|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: consiglio casse
-
08-03-2012, 13:59 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 66
consiglio casse
Ragazzi...sono un possessore di un onkyo TX-SR603, usato praticamente mai... ora che lo porterò nel soggiorno (prima era nel sottotetto), mia moglie non vuole vedere le casse che gli avevo abbinato, delle onkyo SKSHT530 che a mio parere nn suonavano male..erano pure in legno.. da vero neofita... ho cominciato a cercare qualcosa di piccolo, escludendo bose mi sono soffermato su delle Klipsch Quintet Home Theater System o Klipsch HD teather 500... dite che van bene per il mio ampli? in futuro lo cambierò... sfatatemi i miti delle casse in plastica :-) almeno sono tranquillo...addirittura se mi dite che suonano meglio delle mie le prendo subito :-) ..datemi qualche notizia anche perchè del quintet non ho trovato nulla..
vecchie casse: 55hz - 50khz vecchio sub: 25hz - 150hz
quintet: 120hz-23khz - sub da abbinare
hd 500: 150hz - 20 khz .... sub hd 500: 36hz - 200hz
i pro ed i contro? io come riferimento ho il mio vecchio e non essendo un esperto nn saprei a cosa posso andare incontro
altre consigliate?
-
12-03-2012, 08:17 #2
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 66
RAGAZZIIII nessuno mi sa aiutare?
-
12-03-2012, 17:59 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Località
- macerata
- Messaggi
- 9
ciao, da notizie lette in giro, da consigli ricevuti, ti posso dire che non esiste nel modo più assoluto una cassa perfetta per un sinto, tutto ruota intorno al tuo orecchio, ti deve piacere e basta, non c'è un catalogo dove abbinare onkyo con klipsch, oppure con indiana line oppre con kef...è a tuo piacimento, e per quanto riguarda le casse di plastica non credo che possono superare il suond delle casse in legno, costerebbe anche meno la plastica se sarebbe anche meglio tutti si orienterebbero in quella strada...ma come vedi il 90% dei diffusori è legno, sarà anche trucuiolato ma legno!
-
13-03-2012, 08:38 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 66
perfetto...quello che ho sempre pensato.. forse sono riuscito a convincere la moglie con delle indianaline tesi 242 fronti laterali e 742 come centrale tutte bianche laccate lucide.come retro usavo delle luna bianche. dimensioni non sono esagerate...speriamo suonino bene. Il problema è che forse nn ho mai provato, ma se dovessi andare in un negozio per provare le varie casse,secondo me al mio orecchio niubbo saranno tutte uguali...o mi sbaglio? per uno che nn ha pretese penso che la mia scelta vada bene o no?
ho visto che son casse da 80w massimo, ma il mio ampli mi da questi wattaggi:
Potenza di uscita
Tutti i canali:
Modello per l’Europa: 125 W + 125 W (6Ω, 1 kHz, DIN).
potenza dinamica:
225 W + 225 W (3Ω, frontale)
175 W + 175 W (4Ω, frontale)
105 W + 105 W (8Ω, frontale)
Impedenza degli
altoparlanti: 4Ω
non ci capisco niente, 125+125 che significa? a 6ohm pure...
boh.. abbinare Watt e ohm...come si fa? chi mi da una dritta?
-
13-03-2012, 12:22 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Località
- macerata
- Messaggi
- 9
ciao, premetto che non sono un esperto, le mie poche conoscenze è perchè l'ho lette e le ho chieste, se tu mi dici il modello del tuo sinto cercherò per quello che posso di farti capire le cose più essenziali su ohm e altre cose.
..a presto!
Stefano
-
13-03-2012, 12:25 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Località
- macerata
- Messaggi
- 9
...che sbadato! il modello del sinto c'è già scritto, ora vado a vedere le sue caratteristiche e poi ti informo per quello che posso sapre......ciao!
-
13-03-2012, 14:12 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 66
perfetto! grazie mille per l'aiuto!!
-
13-03-2012, 18:05 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
ciao, il sito riporta questa dicitura:
125 watts per channel minimum into 6 ohms, 1 kHz, DIN
Considerando la realtà, se colleghi i 5 diffusori (2 front, 1 center e 2 surraund) avrai forse ottimisticamente 40-50W per canale...
Per cui con le Tesi da te scelte che dovrebbero avere 8 ohm di impedenza non dovresti avere problemi.
-
14-03-2012, 14:20 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Località
- macerata
- Messaggi
- 9
Ciao Andrea, queste informazioni le ho apprese da una persona che non conosco ma che mi ha dato consigli tramite mail, prima di tutto lascia perdere potenze dinamiche, DIN, perchè anche io nn ci capisco niente, quello che mi ha fatto capire questo signore che oltre a vedere i Watt di potenza musicale bisogna vedere anche i watt di assorbimento, il tuo assorbe 630 Watt e la potenza musicale di 90 watt per canale è abbastanza reale, e credo che per le tue indianaLine siano adatte, poi ci sono le impedenze dei diffusori, (http://www.gospel.bo.it/albums/userp..._impedenze.pdf), qui oltre a spiegare le impedenze ti spiega in modo semplice anche i watt e se è meglio segliere impedene da 4 oppure 8 ohm! Spero che un po i dubbi sono spariti, nn sono molto esperto in questo campo!