|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
30-11-2011, 10:05 #1
Consigli su posizionamento e scelta diffusori da incasso
Buongiorno a tutto il forum!
Necessito della vostra alta competenza per un consiglio: un amico ha creato tre fori nella parete “posteriore” (al centro di ascolto) per metterci delle casse.
Il problema è che sono tre, quindi l’ unico modo per sfruttarli tutti è quello di utilizzare il foro centrale come canale centrale (mi scuso per il gioco di parole...), ponendo poi il resto dei diffusori "normali" nella sala. Secondo voi ci sono problemi per la resa della scena sonora, considerando anche che dovrebbero essere da incasso?
Inoltre quali altoparlanti da incasso “adeguati ed economici” ci sono sul mercato, a vostro parere?
Vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli che vorrete e saprete darmi!NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;
-
30-11-2011, 10:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
Cioè vorrebbe mettere il canale centrale dietro(suppongo) al divano???
TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB
-
30-11-2011, 12:30 #3
Ciao, io sono nella medesima identica situazione...
Ovvero, ho tutte casse da incasso, in configurazione 6.1, quindi anche un centrale posteriore..
Il tuo amico dovrebbe fare così, utilizzare appunto i tre fori posteriori come surround e centrale posteriore...ovviamente non avrebbe senso mettere il "vero" centrale, fondamentale nella visione di film in multicanale, alle spalle del punto d'ascolto..
Io ho tutte casse della BG corp
http://www.bgcorp.com/in%20wall%20speakers.html
non sono propriamente economiche ma sono il TOP per qualità, anche tra i diffusori non da incasso...merito dei nastri..
I posteriori PD6 dovrebbero venire sui 300 Euro (ma credo meno) l'uno, e fanno egregiamente il loro dovere...anche se dovendoli prendere adesso avrei optato per la serie SS specifica per i surround..quando ho fatto l'impianto non esistevano, non ho idea dei costi
http://www.bgcorp.com/in-wall_SS.html
Attenzione che ognuno di essi necessita di un foro di determinate dimensioni...
-
01-12-2011, 20:19 #4
Anzitutto un aggiornamento: i buchi posteriori sono per i soli fili, quindi niente speaker da incasso!
Qualche consiglio su diffusori (magari in cassa chiusa o reflex anteriore) economici?
@ Marco79: più o meno l' idea era quella, più che altro per sfruttare tutti i buchi. Ci sono problemi nella resa, vero? In alternativa il 6.0 si può fare, mettendo ai posteriori "esterni" (dx e sx) dei surround dipolari?
@ Guido310: grazie per il consiglio, ma le esigenze sono cambiate e comunque voleva spendere molto meno!NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;
-
02-12-2011, 07:47 #5
Non fargli mettere il centrale sulla parete posteriore!!!
Se proprio vuole sfruttare i 3 punti, 3 bei diffusori bipolari e ha un bel surround 6.1...ma il budget totale per i surround quanto è???
-
02-12-2011, 20:56 #6
Ok, niente centrale.
Il budget è massimo 300 € (lo so, è poco...). Pensavo ai Wharfedale VH-2. Li vendono singoli da qualche parte?NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;