure esteticamente). È fattibile? E' controindicato?
Il problema staffa me lo ritrovo anche con le Jamo. Infatti, i satelliti non si troverebbero esattamente di fianco al divano, ma un poco più arretrate a causa della geometria della sala (cfr. disegno); dunque ho sempre bisogno di una rotazione di 15-20 gradi circa per orientarle verso il centro del divano.
Pensate che il denon 1912 sia adeguato al tipo di casse e configurazione??
schema sala.jpg
Grazie in anticipo!
-
04-04-2012, 20:26 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Non ho sentito le dynavoice... Quindi non posso fare confronti
La le jamo 606 sono ottime veramente in rapporto al prezzo
-
05-04-2012, 08:23 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 56
Ok, supponiamo di prendere le Jamo.
Ho scaricato il manuale e indicano di appendere i satelliti al muro con un "fischer" in posizione leggermente arretrata rispetto al divano, così che la congiungente fra la cassa ed il punto di ascolto sia di 20 gradi circa. Quindi il diffusore non è orientato verso il punto di ascolto.
Ma non è una fesseria mettere dei satelliti con bass-reflex posteriore appesi al muro con un "chiodino"?? Come fanno a non vibrare? Sul manuale non c'è nulla di preciso , mi sembra molto alla buona.
Bisogna tappare il condotto reflex?
-
05-04-2012, 10:45 #4
le dynavoice come qualità prezzo sono ottime (io ho le F6EX , le uso x hifi)
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
05-04-2012, 13:15 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 56
Grazie ad entrambi.
A forza di leggere sul forum, sembra che almeno abbia scelto due opzioni decenti.
Ora quello che mi manca è sapere come si posizionano fra loro le Dynavoice e le Jamo!
Potreste farmi dei paragoni con altri prodotti che magari riesco a vedere (sentire).
Ad esempio, come indole , le Jamo sono simili alle IL Tesi 540?
Qualcuno che conosce le Tesi e le Jamo può farmi un paragone?
Vorrei il paragone con le Tesi perché sono le uniche che ho ascoltato! Inoltre ho già raccolto dei confronti fra queste e le Dynavoice.