Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006

    Yamaha YST SW1500 - Mah!! Boh!!


    Allora è arrivato poco fa... SI ACCENDE...

    Collego il mio nuovo fiammante Sub all'ampli Pioneer AX3 con il solito cavo da me sempre utilizzato un GB&L di 3 metri con Y...

    Lancio il settaggio automatico dal Pioneer (autocalibrazione) e tutto sembra ok il sub si sente..

    Inserisco tutto contento il DVD di Star Wars I (la corsa dei gusci) per godere subito... Ma mi ritrovo difronte ad un'amara sopresa... NON SI SENTE NULLA, dal sub non esce la benchè minima prova di esistenza... Provo con diversi DVD ma nulla, alche spulcio il manuale in Italiano dello Yamaha e provo a collegare il tutto con un cavo mono (visto che il Pioneer ha l'uscita sub singola) ma idem... dall'autocalibrazione ok, ma nei film NADA DE NADA..

    Che mi so rincoglionito????

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Aggiungo una cosa... Con l'utiliti THX preste in Star Wars I e II tutte le casse sono ok ma all'ora di sentire il SUB nada...

    MA MA DICO IO CHE E STA COSA....

    C'è qualche possessore di YAMAHA che magari è in grado di svelarmi l'arcano??

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    ciosse ha scritto:
    Aggiungo una cosa... Con l'utiliti THX preste in Star Wars I e II tutte le casse sono ok ma all'ora di sentire il SUB nada...

    MA MA DICO IO CHE E STA COSA....

    C'è qualche possessore di YAMAHA che magari è in grado di svelarmi l'arcano??
    Hai guardato sui settaggi del DSP di aver impostato l'uscita LFE correttamente e cioè verso il SUB ?,non so sul pioneer,ma sul mio Yamaha c'è una voce apposita "bass out",inoltre potresti avere anche i livelli di volume LFE bassi (se si possono regolare)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Adesso rispolvero il manuale del Pioneer e controllo tutto... Intanto grazie 1000 Mac....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    per curiosità prova a collegarci l'uscita di un canale stereo con un cd audio ... perlomeno sai se il sub é vivo...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    OPS mea culpa (e va ve ridete pure... SO SCEMO E FRETTOLOSO)

    Avevo i livelli di volume LFE non bassi ma a -80 cioè NULLA...

    MIIIIIII che roba... mi sento come una persona che non ha mai posseduto un sub, e spaventoso..

    Secondo voi il crossover e meglio settato a 50Hz 80 o 100, per ora ho settatto l'ampli a 80 e yamaha di conseguenza, che dite?

    SE NON CI FOSSE IL FORUM AVREI CONTINUATO A SMOCCOLARE PER ORE PRIMA DI TROVARE L'INGHIPPO...

    W W LO FORUM...

    GRAZIE MAC ed a buon rendere...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    ciosse ha scritto:
    OPS mea culpa (e va ve ridete pure... SO SCEMO E FRETTOLOSO)

    Avevo i livelli di volume LFE non bassi ma a -80 cioè NULLA...

    MIIIIIII che roba... mi sento come una persona che non ha mai posseduto un sub, e spaventoso..

    Secondo voi il crossover e meglio settato a 50Hz 80 o 100, per ora ho settatto l'ampli a 80 e yamaha di conseguenza, che dite?

    SE NON CI FOSSE IL FORUM AVREI CONTINUATO A SMOCCOLARE PER ORE PRIMA DI TROVARE L'INGHIPPO...

    W W LO FORUM...

    GRAZIE MAC ed a buon rendere...
    Di niente ,per quel poco che ho fatto ,sono contento che tu abbia risolto il problema
    ciao e buon ascolto

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    ciosse ha scritto:
    Secondo voi il crossover e meglio settato a 50Hz 80 o 100, per ora ho settatto l'ampli a 80 e yamaha di conseguenza, che dite?
    Ma non ci dovrebbe pensare l'autocalibrazione alla frequenza di taglio dell'ampli?
    Io mi prenderei un poco di "gioco" tra la frequenza di taglio dell'ampli e quella del sub - ad esempio se l'ampli taglia a 80, il sub lo taglierei a 90.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Ninja ha scritto:
    Ma non ci dovrebbe pensare l'autocalibrazione alla frequenza di taglio dell'ampli?
    Io mi prenderei un poco di "gioco" tra la frequenza di taglio dell'ampli e quella del sub - ad esempio se l'ampli taglia a 80, il sub lo taglierei a 90.
    Se facio l'autocalibrazione tutto ok ma il livello di uscita dei bassi viene settatata a -80 e cioè ZERO... Per il tagio non ne sono totlmente sicuro stasera mi rileggo il manuale sull'autoclalib. e scopro se ci pensa da solo oppure no....

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    mah, non mi sembra granchè funzionale-ante un sistema di autocalibrazione che non gestisce il sub...
    ad ogni modo, sulla frequenza di taglio il margine in più sul sub non è un'opzione da scartare in quanto non è detto che siano esattamente precise le misure e le tarature automatiche delle due macchine.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •