Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61

Discussione: focal 714

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256

    focal 714


    ciao a tutti.vorrei un parere.sappiamo che la scelta dei diffusori da pavimento e' molto legata a dei gusti personali,ma lasciando perdere preferenze e altro,cosa dite del modello delle focal modello 714 al prezzo di 206 la sigola?grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pescara
    Messaggi
    159
    ciao, io ho le 807v, quindi da libreria.
    in giro mi ero documentato un pò e in molti se non erro hanno detto che la serie 7 non è un granchè...
    io nei vari ascolti avevo sentito le 7 da libreria e non mi erano piaciute piu du tanto
    ma come ho sempre detto è una cosa soggettiva
    p.s. il prezzo mi sembra ottimo, ma sono le "v" o no?
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    sono le 714 v amati,con 2 midwoofer e tweeter.io le ho sentite,e siccome a me piace molto un suono piuttosto freddo mi sono piaciute molto.ad esempio ho sentito anche le B&W e per me sono troppo calde

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pescara
    Messaggi
    159
    guardando un po' in rete, il prezzo è buono visto che anche in francia costano una 50ina di euro in più, nuove ovviamente.
    io ne ho ascoltate un po' prima di scegliere...e anche a me le b&w (685) e non mi hanno entusiasmato come le 807. Leggermente di piu le focal 7 da scaffale

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    ma cosa ne pensi delle indiana line...per me il rapporto con il prezzo e' buono ma non le ho mai sentite

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pescara
    Messaggi
    159
    ...nemmeno io...non sò dirti

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    ho una cosa da chiederti..sappiamo che se abbiamo un lettore blu ray o cd e usciamo in analogico per andare all'amplificatore cio significa che le decodifiche le fa l'ampli ok,mi segui..ma se per assurdo io uscissi dall'ampli ancora in analogico per andare al tv vorrebbe dire che sarebbe la tv a decodificare l'audio e il video no?ma la tele puo' fare tutto questo?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pescara
    Messaggi
    159
    guarda...becchi male!
    io ho il tutto collegato via hdmi e non mi sono nemmeno posto il problema dell'analogico
    non ne ho la più pallida idea...io sono rimasto che per collegare sorgenti agli ampli era meglio il cavo digitale o ottico del "semplice" analogico con RCA rossa e nera...
    Fammi sapere se trovi risposta che sono curioso

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    ti diro',con la connessione digitale come la tua(cioe' con ottico e coassiale),non tutte le decodifiche riescono a passare attraverso quei cavi,ecco perche' consigliano sempre la connessione hdmi perche' e' la migliore.pero' dici che hai attaccato tutto con hdmi quindi vai sicuro

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io da possessore delle 716V ti posso dire che per me le Focal sono ottimi prodotti e non concordo con chi dice che la serie 7 faccia pena, averne...poi che la serie 8 sia un'altra cosa non dubito, ma ha anche un'altro costo però

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pescara
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Io da possessore delle 716V ti posso dire che per me le Focal sono ottimi prodotti e non concordo con chi dice che la serie 7 faccia pena, averne...poi che la serie 8 sia un'altra cosa non dubito, ma ha anche un'altro costo però
    occhio che io non ho detto che fanno pena...solo che ho letto che in stereofonia suonano meglio le serie 8
    ripeto, io parlo di STEREO. in 5.1 io ero partito dalle cherio piccolo ed erano divine...ma poi in stereo...cadeva tutto!
    Ovvio che abbia tutto un altro costo...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    dynavoice-dynamite-10-black-piano-finish.jpegdynavoice-dynamite-10-black-piano-finish.jpegciao ragazzi,ho sentito parlare molto bene delle Dynavoice Dynamite 10,cosa ne pensate?
    Ultima modifica di beppe inter 1989; 03-02-2012 alle 12:14

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    la serie 8 suonerà meglio ma il timbro è quello e anche i componenti, escluso crossover.
    Io le ho avute per un pò, ti posso dire di ascoltare bene il tweeter (nelle voci) e l'estensione in basso. Se ste 2 cose non sono per te un problema prendile, il prezzo è molto competitivo e i diffusori son molto lineari e dinamici, con 400 euro non credo che trovi granchè di più, se non con qualche usato forse.
    Indiana Line personalmente è molto valida, arranca un pò quando gli si chiede di più, ma il loro lavoro lo fanno e musicalmente hanno un timbro piacevole.
    Ovviamente occhio agli abbinamenti con ampli

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da rizampi Visualizza messaggio
    ...solo che ho letto che in stereofonia suonano meglio le serie 8
    Si, anche la punto é meglio della panda...che discorsi sono? Mi stupirei molto che la serie 7 suonasse meglio della 8 onestamente, non il contrario...il problema é che le 716 costano 900 euro di listino, le 826 1500 euro, ci manca che suonino uguali, stereo o HT che sia...

    Io, da possessore da quasi 3 anni ormai, dico tranquillamente che per me non solo non fanno pena ma suonano molto bene, anche in stereo...ovviamente, come tutti gli altri diffusori del resto, é molto importante scegliere le elettroniche giuste in abbinamento con i diffusori...probabilmente se avessi elettroniche Yamaha non sarei altrettanto soddisfatto della resa dei miei diffusori...

    Tornando al thread, personalmente io le 714 per quello che costano le consiglio senza problemi, si può ovviamente trovare anche altro nella stessa fascia di prezzo di altrettanto o più piacevole, ma sicuramente non si prende un prodotto scadente o mal suonante

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    la serie 7 è oltre a essere molto più scarsa della 800 è anche più scarsa di se stessa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •