Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47

Discussione: Soundbar

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    12

    guarda Ian, se hai paura che il sub da 100w sia poco , la soundbar harma kardon SB10 "monta" il 200w .... per quello che anche io ero propense per acquistare la sb10 ...

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    69
    l'Harman Kardon SB10 che limitazioni ha rispetto alla SB16?

    quello che mi da noia delle Harman è la mancanza di un display (per vedere volume, settaggi ecc...)...per non parlare dell'assenza di ingressi/uscite HDMI...peccato!

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    69
    interessante articolo...
    http://reviews.cnet.com/best-virtual...nt;contentBody

    a seguito riporto link della soundbar SONY premiata da CNET... o meglio ... quello che propongono in Italia...
    http://www.sony.it/product/tpa-tv-sp...illes/ht-ct350

    ciauu
    Ultima modifica di Ian; 08-01-2012 alle 10:00

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    69
    a maggior chiarezza riporto anche questa review:
    http://translate.google.com/translat...st%2Flg-hlx56s

    http://www.lg.com/it/tv-audio-video/.../LG-HLX56S.jsp



    segnalo questa notevole soundbar:
    http://alatest.it/recensioni/home-th.../limitstart:20

    la philips è una marca che non mi entusiasma...tuttavia per caratteristiche...costo e giudizi sembra essere un ottimo prodotto! Qualcuno ha esperianza in merito?
    ..noto solo adesso la mancanza del sub wireless...peccato!
    Ultima modifica di Ian; 08-01-2012 alle 20:42

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    46
    perchè non prendete in considerazione anche il Libratone Lounge?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    69
    Ultima modifica di Ian; 10-01-2012 alle 18:59

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da Ian
    onestamente ho ascoltato nuovamente la YSP-2200 ma non mi soddisfa....
    Per capire....
    Dove l' hai ascoltata la YSP-2200 ?
    Se l' hai ascoltata in un posto tipo mediaworld o affini sappi che è come non averla ascoltata.

    La prima cosa da fare con questa barra è quella di metterla in una stanza con tutto spento e far partire il programma di autoapprendimento che regola tutti i settaggi tramite il microfono in dotazione.

    Dopodichè incomincia a suonare.

    Io ripeto, questa barra mi ha piacevolmente sorpreso per la visione di film.
    Se invece la vuoi usare per ascoltare solo musica sono il primo a dirti di lasciar perdere.

    Ciauz®

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    69
    si l'ho ascoltata nella sala audio mediaworld...
    però era tutto spento (all'interno della sala chiaramente...) e tra l'altro la sala audio è chiaramente un migliorativo di qualsiasi altra sala poichè è completamente rivestita con pannelli di tipo acustico...
    tra l'altro subito dopo ho provato anche la Cinemate 1sr della BOSE con esito completamente opposto...suono pieno ed effetti stupefacenti per una soundbar...
    risultato che sono andato via con la romella...
    la yamaha a cui ero interessatissimo mi ha completamente deluso mentre la bose era completamente fuori portata economica!!!

    D'altronde però le soundbar non le posso portare a casa in prova!!!
    per forza di cosa uno deve provarle nei centri audio...a meno che qualche amico non l'abbia già...ma capita di raro!

    ciauz

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Fidati che purtroppo la yamaha è come non l' avessi ascoltata.

    La bose non è surround e quindi la accendi, la ascolti e basta.
    La yamaha la devi regolare perchè in base alla formologia della stanza regola il segnale di ogni altoparlante per fare in modo che il segnale acustico rimbalzi dalla parete verso di te.
    Purtroppo poi, le stanze deei centri commerciali non sono granchè per ovvi motivi.
    Troppo brusio di sottofondo generato da centinaia di persone, televisori, stereo e quant' altro in funzione.
    Calcola poi che generalmente in quelle stanze nelle pareti hanno decine di amplificatori, casse ecc, che non aiutano la propagazione del suono e cosa ancora più importante è che generalmente, essendo rivestiti con pannelli di tipo acustico il suono viene soppresso mentre, il funzionamento della yamaha è diverso.
    Deve usare le pareti per far rimbalzare il suono e farti pervenire veri effetti surround.
    Certo, non a livello di impianti dedicati ma sicuramente sbalorditivi per essere una barra frontale.

    Ciauz®

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    180
    Volevo chiedervi una cosa. In generale le soundbar predisposte per rendere meglio con gli effetti di riempimento surround, data la loro specificità vanno meno bene per ascoltare la musica hi-fi? Se devo ascoltare un brano musicale, meglio una Yamaha YHT-S401 (o tipologie affini tipo Samsung, Sony, Panasonic) rispetto a una YSP-2200?

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    @Gian972

    La YSP-2200 è sicuramente da preferire se la si vuole utilizzare quasi esclusivamente per la visualizzazione di film.
    Questa è in grado di regalarti veri effetti surround.
    Per la musica invece lasciala perdere ed orientati sulle altre che hai elencato. ( personalmente lascerei stare la Bose visto che il prezzo a cui la vendono non equivale alla qualità. Ottima la yamaha, nella media sony e panasonic, bassa la Samsung ).

    Ciauz®

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    69

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    69
    mi sono arrivate notizie per la harman kardon sb 30...
    non è ancora in commercio... dovrebbero partire le vendite verso marzo! fonte KENWOOD STORE (che commercializza il marchio Harman in Italia...)
    ciauuu

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    12
    Che notizie ti sono arrivate .... ????

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980

    Caio scusa mi permetto di darti un consiglio
    valuta un ampli che nello specifico abbia la modalità dolby virtual speaker http://www.dolby.com/us/en/consumer/...-speaker.html#
    che userai in quella modalià per i film per tornare in modalità standard per la musica poi non si sa mai espandi sei già pronto per un 5.1
    Pppure un ampli due canali con modalità dolby virtual
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •