Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    79

    le ho provate in stereo con "bass i love you" infatti, anche a -15, e come ho detto prima l'aria esce un pò floscia, non dà l'effetto di un pugno...

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Da ex possessore del 7005 ti confermo che se cerchi la botta tipica del punch nello stomaco devi passare a pre+finale separato non c'è storia.
    Tutti gli integrati audio-video di qualsiasi marca con quelle casse sono tutti inadeguati per pilotarle, a meno che non vai di top di gamma sui 5000€.
    Se decidi di upgradare fai la soluzione pre+finale, oppur tieni il 7005 come pre e abbinagli un bel finalone stereo o multicanale da 200w buoni.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Esatto amplificale a dovere, che se lo meritano.

    Se no sembrano diffusori mediocri, se amplificati male.

    E bonny può confermati come sia cambiato in meglio l'aver aggiunto un finale!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Già lo sapevo comunque confermo finale obbligatorio per questi diffusori.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Bonny84
    Già lo sapevo comunque confermo finale obbligatorio per questi diffusori.
    -Io, comunque, non giudicherei la qualita' del suono dall'aria che esce dal reflex, anche perche' un reflex ben fatto non fa' fuoriuscire molta aria anche applicando potenze sostenute per evitare turbolenze.... (e quello delle RF83 e' sicuramente ben fatto).
    Ricordo d'aver ascoltato le RF83 con un valvolare CAYIN da una ventina di watts per canale (altro che 200!....) e suonavano divinamente.....
    Per curiosita', ho messo la mano dietro ai reflex (con la manopola del volume dell'ampli portata oltre la meta' ed un SACD di "PIECES OF DREAM"abbastanza energico)e non ho avvertito quasi nulla ma i diffusori suonavano forte, corposi, dinamici e per nulla "squillanti"(non dimendichiamo che per un diffusore di 100db e 250 watts rms non ci vogliono di certo 250 di watts....) , quindi chi se ne frega dell'aria che esce da dietro!.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    l'aria che esce dal condotto non è indice di nulla. Ovvio che maggiore è il livello di ascolto (potenza immessa/frequenza riprodotta), maggiore è il flusso d'aria nei condotti.

    @Turi, un reflex ben progettato riduce la velocità dell'aria


    cosa comunque propriamente fatta nelle klipsch che usano dei tubi di generoso diametro e in misura maggiore di 1 (= minore velocità del flusso)
    Se il suono manca di corpo, i motivi non sono da ricercare nel fatto che il condotto emetta "poca aria".
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    Se il suono manca di corpo, i motivi non sono da ricercare nel fatto che il condotto emetta "poca aria".
    -Vedo che, pur esprimendoci in modo diverso, la pensiamo allo stesso modo, quindi, bisogna solo far attenzione al suono poiche' lo "spiffero d'aria" dal reflex non vuol dire nulla....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    79
    No, devo dire che il suono è abbastanza corposo. E' solo che volevo escludere il fatto che me le abbiano danneggiate durante il trasporto.
    Da come potete notare, ancora devo completare il mio ht. Come surround sto temporaneamente accomodando con delle esb gold two. Avrei bisogno di un consiglio: il diffusore di cui sento di più la mancanza è il centralone, in quanto la mancanza del sub viene soppiantata dalle klispch. Ora: mi conviene ammonticchiare i risparmi e prendermi l'rc-64 della klipsch o accomodare con un centrale economico?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da fausto93
    No, devo dire che il suono è abbastanza corposo, mi conviene ammonticchiare i risparmi e prendermi l'rc-64 della klipsch o accomodare con un centrale economico?
    -Che il suono sia abbastanza corposo e' indice di potenza quantomeno sufficiente e di buon funzionamento.
    Come centrale, ti conviene rivolgerti sempre a KLIPSCH affinche' si possa avere un fronte sonoro "amalgamato", un'altro centrale rischierebbe di sentirsi piano nei confronti delle torri.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •