Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990

    Ultima modifica di guest_100307; 08-01-2012 alle 08:44

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    88
    È inutile consigliarmi dei 4 ohm non li prenderei mai... Max max 6 ohm... Comunque da quel che ho capito punteró sulle tesi 560 ma andró comunque a provare le rf-52 ma vedo le tesi in vantaggio...
    Sintoamplificatore: Pioneer VSX-920-K - Giradischi : Technics SL-1410 MK2 - Pre-phono : Cambridge Audio 551P - Diffusori: JBL L110 - Cuffie : Beats by dr. Dre MIXR from Monster Cable

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Citazione Originariamente scritto da Benjyxd
    È inutile consigliarmi dei 4 ohm non li prenderei mai... Max max 6 ohm...
    E perchè scusa??

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    In parte ha ragione Benjix...

    Gestire 4ohm é difficile anche per amplificatori di fascia alta....

    Il pioneer rischia di perdere il controllo

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Scusa se insisto, ma non lo trovo giusto....un conto è questo diffusore da 4ohm http://www.chario.it/extra.php?IDP=13&IDO=45
    e un altro conto è questo.http://www.troniteck.it/dynavoice-ma...pavimento.html

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Citazione Originariamente scritto da massimo821

    Il pioneer rischia di perdere il controllo
    Ci sono diffusori che sono dichiarati 8ohm e scendono anche sotto i 4 e di parecchio pure.

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    88
    Si lo so, ma oltre alla perdita di controllo dell'amplificatore ho paura degli estremi di banda quindi preferisco un valor medio tipo 6-8 ohm meglio 8 ohm .
    Sintoamplificatore: Pioneer VSX-920-K - Giradischi : Technics SL-1410 MK2 - Pre-phono : Cambridge Audio 551P - Diffusori: JBL L110 - Cuffie : Beats by dr. Dre MIXR from Monster Cable

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Figuriamoci quelli che dichiarano subito 4 ohm

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    C'è chi pilota le dynamite con il 309.....e vanno alla Grande.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    scusa la battutaccia ma
    Con il 309 vanno alla grande solo le cassettine che si trovano negli ovini kinder

    Con questo se dici che sono facili da pilotare ci possiamo credere...
    Ultima modifica di massimo821; 08-01-2012 alle 11:29

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Il 309 è una buona macchinetta (per quello che costa), e per un piccolo locale di un appartamento va benissimo. Comunque le Dynamite erano le "piccole".

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da max12968
    Le musa sono inascoltabili
    posso chiederti che cosa le rende inascoltabili? non voglio difenderle perché le posseggo, sia chiaro, sono interessato al tuo parere.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    La scena è resa in modo pessimo, poca dinamica e scarso impatto in utilizzo HT....tu hai mai ascoltato altro? con il 2067 altro che quelle dovresti mettere.

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    col mio ampli purtroppo no... mi faro' i muscoli a portarlo in giro, pesa 20 kg..
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990

    Di dove sei? non ci sono rivenditori dalle tue parti che hanno yamaha?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •