|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: Yahama RX.A1010. Quali casse prendere?
-
05-03-2012, 13:02 #16
onestamente parlando.. le vedo inappropriate... x il 2010.... ma no come timbrica ... ma come potenza del 2010... poco sfruttata da questi modelli di diffusori da te scelti....
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
05-03-2012, 15:39 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 12
-
05-03-2012, 15:54 #18
se puoi valuta le dynavoice definition DF6:
http://www.dynavoice.it/serie-definition.html
....c'è la formula "soddisfatti o rimborsati" con prova a casa tua per 30gg!
-
05-03-2012, 16:30 #19
ecco gia con le DF6.. il discorso cambia..... ma per avere un ottimo rapporto ed abbinamento... le DF8 farebbero al tuo caso con il 2010.. con 2 woofer da 8.. 200mm e un mid range da 165mm .. lo faresti divertire il 2010.....
gli trovi il pane per i suoi denti...
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
05-03-2012, 17:03 #20
mah, io le DF8 le vedo 1 po' troppo per il 2010, che seppur buono è pur sempre un sintoAV....quindi meglio non caricarlo troppo di lavoro se lo si vuole sfruttare al massimo!
ovviamente parere personale, ma potrei sbagliarmi visto che non ho mai ascoltato le dynavoice.
-
05-03-2012, 17:41 #21
troppo non direi.. dai e' esagerato....
ricorda che il 2010.. riesce ad amplificare ben 11 canali.. 9.2.... dandogli 8 canali 7.1 .. non credo proprio che vada sotto sforzo.... poi la serie Aventage ha un ottimo settore nella parte amplificazione... parlo pure da possessore del 1010.. !!!
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
06-03-2012, 09:40 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 12
Parliamo di watt? Per adesso non mi interessa far pompare il 2010 ma un bel suono. successivamente non so tra un annetto prendere una bella coppia di casse anteriori e spostare queste (probabilmente le bosston a 250) dietro.
Comunque in queste settimane sto sentendo molte casse anche costose e se devo essere sincero queste Boston a 250 hanno davvero un bel suono sia come potenza che come timbrica.
Poi nell'attuale casa non voglio mettere casse molto grandi (intendo di dimensione) e anche la potenza non posso esagerare sto pur sempre in un condominio ....aimè!!!
Voi direte e che ti sei preso a fare il 2010?
Mi piaceva la Serie Aventage e l'810 era piccolino...perfetto era il modello 1010 di mare72 e anche in base a quello ke ha scritto me ne sono convinto.....poi a 950€ trovo il 2010 el'ho preso!!!!
-
06-03-2012, 09:47 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
beh bisognerebbe anche vedere quanti watt effettivi tira fuori con 5.1 canali attaccati. io la penso come grezzo72, e ti diro' valuta se vuoi rimanere in casa Indiana Line le musa, credo che con il 2010 di yammy si sposino a pennelle. poi se vuoi rischiare ci sono le focal, pero' non so'...magari gli alti potrebbero trapanarti le orecchie (a meno che la timbrica yammy non sia veramente molto diversa dagli anni passati.)
-
06-03-2012, 11:17 #24
e secondo me... hai fatto Benissimo un vero affare..... lo posseggo da 20 giorni(il1010) e ribadisco che questi Aventage sono degli ottimi
Receiver ..
se vuoi spendere 500€ max..... ti consiglio le JBL ES-90.. (con 2 woofer da(8) 200mm ) con 520€ te le porti a casa.... la coppia... con JBL da possessore di entrambi.. le marche ti garantisco che insieme sposano a meraviglia .....La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
06-03-2012, 11:23 #25
ho assistito a 2 demo con il fratellone 3010 + ausilio di finale con 11 canali in funzione, quindi conosco un pochino le potenzialità della serie aventage.
Ma devi ricordare che è pur sempre un sintoAV e il loro tallone di achille è proprio la potenza erogata con tanti canali in funzione, quindi per me è buona norma non appesantire il lavoro dellla sezione finale in modo da avere sempre della riserva di potenza disponibile, che con i picchi dinamici delle tracce movie fa sempre comodo.
Ovviamente sei liberissimo di pensarla in maniera differente!
-
06-03-2012, 11:38 #26
invece sul fattore (riserva di potenza) sono pienamente d' accordo con te!!!!
come sul discorso ampli A/V.... che erogano troppa potenza su tanti canali..... anche qui la tua logica non fa' un piega....
ma a parere personale.. non trovo giusto .. collegare diffusori.. poco potenti .. ad un ampli.... di qualita' e potenza .. che magari non si apprezza nemmeno la sua reale Qualita'.... e trovo l' accoppiamento... inerente... meglio una fusione di diff e ampli alla loro reale portata.....La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
06-03-2012, 11:51 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 12
Ho visto che mediaworld ha in promozione online le jbl ES100 a 549 € che non è male. Le vedo un pò troppo grandi e cmq stasera vado a fare una prova con le coppia sopracitate IL Tesi 560 e Boston Acistics a 250. Chiederò poi di accoppiarmi casse più potenti per vedere cosa comporta.
Vi farò sapere e premetto che separatamente ho già ascoltato le IL e le BA ora voglio sentire swichiando!
-
06-03-2012, 11:58 #28
-
06-03-2012, 12:16 #29
vedi che le JBl.. non sono diffusori difficili da pilotare.. poi sono 8ohm.... e vai tranquillo che il 2010... le ES-100 li pilota a dovere....
@grezzo72 .. ok tranquillo.... il mondo e' bello perché e' vario...La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
06-03-2012, 12:30 #30
Vai tranquillo con le Focal! Io sono passato, col 2067, dalle Musa alle Focal 826 e ti assicuro che l'ascolto è molto meno affaticante adesso di prima. IMHO, gli abbinamenti vanno ascoltati e valutati anche in caso di accostamenti "sulla carta" difficili. Di sicuro c'è da valutare anche la classe di ampli e casse che si vanno ad abbinare; ad esempio se accoppiassi un Yamaha 767 a delle Focal entry level (tipo le 714) sono sicuro di ottenere gli stessi risultati che si otterrebbero abbinando un 2010 o 3010 a delle Focal 826v o 836 che appartengono ad una classe media? Io non ne sarei così sicuro... e sempre di Yamaha + Focal si tratta...
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake