Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    38

    Klipsch Heresy iii dimensione stanza


    Ciao a tutti,

    ho sentito le casse in oggetto e me ne sono innamorato, ho solo un dubbio, la dimensione del mio studio in cui andrei a posizionarle, vi allego uno schizzo della stanza, dove in blu ho messo la posizione in cui andrebbero messo le klipsch.
    Aspetto i vostri pareri!
    Grazie mille
    Popo78

    Ultima modifica di popo78; 26-01-2012 alle 13:52

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    38
    Nessuno???


  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    In effetti la stanza mi sa un po piccola, e inoltre non è minimamente trattata giusto? 1m di distanza è troppo poco per dei diffusori così, che già di loro non hanno la capacità di ricreare un soundstage importante come altri, ma si sa che quando ascolti le heresy per la prima volta....
    Come elettroniche come sei messo?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Per me invece vanno bene, essendo in sospensione pneumatica le puoi tenere anche vicino alle pareti....e tanta gente da cui le ho sentite le tenevano molto vicine dal punto di ascolto e il risultato era ottimo.
    Ultima modifica di guest_100307; 26-01-2012 alle 22:05

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Quoto Bonny, ok attaccarle alla parete posteriore ma un metro solo di luce tra un diffusore e l'altro mi sembra davvero poco...Povere Heresy
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Bonny84
    In effetti la stanza mi sa un po piccola, e inoltre non è minimamente trattata giusto? 1m di distanza è troppo poco per dei diffusori così, che già di loro non hanno la capacità di ricreare un soundstage importante come altri, ma si sa che quando ascolti le heresy per la prima volta....
    Come elettroniche come sei messo?
    No la stanza non è trattata, c'è un tappeto tra le casse è la scrivania e normalissimi quadri su tutte le pareti.

    Come elettroniche per per ora devo tenermi quelle "vecchie":
    Un lettore cd AERON + ampli "vintage" TECHNICS SU-Z22 ...che ora sta pilotando due RCF vintage anche loro....

    Dopo le casse , il futuro upgrade sarebbe un bel valvolare...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Avevo capito male (senza guardare il disegno), pensavo un metro senza la conta dei cabinet, che sarebbero diventati 1 metro e 50.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da max12968
    Avevo capito male (senza guardare il disegno), pensavo un metro senza la conta dei cabinet, che sarebbero diventati 1 metro e 50.
    la distanza dei diffusori è di 1 m da " lato interno diffusore a lato interno diffusore"... è troppo poco quindi?

    Misurando da centro diffusore a centro diffusore la distanza sarebbe di 1.40 m..
    Ultima modifica di popo78; 27-01-2012 alle 09:57

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    direi di sì....
    Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990

    Penso che il minimo che dovresti avere è almeno 1,50 come spazio effettivo da un diffusore all'altro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •