Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 93 PrimaPrima ... 303637383940414243445090 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1390

Discussione: SVS PB13 ultra

  1. #586
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    Rieccomi con nuove misure! Questa volta le ho eseguite prima solo sul sub, poi con i diffusori e infine utilizzando anche i due peq interni al sub. Premetto che quello che fa l'antimode in automatico e velocemente, non riesco a farlo con il sub poichè l'intervento sui livelli alle varie frequenze è praticamente omogeneo. Mi spiego meglio, se voglio alzare di 3db il livello a 40 hz, le altre frequenze vengono pure influenzate alzandosi di conseguenza... !!! Ma non è possibile agire sulla singola frequenza? Cmq utilizzando sia peq che antimode ho smussato qualcosina... Per cominciare posto la misura relativa al sub con i due peq attivati in cui ho inserito il grafico con antimode acceso e quello con antimode in bypass... Il range è 20 - 125 hz



    come si può notare l'intervento dell'antimode è palese fino a 40 hz, oltre c'è una riduzione notevole ma è stata impostata da me di proposito per smussare il picco che avevo intorno a 80 hz!

    In questa invece ho eseguito fino a 1000 hz sempre confrontanto antimode in bypas e acceso:



    L'ultima misura l'ho inserita per farvi vedere come interviene l'eq interno al sub. Il peq1 è stato impostato alzando di 3db la frequenza a partire da 40 hz (però come scritto sopra verificando le altre frequenze mi portava sempre + 3db! bhoo), il peq2, invece, è impostato con - 4db a partire da 80 hz. Il grafico che segue ha una scala allargata per farvi vedere meglio, cmq qualcosina l'ho limata. Se ci sono consigli vi ringrazio anticipatamente!

    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  2. #587
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    l'anti-mode lavora anche abbassando il tempo di decadimento del segnale; questo è quello che ti fa percepire un basso asciutto e veloce e che da questi grafici non riesci a visualizzare.... ti servirebbe una whaterfall.

    torniamo al primo grafico:
    come vedi la gobba intorno agli 80hz senza i due frontali che fanno da rinforzo al sub non esiste più.....
    prova in questo modo:
    - peq2 per ora non utilizzarla;
    - peq1 alza di 3db 40hz e 50hz
    - peq1 abbassa di 5db fino a 40hz
    se non basta alzare su una determinata frequenza, abbassa le altre e poi alza il volume generale

  3. #588
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Caro Max ma mi spiegheresti come si fa ad agire su una sola frequenza? Praticamente quello che dici tu lo capisco bene ma quando alzo di 3 db la frequenza 40 e 50, tutte le altre sia sotto 40 che sopra 50 vengono alzate ugualmente di 3 db! Perche'? Devo settare ad ogni frequenza anche il parametro Q? Onestamente non riesco a fare quello che mi consigli....
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  4. #589
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    eccomi.... devi scusarmi ma devo ammettere di averti detto una gran cavolata riguardo i peq.... (li avevo valutati velocemente e mene ero fatto un idea sbagliata)
    peq1 e peq2 sono 2 punti singoli su cui puoi decidere di intervenire;
    per ognuno selezioni la frequenza su cui vuoi agire, i db che vuoi modificare e l'ampiezza con la quale vai ad agire.

    ora ripartiamo da capo....
    fai delle misure(del solo sub da 0 a 125hz va benissimo); utilizza la regolazione della fase del sub e fai magari qualche misura in più per trovare il punto di partenza migliore per lavorarci su: 0-30-60-90-120-150-180

  5. #590
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ciao ragazzi.
    Secondo voi il Pc 13 ultra (che monta lo stesso driver del Pb 13 ultra) va bene come il Pb 13 ultra?

  6. #591
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    bene si..ma non bene uguale.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  7. #592
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da pegarx Visualizza messaggio
    bene si..ma non bene uguale.
    Dovrebbero essere molto vicini o sbaglio?

  8. #593
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    @Max

    E' proprio quello che ho fatto! Misure fra 20 e 125 hz, successivamente regolato la migliore fase possibile, che nel mio caso e' 180 e poi modificato mediante peq1 peq2 due punti 46 hz +3db e 80 hz - 4db. Se osservo l'andamento del solo sub ho un decadimento oltre i 50 ma se misuro con i diffusori credo vada bene perche' si compensano... E' giusto o devo comunque linearizzare il sub da solo? Se lo faccio otterei un picco notevole intorno agli 80hz. I vari sali-scendi successivi a 125 hz sono sicuramente dovuti alla scarsissima sensibilita' del microfono.... Cmq mi sto appassionando quindi cosi' come feci per il video, penso di attrazzermi per benino!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  9. #594
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    L'audio amplificato passa simultaneamente sia sul sub sia sui diffusori....
    Sorgono due problemi principali: il sub e i diffusori non sono in sincrono (proprio come tempo di emissione) e questo comporta sfasamenti "irregolari" al variare della frequenza (es. a 80Hz sono in fase ma a 60Hz no, come non lo sono a 100 o a 40 Hz ecc. ecc.) e l'andamento della fase dei diffusori e del sub non è omogeno con ulteriori possibili sfasamenti.
    Soluzione: uso di un crossover passa basso per il sub e passa alto per i diffusori (che poi è quello che fanno i crossover interni dei sintoampli quando si setta i diffusori come small) e se, possibile, uno con linea di ritardo in modo che si possono sincronizzare le emissioni del sub rispetto ai diffusori (spesso non basta mettere un sub alla distanza del diffusore per avere un emissione sincrona).
    Diciamo, però, che l'allineamento temporale è una finezza rispetto all'uso del solo crossover.
    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  10. #595
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Wow mi hai aperto la mente! Grazie mille ma adesso ti stresso un pochino! Sul sub ho la possibilita' di settare sia il crossover che attualmente e' a 100 hz sia il filtro passa alto che attualmente e' disattivato. Prima domandina:


    Come setteresti il filtro passa alto?

    Seconda domanda, poiche' l'antimode introduce un piccolissimo ritardo, ( quantificabile in 90 cm ) come potrei ovviare? Dal sub mi pare che posso modificare il delay ma dal pearl non posso fare nulla... Discorso differente per l'onkyo dove l'audissey per ht fa tutto.

    Ti ringrazio anticipatamente anche perche' mi hai fatto riflettere su aspetti che non tenevo neanche in considerazione!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  11. #596
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    io sono riuscito a correggere qualche buco nel taglio tra sub e diffusori con le distanze nel setup del pre.
    per esempio, i diffusori sono a circa 3,40mt e il sub a 3,10 circa reali ...sul pre mi dà la possibilità di regolare in 10cm e a 3,20 per il sub ho trovato il valore giusto.
    ovviamente questo valore è strettamente correlato anche alla fase.
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  12. #597
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Si Enrico hai ragione ma purtroppo posso intervenire solo di fase e crossover basso e alto... Gia' qualcosina ho affinato, adesso seguendo l'imput di chiaroscuro provo a variare i filtri e vedo cosa cambia... Purtroppo il dsp del sub non e' che sia chiarissimo quindi devo smanettarci un pochino... Per non spaventare nessuno, ripeto che gia' cosi' e' molto meglio di prima!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  13. #598
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    ragazzi scusate, ma è normale che i diffusori emettano suono anche quando imposto un range di 20 - 50 hz!!!??? Ho fatto una verifica spegnendo il sub ma incredibilmente a 20 hz le cm9 emettevano un segnale molto intenso... (tra l'altro su entrambi i diffusori) come è possibile? sono sicuro che tale frequenza è fuori specifica per le cm9 quindi perchè viene emesso audio? Il collegamento l'ho fatto tra pc e ampli sulle entrate phono... ripetero' tutto cambiando input e scegliendo line in...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  14. #599
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Visto che misuri fai così: misura il sub con il filtro passa basso attivo ad una certa frequenza e poi misura i diffusori con il filtro passa alto attivo ad un certa frequenza. Dopo, aiutato anche dal target "ideale" di REW cerca di capire la migliore combinazione possibile di frequenze dei due crossover in modo che il punto a -6db del sub e dei diffusori sia all'incirca alla stessa frequenza. Non importa quale ma l''importante è che sia uguale. Ad esempio se imposti il passa basso a 60Hz e il passa alto a 80Hz e trovi che il punto di incrocio a -6db è 100Hz, vuol dire che quella sarà la frequenza di incrocio acustica effettiva. Se ti sembra troppo alta, abbassa le frequenze di taglio dei crossover e cerca un punto più basso.

    è normale che i diffusori emettano suono anche quando imposto un range di 20 - 50 hz!!!??? Ho fatto una verifica spegnendo il sub ma incredibilmente a 20 hz le cm9 emettevano un segnale molto intenso.
    20Hz intenso no, forse ai diffusori stai mandando ancora il segnale non filtrato.
    Ma 40-50Hz, anche con filtro inserito, è normale che si sentano anche se attenute.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 19-02-2012 alle 15:38
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  15. #600
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    Grazie ancora... Si sentiva solo se l'ingresso e' phono... Mahhh... cambiando ingresso a 20 hz non si sente nulla come dovrebbe essere.... Ho fatto altre prove con passa alto attivo ma cambia poco... Alla fine, ho deciso di lasciarlo inattivo mentre il crossover e' a 100 hz... Oltre all'altimode ho attivato i due peq il risultato non e' affatto male! Purtroppo senza un'adeguata attrezzatura non posso fare altro.... Ringrazio tutti coloro che hanno pazientemente contribuito al miglioramento dell'acustica della mia amata saletta...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;


Pagina 40 di 93 PrimaPrima ... 303637383940414243445090 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •