Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633

    Collegamento subwoofer ad impianto AV e 2ch...un bel pasticcio


    Avrete forse notato che sono alla ricerca di un sub. Al link seguente la relativa discussione:
    http://www.avmagazine.it/forum/10-di...-anche-cattivo

    Ora, occorre dirimere un'altra questione per meglio valutare altre caratteristiche del sub (la connettività) e non deludere le aspettative qualora non riuscissi ad interfacciarlo opportunamente nel mio impianto.

    Il sub dovrà contemporaneamente asservire sia la sezione HT, sia quella 2ch dell'impianto.
    L'impianto è quello in firma ed impiega un integrato stereo come finale per i frontali. L'obiettivo è quello di usare il sub sia in ambito HT sia per ascolto musica 2ch senza senza dover ogni volta smanettare sul sub.
    Alcuni sub, come ad es. i BK, REL, ecc. hanno ingressi sia a basso che ad alto livello con la possibilità di impostare il cross-over del sub solo per l'ingresso ad altro livello. E questo dovrebbe semplificare i collegamenti per un caso d'uso tipo il mio.
    Ovvero:
    - sintoAV collegato dalle uscite LFE all'ingresso a basso livello del sub tramite RCA
    - integrato stereo collegato dai terminali dei diffusori agli ingressi ad alto livello del sub
    Nessun problema per ascolto 2ch (2.1) dal solo integrato stereo. Ma il problema nasce in ambito HT quando il sub riceverà sia il segnale LFE dal sintoAV, sia il segnale dei frontali dall'integrato. Quest'ultimo potrebbe essere full range per diffusori impostati a LARGE o tagliato dal sintoAV per diffusori impostati su SMALL. Io sono solito impostare i frontali in full range e non vorrei che il sub gli si sovrapponesse. Ma anche nel caso di taglio dei frontali da sintoAV il problema rimane. Cioè non potrò impostare frequenze di taglio diverse dal sintoAV per HT e dal sub per il 2ch.
    Se per es. decidessi (è solo un esempio!!!) di impostare i frontali a SMALL con taglio a 60Hz dal sintoAV ed impostassi il taglio a 100Hz sul sub per ascolto di musica dall'integrato, otterrei che in uso HT il sub riprodurrebbe le freq da 60 a 100Hz che gli arrivano dalle uscite ad alto livello dell'integrato.
    L'unica soluzione sembrerebbe quella di impostare il taglio ad alto livello del sub esattamente alla stessa frequenza di quella impostata sul sintoAV con una bella perdita di flessibilità ed OBBLIGANDO an impostare i frontali a SMALL.
    In sostanza un bel casino. Spero di essere stato chiaro. E ci sono anche sub che non hanno gli ingressi indipendenti.
    Come fare? Come avete risolto voi con esigenze e setup tipo il mio?
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257
    Ciao Andre
    Subwoofer collegato solo a sintoAV per il .1
    Le tesi 560 sono collegati al nad e la Potenza è talmente tanta che non necessita di sub.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Immaginavo, altrimenti saresti anche tu incappato nello stesso problema.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Quindi nessuno usa un sub in configurazione mista HT e 2ch con un integrato in mezzo?
    Dovrei davvero attaccare/staccare cavi ogni volta che passo da HT a musica e viceversa? O forse mi servirebbero 2 sub?
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io uso il sub con i due sistemi, anche se invece di un integrato uso due pre distinti ed un finale 2 canali per i frontali/stereo.

    Molto semplicemente uso l'uscita LFE del pre MCH ed entro nell'ingresso LFE corrispondenmte del sub, contemporaneamente esco da una uscita stereo del pre stereo ed entro nell'ingresso stereo di linea del sub.

    Poichè i due pre funzionano alternativamente il segnale è presente solo in uno dei due ingressi del sub e, in ogni caso i due ingressi sono separati elettronicamente all'interno del sub, pertanto non c'è alcuna interferenza tra i due segnali; inoltre il sub ha diverse memorie di configurazione per cui imposto tagli, guadagno ed altri parametri in modo diverso per ogni ingresso (Velodyne DD12).

    In pratica pur non usando molto il sub in ambito puramente stereo, ho comunque la possibilità di usarlo al meglio in entrambe le configurazioni e senza fare particolari interventi, tutto avviene in modo automatico.

    Poichè sei ancora alla ricerca di un sub potrebbe essere una soluzione, tra l'altro questa serie di sub ha la possibilità di configurare i vari parametri per gestire al meglio i vari usi, andando incontro anche ai requisti che chiedi circa la gestione di diversi generi/situazioni.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 20-09-2013 alle 11:16
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Molto semplicemente uso l'uscita LFE del pre MCH ed entro nell'ingresso LFE corrispondenmte del sub, contemporaneamente esco da una uscita stereo del pre stereo ed entro nell'ingresso stereo di linea del sub.[CUT]
    Grazie dell'intervento. Purtroppo con i sub che sto vedendo (BK, SVS, Sunfire...) non credo di aver la possibilità di impostazioni separate per i vari ingressi. I BK ad es. hanno ingressi separati, due stereo di linea e quelli ad alto livello. Sul mio integrato avrei due uscite pre-out ma dovrei trovare un sub con almeno due paia di ingressi di linea configurabili indipendentemente. Certo, il tuo DD12 ha questa feature ma ne esistono nell'intorno del budget che mi sono prefissato (600€ ca.) ?
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    HO avuto per un po un HRS12 e stessa configurazione. dovevo comunque staccare/attaccare per l'utilizzo che necessitavo.
    lasciavo perennemente il taglio manuale a 60hz se pur consapevole non era la migliore soluzione.
    il basso del sub riempe ed è unico anche in ambito stereo.. lo so perchè nonostante le torri mi piaceva quella profondità in più senza dover alzare troppo il volume.
    o prendi due sub con caratteristiche diverse e ogniuno compie il suo lavoro o se no fai come ho fatto io.
    se no fai come nordata con DD12
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    A quel prezzo temo infatti non ci sia soluzione all'attacca/stacca
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ma si che te fraga.. se prendi un reflex da 350€ usato per l'HT e un HRS per lo stereo..
    se no ascolta me... prendi un HRS12 e fai antrambe le cose con i due cavi già li pronti per farne l'utilizzo...
    se nell'integrato hai le pre/out cosi eviti gli ingressi di alto livello
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Due sub no, altrimenti la moglie mi ammazza
    E vorrei evitare di stare sempre ad attaccare e staccare e spostare il crossover. Il bass management per l'HT lo vorrei far fare dal sinto. Ma per la musica dovrei impostarlo sul sub. Sai sono un po' comodone e pignolo. Anche l'integrato l'ho scelto con esclusione pre da telecomando per pilotare tutto dal mio Harmony. L'Arcam tra l'altro avrebbe le pre out.
    E perché eviteresti gli ingressi ad alto livello? Parassiterebbero il segnale per i frontali? Problemi di "hum"?
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Perchè dopo in modalità HT ti ritrovi i collegamenti che arrivano dall'integrato collegati al connettori speakers.. insomma!!! quanti ingressi chiamati in causa.. nordata ci rassicura con il dd12 ma qui il discorso cambia.
    io ho sempre preferito regolarlo a mano perchè il crossover di un sub serio è più preciso dei tagli che manda un sinto.. più tosto lo metto a 80hz (come da canale dedicato) ma dal sub...
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Perchè dopo in modalità HT ti ritrovi i collegamenti che arrivano dall'integrato collegati al connettori speakers..
    Beh, certo. Questo è il problema. Pensavo alludessi ad altro.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Sono in attesa del nuovo sub ed avrei bisogno di predispormi per i collegamenti.
    Il sub ha solamente gli ingressi ad alto livello e gli ingressi di linea L ed R. E, ovviamente, non ha i controlli indipendenti per questi due ingressi.
    Quindi per ovviare il più possibile all'attacca/stacca immaginerei una configurazione di questo tipo:
    HT: SUB1 sintoAV -> line L sub. Crossover sintoAV a 80Hz, crossover sub in bypass
    2ch: pre-out L/R integrato -> line R sub (con cavo sub a Y con la Y dalla parte dell'integrato). Crossover sub a 60Hz

    In questo modo, passando da HT a 2ch e viceversa, eviterei di attaccare/staccare cavi dal sub e dovrei "solo" impostare il suo crossover.
    Ma vorrei essere certo che non vi siano problemi, danneggiamenti, perdite di qualità:
    1) quando ad esempio il sintoAV è spento nell'ascolto 2ch. L'ingresso L del sub sarebbe collegato al sintoAV spento ma senza ricevere segnale
    2) collegando il cavo sub a Y al contrario con la parte della Y nelle pre-out dell'integrato a confluire in un solo ingresso del sub. Credo che alcuni cavi ad Y, che andrebbero utilizzati al contrario, impieghino anche delle resistenze. Probabilmente mi servirebbe un cavo a Y che sommi gli ingressi.

    Quando mi arriverà il sub farò certamente delle prove ma vorrei più informazioni già da ora
    Ultima modifica di andreaf; 16-10-2013 alle 07:58
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633

    Un rapido aggiornamento su una soluzione quasi completa ai problemi di setup descritti sopra, a beneficio anche di chi come me si trovi ad affrontarli. In rete, purtroppo, molte domande ma nessuna risposta.

    Partendo dall'ultimo post occorre precisare che quella soluzione non è praticabile per ottenere buoni risultati. Primo problema: molti sub non consentono un ingresso dal solo canale R. Spesso è sul L che è collegato il dispositivo di auto switch on/off.
    Secondo problema: un cavo Y al contrario non è l'ottimo. Servirebbe un miscelatore che sommi L e R per poi entrare nel sub.

    Quindi la soluzione che ho elaborato è di utilizzare uno switch audio a 2 o più vie al quale collegare in ingresso contemporaneamente sia l'integrato stereo sia il sintoAV ed il sub in uscita. Tramite semplice commutazione dal selettore dello switch si seleziona la modalità HT o musica 2ch.
    Per la configurazione invece ho dapprima impostato il livello del sub per musica 2 canali e poi effettuato l'autocalibrazione HT basata quindi sul volume del sub precedentemente impostato.
    Al passaggio da modo HT e musica non mi rimane altro che impostare l'ingresso corretto sullo switch, senza attacca/stacca di cavi, e impostare il crossover del sub rispettivamente a Bypass o alla freq. ottimale di taglio in relazione ai diffusori frontali.

    Una soluzione sicuramente non completa ma più stabile e meno logorante sia per i connettori del sub sia per i cavi. Non percepisco cali di qualità interponendo nelle connessioni il commutatore.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •