Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Amphion Impact 400: un'altro sub con Peerlees


    Ultima modifica di R!ck; 28-11-2011 alle 20:22

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    E' un progetto stracollaudato, strano l'utilizzo di un ampli da 500w quando la potenza max di picco dichiarata è di soli 300w.
    Il mobile è ben fatto e non mi aspetterei delle grosse differenze rispetto ai suoi fratelli di progetto.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Saranno i soliti 500w @ 4ohm...se è il peerlees che dico io il P830452 ( che è quello che si trova in giro) è a 8ohm sono circa 300w.

    Quel dato c'è perchè c'è sempre qualcuno che guarda a quanto è grosso l'amplificatore come se fosse un valore che da solo valesse qualcosa...

    L'ho postato come esempio: il design è razionale e molto semplice (anche se già visto in diversi progetti diy) però qui si vede finiture industriali.
    Certo che se uno ha un carrozziere o un laccatore amico con esce fuori un bel subbetto con design molto nordico....
    Ultima modifica di R!ck; 28-11-2011 alle 20:26

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Anche se a me sinceramente il woofer a pavimento non mi ha mai fatto impazzire, capisco che si può sviluppare il cabinet in altezza e contenere la pianta del sub, ma ho sempre avuto la sensazione che si perda incisività.

    Sarebbe interessante fare un progetto a coni contrapposti partendo dallo stesso woofer.
    Con un case poco più grande si avrebbero prestazioni quasi doppie.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Prestazioni doppie e vibrazioni nulle: ringraziano le orecchie e i vicini ((il quanto dipende dal pavimento/solaio).

    ma ho sempre avuto la sensazione che si perda incisività.
    Io la trovo una buona soluzione solo per sub tagliati molto in basso (max 50-60Hz) specie se posizionati in angolo ed equalizzati.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •