Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    6

    Parere per un profano con vincoli "ambientali"


    Ciao a tutti, mi servirebbe un vsotro prezioso aiuto.
    Vorrei acquistare un sistema audio/video, 50% HT e 50% solo musica (principalmente rock o disco).
    Ho il vincolo che dietro il divano ho solo vetri quindi posso mettere solo dei diffusori frontali sul mobile della televisione o a finaco dello stesso.. La stanza è di ca 45 mq (5X9) e la distanza divano parete con televisore e mobile, lato lungo, è ca 3,5 mt..
    Dalle discussioni sul vostro forum e visto bdgt non illimitato (ca 500/700 euro per i diffusori) avrei deciso di acquistare dei diffusori Indiana Line.
    Primo dubbio: servono due casse un centrale e un sub o bastano due casse e un sub, qualsiasi altra combinazione dei tre?... e il surround?
    Per l'ampli, anche lì ho un pò di idee ma purtroppo confuse, sarei orientato per un ampli tra yamaha, onkyo, denon e harman kardon con budget intorno ai 500/700 euro (il lettore lo prenderò della stessa marca dell'ampli...). Cosa mi consigliate tra i 4?
    Vi ringrazio per l'aiuto e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Vuoi un consiglio spassionato?............Fatti un buon umpianto 2CH con un ampli predisposto per collegamento del Subwoofer.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    60
    Concordo con chi ti consiglia un sistema 2 CH.
    Ottime casse per musica e ht sono le B&W. Ti consiglierei le B&W 685 (da scaffale) per spendere di meno, o le B&W 684 da pavimento (ma andremmo fuori, di poco, dai limiti del tuo budget per i diffusori). Con le 683 forse potresti risparmiarti almeno per l'inizio il sub.
    Per quanto riguarda il sintoampli, sinceramente non so darti un consiglio visto che l'utilizzo sarebbe 50%-50% HT e musica. Credo comunque che ti dovresti muovere tra Onkyo (a me piace molto in HT, abbastanza con la musica) e Denon.
    Ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    6
    Grazie molte a entrambi, quindi mi sembra di capire che un denon 1912 o un onkyo 609 potrebbero andar bene.
    Per le casse di Indiana Line quindi nessun consiglio? Non so perchè ma leggendo qua e là sul forum, devo dire che mi ispiravano.
    Sulle B&W invece direi le 685 (vorrei una cosa da scaffale) che però necessitano di un sub. Ma il diffusore centrale oltre al sub per l'HT non serve per migliorare i dialoghi?
    Mi scuso se le mie domande possono sembrare banali ma veramente sto approcciando il capitolo in modo "appassionato" da due settimane.
    Ciao e grazie a tutti

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Intendevo un amplificatore stereofonico, non un sinto multicanale che senza i surround serve a ben poco.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    6
    Perdonami max, l'ho dichiarato che sono un profano, mica per finta...
    Allora approfitto della tua esperienza, cosa mi consigli per mettere su un qlcs che funzioni in modo appropriato sia in HT sia per la musica?
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Se non puoi mettere i surround l'HT te lo scordi.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    6
    Mai Surround devono necessariamente essere collocati dietro a chi guarda o è possibile anche posizionarli in altro modo? (a parte le sound-bar e gli impianti bose Cinemate che danno l'effetto 5.1 soltanto con 1 o 2 elementi oltre al sub ... così dicono)
    ciao e grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da max12968
    Se non puoi mettere i surround l'HT te lo scordi
    Non esageriamo! Un ottimo 3.1 è sicuramente meglio di quei kit 5.1 da 4/500€... Ovvio che non è il massimo ma c'è molto di peggio!
    TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    6
    Ma un 3.1 può "girare" con un sintoamplicatore?
    Ci vuole necessariamente un amplificatore stereo?
    Che rapporto ci vuole in termini di potenza tra ampli (o sintoampli) --> casse frontali --> modulo centrale e subwoofer?
    L'affare si complica....
    Ringrazio anticipatamente chi vorrà dirimere i miei dubbi.....
    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Citazione Originariamente scritto da marco79
    Non esageriamo! Un ottimo 3.1 è sicuramente meglio di quei kit 5.1 da 4/500€... Ovvio che non è il massimo ma c'è molto di peggio!
    Perdonami, ma Qui non si sta parlando di minisistemini da 4 soldi, ma di un 3.1(che senza surr vale ben poco) contro un buon 2CH puro.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Citazione Originariamente scritto da Malmau
    Ma un 3.1 può "girare" con un sintoamplicatore?
    Ci vuole necessariamente un amplificatore stereo?
    Che rapporto ci vuole in termini di potenza tra ampli (o sintoampli) --> casse frontali --> modulo centrale e subwoofer?
    L'affare si complica....
    Ringrazio anticipatamente chi vorrà dirimere i miei dubbi.....
    Ciao
    Per far suonare un 3.1 ci vuole un Sintoampli Multicanale, ma se non puoi mettere i surround è un pò sprecato....con gli stessi soldi ti crei un buon 2 Canali Puro da pilotare con un Amplificatore Stereofonico.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    60

    Se propendessi per la soluzione 2.0 puro, prediligendo la musica, ma non solo, potresti pensare ad un'accoppiata AERON - B&W
    Per l'ampli stereo dovresti scegliere tra A2 oppure A4 a seconda della potenza che ti serve. Probabilmente ti basterebbe il primo.
    Per i diffusori, B&W 685 da scaffale, se non puoi permetterti le piu' costose 684 da pavimento.
    Potresti accrescere il sistema 2.0 con un sub facendolo diventare 2.1.
    (l'ampli ha l'apposita uscita pre-out verso il subwoofer).
    Pensaci...e vedi se riesci ad ascoltarlo. DOvresti rimanere impressionato!
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •