Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: DIFFUSORI PCMDB1I

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    17

    DIFFUSORI PCMDB1I


    Dalle tante recensioni mi ero deciso ad acquistare per il mio impianto home theatre questi diffusori PCMDB1I che saranno pilotati da un Marantz SR7006 "quando uscirà" due domande è obbligatorio usare il centrale proposto dalla casa o posso utilizzare il CANALE CENTRALE KEF Q200C, come sub sono sempre più orientato SUBWOOFER SUNFIRE HRS-8
    Come mai sul forum non si parla di questi sulla carta straordinari diffusori.Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    credo tu intenda i PMC...
    ho ascoltato gli OB1i e musicalmente li ho trovati ottimi.
    tra l'altro un noto rivenditore e installatore di milano mi ha detto che ultimamente ne ha installati diversi in ambito HT di prestigio e che secondo lui suonano in modo ineccepibile. purtroppo non ho mai avuto occasione di ascoltare impianti HT ti tale fattura!
    forse da noi non sono ancora apprezzati, ma se ne incomincia a parlare negli ambienti di buon livello con buoni consensi.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    17
    Si naturalmente errore di ortografia.Anche se sono diffusori datati sia a livello costruttivo che qualitativo non hanno paragoni in quella fascia di prezzo,poi basta pensare che BBC, BSkyB®, Metropolis Studios, Fluid Mastering utilizzano questo marchio un motivo ci sarà.Inizialmente ero indeciso con i DIFFUSORI ACUSTICI B&W CM5 ma a mio parere le torve inferiori.Le PMC hanno un suono più calibrato.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Mimmoplay Visualizza messaggio
    Dalle tante recensioni mi ero deciso ad acquistare per il mio impianto home theatre questi diffusori PCMDB1I che saranno pilotati da un Marantz SR7006 "quando uscirà" due domande è obbligatorio usare il centrale proposto dalla casa o posso utilizzare il CANALE CENTRALE KEF Q200C, come sub sono sempre più orientato SUBWOOFER SUNFIRE HRS-8
    ..........[CUT]
    Per mia modesta esperienza tutti i diffusori che girano nell'impianto Ht dovrebbero essere della stessa serie, quindi almeno con lo stesso tw e se fosse possibile lo stesso mw per i medi....... poi ogni uno fa il mischione che vuole ma bisogna sapere che ogni marca e tipo di diffusore suona a modo suo quindi ti ritrovi un front con un suono il centrale con un'altro e i laterali con altro......pensiamoci gente
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Per mia modesta esperienza tutti i diffusori che girano nell'impianto Ht dovrebbero essere della stessa serie, quindi almeno con lo stesso tw e se fosse possibile lo stesso mw per i medi....... poi ogni uno fa il mischione che vuole ma bisogna sapere che ogni marca e tipo di diffusore suona a modo suo quindi ti ritrovi un front con un suono il cent..........[CUT]
    Quindi anche il Sub o pensi che per le basse frequenze è un discorso a parte

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    No no il Sub è una cosa a pare ma il resto della catena bisognerebbe sia equilibrata sula stessa timbrica, ecco perchè le case fanno il possibile per avere tutto questo.....ma certe volte il piacere di certi diffusori frontali non seguono le altre linee non è cosi facile come sembra quindi occhio perchè con piccoli accorgimenti si ha un medio impianto che suona bene
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    17
    Grazie molto del consiglio prenderò nota ma cosa intendi per piccoli accorgimenti.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    la PMC ha tutto il necessario ovviamente, solo che il centrale costa un botto e + (oltre ad essere disassato)!
    peccato perchè alle OB1i ci avevo fatto piu' di un pensierino e vedo che trovano anche molti consensi.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Mimmoplay Visualizza messaggio
    Grazie molto del consiglio prenderò nota ma cosa intendi per piccoli accorgimenti.
    Uno è quello che ti ho dato, uno è quello della scielta del sinto( anche se io non sono propenso x questo tipo di amplificazione visto i diffusori che vuoi prendere) poi la posizione dei diffusori
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    17
    Grazie ancora che amplificazione useresti per quel tipo di diffusori.Poi voglio chiederti una cosa ma è vero che non serve un buon lettore Blue Ray quando hai un buon Amplificatore,più di qualcuno dice questo ma a me non convince tu che dici.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Mimmo per un buon diffusore ci vuole corrente quindi un buon finale che tutti i sinto non hanno, per il discorso blu ray te a un Ferrari gli metteresti dei pneumatici Marangoni ricoperti ?!?! Come detto piccoli accorgimenti nella catena i risultati vengono da soli, x il lettore mi sembrava che in un'altra discusione ne avevi uno non male l'importante non esagerare nel prezzo
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    17
    Si il lettore è un Cambridge Azur BD751 Eisa a parte è un prodotto davvero notevole sia per i 5 convertitori Wolfon, sia per i formati in grado di riprodurre,per il prezzo forse un po' esagerato stiamo intorno ai €.1.100,00
    http://www.videosell.it/ita/prodotti...8_IDa_7780.htm
    Grazie sempre molto chiaro oltre che molto esperto

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Bello sto Bd 751
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •