Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Dipolari deludenti

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    COMO
    Messaggi
    48

    Dipolari deludenti


    Come diffusori surround uso una coppia di Infinity Reference 51 mk II,diffusori da pavimento 3 vie 6 ohm.
    Vista la loro posizione rispetto al punto d’ascolto, praticamente ai lati, temevo che gli effetti surround non fossero ben diffusi, e che si potesse ottenere di meglio con diffusori dipolari, ho provato così a installare un paio di Wharfedale “WH-2 Surround” a un’altezza di circa 180 cm. e distanti dalla parete laterale 40 cm. ( Vedi foto).
    Traccie audio usate: “Matrix 1”, nel punto in qui Neo è sul tetto e schiva le pallottole e “Codice swordfish” quando esplode l’ostaggio. Il risultato è deludente. Mamancano completamente i bassi, questo era prevedibile, visto le dimensioni dei medio-bassi, ma anche la diffusione del suono non è molto soddisfacente.
    Le dipolari che ho usato non sono certo delle più blasonate, ma mi aspettavo comunque di più.
    Alla fine terrò le Wharfedale perché ho intenzione di passare a un’amplificatore 7.1, ma non abbandonerò le mie Infinity, ho però un dubbio su qust’ultime: avendo 6 ohm d’impedenza, mentre gli altri diffusori dell’impianto sono a 8 ohm (Infinity alpha 50 frontali e Infinity alpha center) tutte alimentate da un’amplificatore Proton, possono causare qualche sbilanciamento sulla distribuzione della potenza dei finali?

    Ciao a tutti.
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    COMO
    Messaggi
    48
    Scusate se ho fatto partire due discussioni, l'allegato era troppo grande e ho ripetuto più volte il tentetivo di inviare la discussione, il messaggio di errore mi ha indotto a credere che non fosse stata accettata.

    Sorry.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per i surround laterali uso la configurazione dipolare, mentre quelli posteriori funzionano in modo normale, tutti a parete e a 2 m dal suolo..

    Ho la possibilità di passare da una configurazione all'altra commutando un deviatore, oltre che a distanza, ma con la configurazione descritta il suono è meno localizzato e l'effetto totale sembra migliore.

    Per quanto riguarda l'impedenza dei diffusori: è indubbio che vi sia uno sbilanciamento che dovrebbe tradursi in una maggiore erogazione di potenza del canale che lavora sui 6 Ohm ma, poichè tutti gli ampli HT hanno la reglazione di livello su ogni singolo canale, in fase di taratura dei livelli il problema viene eliminato.

    Per quanto riguarda la sicurezza di funzionamento non vi sono problemi, a meno che tu non ascolti al massimo volume e per tempi molto lunghi, magari con temperatura ambiente a livelli tropicali.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    COMO
    Messaggi
    48

    Grazie..
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •