Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    45

    Taglio di frequenza sub sonus faber


    Ho il subwoofer sonus faber Gravis Domus, ha tagli di frequenza da 38 a 65, cosa consigliate ?
    E l'utilizzo del Gain ?
    Il resto dell'impianto è composto dal centrale della stessa serie, come frontali le concerto e come posteriori le Wall, ovviamente tutto sonus faber.
    Saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1

    Taglio sonus faber gravis b1

    Ti riporto i calcoli di un amico che mi ha aiutao, avendo avuto io una domada simile

    - So che le concerto sono a -2.5 db a 58 hz, quindi, per semplicità, diciamo -3db a 55HZ

    - il filtro del sub taglia di 24db in un'ottava, cioè in un raddoppio di frequenza

    - 24 db sono due passi da 12 db, quindi per avere un taglio di 12 db devo moltiplicare la frequenza per radice_quadrata(2)

    - 24db sono anche 8 passi da 3 dB, quindi basta moltiplicare la frequenza di taglio per: radice_ottava(2) = 1,090508...

    Se voglio che il taglio da 3 db si abbia a 55 hz, la frequenza di taglio dev'essere 55/1,090508 = 50,43522 Hz


    Quindi, in linea teorica, con un taglio del sub a 50,4 hz hai il punto di incrocio dei diffusori con sub a -3b. Questo dovrebbe rendere la risposta in frequenza piuttosoto lineare. i 52 hz del Gravis dovrebbero andare bene

    Il gain devi regolarlo con l'orecchio se non hai altra strumentazione. Se non sei un esperto fatti aiutare, secondo me è un'operazione che richiede veramente un orecchio incredibile. Il mio, giusto per aiutarti, è circa a metà.

    Il tutto dipende chiaramente dalla stanza, suppongo dal preampli ecc.

    Cmq se hai speso i soldi per un sub da 1000 euro penso non sarà un problema spenderne altri 100 e comprarti:

    Un Behringer ECM8000
    Un preampli per mic con phantom
    Un paio di cavi

    poi ti scarichi un programmino di equalizzazione e fai un po' di test. Così, se il tuo obiettivo è una risposta lineare, senza buchi, equilibrata, questi sempici strumenti saranno meglio di qualsiasi orecchio. Chi ti dice diversamente è un furfante.

    Ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    45

    Ciao, anzitutto grazie per la risposta e dei consigli.
    Comunque come gain lo utilizzavo a metà e come frequenza invece a 58.
    Ora proverò a tenerlo a 52 e con gain a metà.
    Attualmente utilizzo poco il sub, sinceramente il suo utilizzo è quasi esclusivamente durante la visione di blu ray, mentre quando utilizzo sky uso solamente i 5 canali.
    Al sub ho dedicato una presa di corrente separata dal resto dell'impianto e lo attacco solamente quando decido di usarlo.
    Proverò ad informarmi un pò sul programma di equalizzazione.
    Saluti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •