|
|
Risultati da 1.171 a 1.185 di 1390
Discussione: SVS PB13 ultra
-
03-11-2013, 21:25 #1171
Ahahah, io non sono guru proprio di niente, ho semplicemente portato le mie esperienze sempre che possano interessare a qualcuno.
Ho provato, misurato ed equalizzato nella stessa stanza un Velodyne cht, un Velodyne DD, un JLaudio f113, un Pb13 in tutte le modalità, due pb13, un TCSounds 5400 e diverse mie creazioni.
Puoi come dici tu e tutti quelli che sono venuti da me io non ne capisco niente e le mie misurazioni piuttosto che le mie impressioni non sono da tenere in considerazione va bene, è un forum pubblico, io porto le mie esperienze, tu puoi non crederci e amici come prima.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
03-11-2013, 21:39 #1172
Il problema è la parola bene, cosa vuol dire si sente bene?
In rapporto a cosa?
Qual'è il termine di paragone?
Siamo di fronte a considerazioni strettamente personali dove la psicoacustica regna sovrana, come regnano sovrane le convinzioni e i pregiudizi tant'è che siamo punto a capo.
A proposito segnalo questo interessante articolo
http://www.renatogiussani.it/mito-e-...sistemi-hi-fi/Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
03-11-2013, 22:11 #1173
E non è mica sbagliato
.. il discorso era un altro, ciò che a te piace o non piace non conta molto ma ciò che ci si aspetta da una valutazione è quanto più oggettiva possibile e senza sapere nemmeno la risposta del nuovo sub potrai affermare che attualmente con il setup attuale con la musica non va (e su questo non si discute) ma questo non vuol dire che non vada bene in generale. Quello che invece non hai provato è regolarlo con l'aiuto delle misurazioni, è inutile farlo alla cieca fidati, col PEQ a due bande qualcosa dovresti ottenere. Purtroppo non è molto flessibile e potrai correggere solo le frequenze selezionabili (e in base al Q value quelle vicine), cioè 31, 35, 40, 46, 50, 56, 63, 70, 80, 90, 100, 112 e 125Hz (per es. a casa di Dakhan non potevo correggere i 28Hz, dovevo attivare il room gain ma perdeva molta emissione sotto i 30Hz). Per fortuna il gain è molto valido va da +3dB a -12dB, si interviene sempre abbassando mai per alzare i decibel, e i Q value non sono pochi quindi direi che è sostanzialmente un EQ migliore del Velodyne SPL (che corregge solo a frequenze preimpostate e di circa 3dB) ma in generale c'è di meglio.
Infine concludo dicendo che mi aspettavo il Velo con più punch per il tipo di risposta differente (maggiore nelle frequenze superiori) e che il PB13 poteva risultare meno controllato. Stessa cosa per Luca_CH, dove l'Epik Empire ha una discesa che parte da 80Hz e va in continua caduta libera in confronto alla risposta piatta del PB13, lui non avendo adoperato l'eq mi stupivo se dicesse il contrario.
premetto che non ho mai ascoltato l'impianto di scomed quindi non mi soffermo più di tanto. Bisogna poi capire le persone che dicevano ciò a che tipo di ascolto erano abituati, no perché ascoltare la musica senza alcun tipo di eq sul sub o utilizzando i preset che ti modificano la curva (senza contare che ti possono aumentare i decibel del picco) è fuori discussione per un purista, quindi partiamo già dal fatto che non ascoltare in lineare è sbagliato e la maggior parte di noi ascolta in questo modo. Non so se hai visto le sue misurazioni, ha una risposta flat fino a 10Hz grazie ad una corretta configurazione, poco importa se arrivava a 20 o 30Hz ma è DECISAMENTE migliore della mia e di molti altri, non posso che farli i complimenti, rispetta la base principale per una resa pura e naturale.
Questa è la sua risposta, dubito fortemente che la maggior parte di voi che continua a "sparlare" abbia gli stessi risultati da una misurazione, provare per credere:
risposta dei sub (verde quella col TC Sounds):
Se poi qualcuno pensa che questo tipo di risposta non faccia differenza o che il suono non cambi non posso che riderci sopra. Guarda caso le industrie del cinema hanno sempre utilizzato un tipo di risposta del genere (riducono l'emissione sotto i 63Hz e sopra 2kHz ma comunque in quel range è flat e la risposta non ha picchi di frequenza).Ultima modifica di ryo99; 03-11-2013 alle 22:27
-
03-11-2013, 22:47 #1174
Guarda ho fatto prove su prove, ormai ci sono dietro costantemente da più di un mese e mi sono accorto dell'enorme differenza che può fare una stanza, un posizionamento ed un intervento sulla risposta. Cambia tutto, come dicevi anche tu con l'SB13-Ultra sentivi mancare parte della traccia nella stanza in cui l'hai provato, beh a me era successa la stessa cosa e l'ho scoperto solo dopo aver corretto la risposta, ho sentito informazioni che mi mancavano e un suono diverso senza aver cambiato la catena audio. Ora come ora non comprerei più un sub basandomi sugli ascolti ma solo sulla carta (come fanno nel mondo DIY), con misurazioni, distorsione armonica e group delay del progetto. Mentre per scegliere un sub da costruire il datasheet è fondamentale, quello conta e nient'altro. Lo diceva già al tempo peppe69 quando si è autocostruito il Dayton Ultimax 12. Per l'esattezza il Dayton è un driver da $170 con delle specifiche veramente eccellenti, ed infatti nella sua stanza ha dato la paga al suo Velodyne SPL-1000 da 1300 euro, parole sue.
Quello che non sai, che tu ci voglia credere o meno, oggettivamente il progetto del PB13-Ultra è sostanzialmente migliore del Velodyne SPL e questo te lo può affermare qualsiasi intenditore, stanne certo. Poi che non possa piacere o che non possa suonare al massimo delle sue capacità a causa della stanza è un altro conto.
Da una parte mi sento di consigliare i cassa chiusa perchè la loro risposta rende l'integrazione più favorevole e non tutti hanno voglia di star dietro al pc con prove e misurazioni. Ma per chi volesse adoperare questa tecnica e capirne un pò di più direi decisamente un progetto reflex ben fatto.Ultima modifica di ryo99; 03-11-2013 alle 22:57
-
03-11-2013, 23:18 #1175
Scusate ma mi spiegate dove ho mai detto che il velo1200 e' migliore nel complesso come sub del pb13 ultra?!?
Ho detto che in musica, per la precisone concerti multicanale, in 2can non lo uso, il 1200 per me suonava meglio, piu equilibrato e performante nelle frequenza superiori, ma in generale mi manca quel amalgama dove il basso lo senti bello possente ma non sai da dove finisce sui frontali e da dove inizia sul sub, insomma tutto suonava in modo piu armonico.
Il pb13 lo sento molto possente in HT , scende sicuramente di piu e al contrario di quello che pensavo sembra molto controllato, per essere un reflex non mi da problemi particolari di code o rimbombi strani... In musica invece non mi convince per il momento, ripeto non nel senso che suona male( ho ascoltato 2 volte del cht e quelli si che mi hanno fatto sinceramente ribrezzo, ma sono due oggetti neanche paragonabili) ma che non si integri molto bene con il resto( ma questo potrebbe essere dovuto in gran parte dall equalizzazione, ma che proprio manchi "completamente " di quel range di frequenze superiori tanto care a questo tipo di riproduzione... In effetti non mi era mai capitato di sentire un sub estremamente performate e incisivo sui film e nelle ultrabasse, per poi allo stesso volume quasi non sentirsi sulla musica , sulle classiche rullate di batteria ecc...
Il discorso del , non esiste Sub in HT ottimo e scarso in Musica come ha detto Luca, io sono profondamente convinto anche io di questo ma piu rivolto sui diffusori in generale.. Parlando di questo sub che ho definito piu votato all'HT , non suona assolutamente male anzi.. solo che appunto mi sembra carente in certe frequenze superiori, se poi aggiungiamo che sotto invece sembra ottimo, la differenza si avverte forse di piu.
Certo se non dovesse migliorare come intendo io, certamente mi dovrò rivolgere ad altro in futuro per trovare quello che appaghi tutte e due le cose chiaro, ma non intendo venderlo in un lampo senza provare magari ad equalizzarlo bene come consigliato.. Se poi diventerà un portento anche musicalmente, amen chiederò scusa pubblicamente sul forum strisciando sui ceci ... Se invece rimarra piu o meno uguale striscerà qualcun'altro...Ultima modifica di ZIKY; 03-11-2013 alle 23:28
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
03-11-2013, 23:33 #1176
Bene, diciamo che per ora è abbastanza chiara come valutazione iniziale. Rimane da capire con le misurazioni del perchè non così presente sopra e capire, se nonostante ciò, prima avevi un enfasi più evidente col Velodyne o al contrario un buco col PB13. In ogni caso non cercare di guadagnare il punch del Velo ma piuttosto di guadagnare una risposta fedele, poi che preveda o meno il punch questo lo decide la traccia e il volume di ascolto.
Semmai all'inizio ti aiutiamo a regolarlo (se hai voglia io sarò il primo), poi una volta che ci prendi mano fai le tue prove e puoi impostarlo come preferisci cercando dei compromessi
-
03-11-2013, 23:38 #1177
Ok facciamo una cosa se non sei distante vieni a casa mia ( parma) molto volentieri ti offro una pizza e facciamo tutte le regolazioni che vuoi e poi vediamo cosa viene fuori .. E ti rendi conto anche tu di come suona e di cosa si puo fare... Io sono sempre pronto a qualunque prova, sono tutto tranne che bloccato mentalmente su concetti o marchi come afferma qualcuno
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
04-11-2013, 00:09 #1178
Se riuscirai ad ottenere una risposta simile a quella di scomed lo diventerà sicuramente, stanne certo. Il problema è che il PEQ in questo caso non basta, dovrai rivolgerti ad un altro sistema tipo minidsp.
Giusto per farti capire, qui una misurazione senza e con PEQ.
Come vedi ho ridotto il picco a 36Hz intervenendo con il PEQ a 35Hz (36Hz non è disponibile), gain -8dB e Q 9.6 ed il picco a 70Hz con gain -4dB e Q 7.2 ma sono ancora in fase sperimentale, prima avevo altre impostazioni. Devo dire che anche se non perfettamente lineare suona molto bene ed ho ridotto notevolmente le code.
Ma alla fine, come si può vedere, la risposta migliore ce l'ho con il MultiEQ del Marantz + PEQ che lavorano insieme.
In tutti e tre i casi il suono cambia ed il migliore risultato è l'ultimo postato, dove ho meno punch ma più qualità anche se la via di mezzo con solo PEQ è un buon compromesso senza fastidiose code, al contrario della risposta senza eq.
Inoltre posto questa misurazione senza eq in un altro punto della stanza dove ascolto la musica, giusto per togliere un pò di dubbi su chi creda che un QUALSIASI sub non possa perdere informazioni o comunque implicando la colpa a lui stesso piuttosto che alla risposta nel punto di ascolto. Mi mancano le informazioni da circa 42 a 56Hz cosa che invece non succede nei primi grafici, all'orecchio lo percepisco, che pecca.. il PEQ qualcosa migliora ma in questo caso dovrei pensare ad un multi sub perché quel buco non è da poco (e nemmeno quello sotto i 30Hz).
Ultima modifica di ryo99; 04-11-2013 alle 00:33
-
04-11-2013, 00:27 #1179
Volentieri, ma non so se riesco a trovare il tempo, casomai ti avviso in pm. Anche altra soluzione mi passi il file della misurazione (dato che la puoi salvare) così lo apro col mio REW e faccio un pò di prove col simulatore di EQ del programma inserendo i parametri del PEQ di SVS. Solitamente coincide la simulazione, a me non ha sbagliato un colpo (pure a casa di Dakhan ha rispettato la curva), se succede diversamente probabilmente non hai configurato bene qualcosa.
-
04-11-2013, 00:34 #1180
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
Non sbagli...ho ascoltato anche il PB13 purtroppo non nel mio ambiente.
La scelta della mia attuale configurazione per quanto riguarda isub è stata dettata dalla dimensione della stanza, le limitazioni di grandezza sub, e dall'SPL che volevo raggiungere.
Io venivo da sunfire HRS e prima di cambiare ho provato ad aggiungere anche un doppio HRS al mio setup ma non riuscivo a raggiungere gli SPL da me desiderati(tra i 40Hz e i 20Hz > 100db) nel punto d'ascolto visto che ho l'impianto in un living di circa 50/60mq che ha annesso 2 rampe di scale con ulteriore volume di quest'ultime. Purtroppo la zona impianto ha/aveva dei limiti ad ospitare sub di grandi dimensioni e quindi le mie prime scelte (pb13 e JL113) le ho dovute scartare. Ho semplicemente optato per il massimo come prestazioni che potevo raggiungere e cio 2 JL112. Mi ritengo molto soddisfatto anche se realmente capisco che di più di tutto vorrei una sala dedicata
Per quanto riguarda l'equalizzazione utilizzo anche quella del JL. Ho equalizzato prima con A.R.O. singolarmente i 2 JL, e poi con l'anthem ho concluso l'equalizzazione. Con la sola equalizzazione del JL sicuramente migliora la situazione, ma non mi ha permesso di avere una risposta piatta dagli 80hz ai 20hz entro i +/-3db, che invece mi ha permesso di fare l'anthem.
Normalissimo che ti accade questo e accadra sempre di più andando a comprare sempre sub più potenti.
Se non hai un software di equalizzazione automatico che ti incrocia le curve dei tuoi diffusori con quelle del sub dovrai farlo te per forza di cose sennò continuerai a sentire sub e frontali due cose distinte.
Senza entrare nel dettaglio, ti faccio un rapido esempio di come dovresti gestire di base un inserimento corretto in stanza del sub.
- Primo: se hai libertà di scelta della posizione del sub col metodo a "gattoni" devi capire qual'è la posizione di base nella stanza dove il tuo sub avrà meno gobbe e buchi nella risposta in frequenza.( lo puoi fare ad orecchio o ancora meglio con un microfono e rew, tanto quest'ultimi ti serviranno dopo)
- Secondo: Una volta posizionato il sub nel miglior/unico posto a te disponibile dovrai regolare la fase di quest'ultimo rispetto al tuo fronte audio. (Per fare questo hai bisogno di un fonometro.)
- Terzo: Dovrai infine settare i tagli tra diffusori e sub. Come dicevamo se non hai un software di calibrazione che ti taglia sia i diffusori che il sub gestendo lui l'incrocio delle frequenze dovrai farlo manualmente te con i soli tagli disponibili sul sub. Sempre con microfono + rew dovrai per prima cosa misurare la risposta in frequenza del tuo fronte.
(facciamo un esempio fittizio con questo grafico preso a caso su googleimage, Klipsch Palladium P-39F, anechoic response lol)
Una volta ottenuta la risposta in frequenza ti vedi dove il tuo fronte, nelle basse frequenze, incomincia a perdere db. In questo caso possiamo riconoscere il limite grosso modo a 50hz.
A questo punto andrai ad impostare il taglia-alto del tuo sub a 50hz e andrai a misurare la risposta in frequenza del solo sub col taglio a 50hz. Questo perchè tante volte il crossover non è del tutto preciso ed in più sub di fascia alta molte volte hanno altre regolazioni che ti permettono anche di addolcire la curva. Alla fine ti ritroverai con due curve di questo tipo:
Lo spazio che si crea tra le due curve,sotto il tratteggiato, è dove avviene la cancellazione di fase, perciò ti serve conoscere che curve si creano tra diffusori e sub, perchè dovrai cercare i settaggi manualmente che ti permettano di avere quell'area il meno grande possibile e neanche sovrapposta, perchè sennò ci sarebbero sovrapposizione di fase.( Ocio che qui sto parlando molto alla buona ehh!? non sono i termine scientifici esatti, ma il concetto è quello)
Dopo aver fatto questi tre punti avresti un buon punto di partenza e potresti dire almeno di averci provato ad integrare il sub nel tuo impianto
Per fare questo come ti dicevo ti basterebbe un fonometro+microfono+pc con rew.
Da qui poi partiresti a capire che ogni volta che migliori leggermente la situazione di tagli e frequenza noteresti a volte risultati a dir poco strabilianti al punto che ti verrebbe sicuramente la pulce nel provare ad equalizzare anche gli altri diffusori.
Equalizzare gli altri diffusori poi ti permetterebbe anche di sfruttare ancora meglio il tuo sub ed i tuoi diffusori, poichè andresti a tagliare i tuoi diffusori leggermente più in alto del loro limite fisico andandoli a far lavorare meglio, in quanto alleggeriresti il carico al tuo ampli, e teoricamente andresti ad avere una risposta più pulita a maggior volumi, ma adesso non mi dilungo troppo nel discorso.
Fidati ti basta un fonometro, un microfono ed un portatile per aprirti un mondo
Buone prove ^^
Ultima modifica di Caccamo84; 04-11-2013 alle 00:43
Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring
-
04-11-2013, 00:42 #1181
-
04-11-2013, 08:49 #1182
Dai Ryo, prenditi un pò di tempo, fai un'opera buona e vai a sistemare sto sub poi da quando ci sei ti fermi da me che ti faccio sentire i miei, magari ti piacciono anche se ZIKI dice che fanno schifo........
Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
04-11-2013, 09:13 #1183
Scomed fai una cosa vieni tu che non sei lontano , se me lo fai andare come un missile sarai venerato a vita..
Poi magari se non do disturbo passo da te a sentire tutto l'ambaradam.. Accetti la sfida??
Io non ho mai detto che da te mi hanno detto che fa schifo , anzi ti ho detto che mi hanno riferito che hai un basso che ti scure le ossa, era rivolto a come suona l'impianto in generale magari troppo enfatizzato su questo aspetto e poco sulla qualità pura di quello emesso.. Ma ripeto i gusti sono gusti e ognuno si regola l'impianto come vuole.JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
04-11-2013, 09:20 #1184
Beh, ci sono più di 300km di strada da fare tra andata e ritorno, dovrei trovare un giorno completamente libero. Mi piacerebbe molto a dir la verità
.
Le emozioni che mi trasmette ora il mio SB13-Ultra ascoltandolo rispetto a prima sono indescrivibili, ma potevo averle con qualsiasi sub solo che non ne ero conoscenza. Ripeto la mia più grande soddisfazione non è stato il sub ma ciò che ho ottenuto regolando la risposta, ora mi si è aperto un mondo ed ho finalmente capito quello che conta veramente per una resa di qualità.
-
04-11-2013, 09:24 #1185
Ryo hai provato Dirac?
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650