Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3

    Consiglio su impianto INDIANA LINE


    Ho intenzione di creare un impianto per la mia tv da 46' D8000 della Samsung, la stanza è di 40mt circa, avevo intenzione di comporlo in questo modo:

    frontali: Indiana Line Tesi 542 LN
    centrale: Indiana Line Tesi 742 LN
    retro: Indiana Line Tesi 242
    Sub: Indiana Line Basso 830

    consigliatemi un apli dal costo di 200-250

    Pareri?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    cerca nell'usato, per quella cifra (250) forse puoi trovare qualcosa di decente. Nel nuovo non mi avventurerei; con 200\250 euro di budget qualora trovassi qualcosa sarebbe veramente veramente entry level...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    60

    Ampli per impianto Indiana Line

    Citazione Originariamente scritto da Vitovì
    mpianto:
    frontali: Indiana Line Tesi 542 LN, centrale: Indiana Line Tesi 742 LN, retro: Indiana Line Tesi 242, Sub: Indiana Line Basso 830
    consigliatemi un apli dal costo di 200-250
    Ottima scelta! Anch'io ho casse Indiana Line (front Tesi 504, cc Nota 740), e sono molto soddisfatto. Le faccio suonare con un Onkyo SR-308 e sono molto molto soddisfatto. Su questo sinto-ampli puoi trovare parecchie recensioni su Internet molto molto positive.
    E' un sintoampli entry-level, ma dalle ottime caratteristiche, sia per HT che per la musica. Se la stanza non e' molto grande (<15-20mq) secondo me farebbe al caso tuo.
    Adesso e' uscito il modello nuovo SR-309, molto simile, ma costa di piu' e non ho ancora visto recensioni. Se trovassi il 308 in offerta ti consiglierei di prenderlo. Non te ne pentiresti!
    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Skardy
    cerca nell'usato, per quella cifra (250) forse puoi trovare qualcosa di decente. Nel nuovo non mi avventurerei; con 200\250 euro di budget qualora trovassi qualcosa sarebbe veramente veramente entry level...
    con un Denon AVR-1611 o Onkyo TX-SR508 andrei bene?
    Ultima modifica di Vitovì; 27-10-2011 alle 14:27

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Devi alzare sicuramente il budget, intanto 40 mt. è una stanza grande e quei sinto indicati non sono sicuramente adatti.
    Dal mio punto di vista, se riesci a trovarlo usato e restando in Onkyo, occorre almeno un 707, altrimenti 708-709.
    Comunque sia, per far suonare bene le 542 un 308 direi che è ben poco ...
    Quanto al sub, vista sempre la dimensione della stanza, direi che il Basso 830 è scarsino ...
    Ultima modifica di oreste; 27-10-2011 alle 15:09
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    meglio il 509 è più lineare
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    con 40 mt. può bastare un 509 ?? neppure un 608/9 è adatto, altrimenti tutti i discorsi fino ad oggi scritti vanno a finire nel nulla.
    E' sempre stato sostenuto che per spingere bene le torri I.L. pure un 608 è ritenuto insufficente ...
    Ultima modifica di oreste; 28-10-2011 alle 09:25
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    può essere anche un KM quadrato se poi ascolta a 2,5metri cambia ben poco se non qualche vantaggio in più e di certo non svantaggio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Scusami Antonio, ma è SEMPRE stato sostenuto che neppure un 608 spinge degnamente le torri I.L., non capisco come possa farlo un 509.
    Ricordo benissimo che quando possedevo il 508 tutti asserivano che per spingere degnamente le 560 dovevo come minimo passare alla serie 7, cosa che puntualmente feci, infatti ho sostituito il 508 con il 707 e le 260 con le 560, ed effettivamente la differenza è veramente notevole.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Se non ti interessa il 3d vai pure di onkyo 875-876..................e vedrai come spingera' i tuoi diffusori.

    Era in vendita sul mercatino a circa 500 euro, il 509-609 costa + o meno la stessa cifra.

    Fidati, non puoi sbagliare.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da oreste
    Ricordo benissimo che quando possedevo il 508 tutti asserivano che per spingere degnamente le 560 dovevo come minimo passare alla serie 7, cosa che puntualmente feci, infatti ho sostituito il 508 con il 707 e le 260 con le 560, ed effettivamente la differenza è veramente notevole.
    Sinceramente credo che nella scelta di un sintoampli molto dipenda dalle dimensioni della stanza e dalla distanza tra casse e punto d'ascolto...e dal budget disponibile rispetto alle aspettative.
    Forse bisognerebbe sfatare qualche tabu'...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da oreste
    Scusami Antonio, ma è SEMPRE stato sostenuto che neppure un 608 spinge degnamente le torri I.L., non capisco come possa farlo un 509.
    non ho parlato di spinta ma di linearità....poi, il 608 è stato un ampli abbastanza scarso anche in termini di spinta grezza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    non ho parlato di spinta ma di linearità....poi, il 608 è stato un ampli abbastanza scarso anche in termini di spinta grezza
    Non ho capito bene se il 509 puo' essere una soluzione ragionevole per le IL Tesi 504 o bisogna salire di classe evitando il 608 (anche il 609?).
    Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    per me è ragionevole però se puoi salire di fascia sul 609 ci guadagni senz'altro
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •