Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa (provincia)
    Messaggi
    83

    Tappi Di Gomma A Che Serve


    Anche le mie B&W 704 hanno la possibilità di chiudere i fori (bass reflex) anteriore e posteriore (più piccolo) con dei tappi/cilindri in gomma.
    La spiegazione del tecnico è che dovrebbero rendere il basso più secco .
    Non noto molta differenza, qualcuno ha una spiegazione più soddisfaciente ????
    Anche il sub ha lo stesso foro ma non ho mai pensato di poterlo chiudere per avere un effetto diverso !?!?!?
    PRJ:infocus X1 DVD: philips 963sa AMPLI_HT:Marantz sr5400ose AMPLI_STEREO:Audio Analogue Puccini 70 CD:Audio Analogue Paganini 192/24 FRONT:B&W 704 CENTER:B&W Cdm se REAR:B&W VM1 SUB:B&W Asw600

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299

    Re: Tappi Di Gomma A Che Serve

    SELEN ha scritto:
    Anche le mie B&W 704 hanno la possibilità di chiudere i fori (bass reflex) anteriore e posteriore (più piccolo) con dei tappi/cilindri in gomma.
    La spiegazione del tecnico è che dovrebbero rendere il basso più secco .
    La spiegazione del tecnico è sostanzialmente corretta, in generale i tappi dovrebbero servire (specialmente quelli posteriori) se posizioni i diffusori troppo vicino alle pareti in modo da ridurre il flusso d'aria e ridurre la possibilità di rimbombi.
    Un saluto.
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Consideralo come un regolatore di livello "meccanico", nel caso appunto che il diffusore debba essere collocato vicino alla parete posteriore.

    Non parlerei di "rimbombo", da intendersi come risonanza, ma di un mezzo per evitare un aumento indesiderato del livello della gammma bassa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158
    Ciao a tutti,

    non è detto che chiudendo i fori dei reflex sia molto corretto, inquanto un diffusore concepito per il frenaggio del woofer ossia detto sospensione pneumatica necessita di cassa senza fori di accordo e quasi sempre riempita di materiale assorbente per assorbire eventuali risonanze dovute dalla compressione verso l'interno della menbrana del woofer, mentre una cassa bass reflex è insonorizzata parzialmente e solo adiacente alle pareti interne, lasciando sfogo alla compressione del woofer.
    Immaginate voi uno spostamento d'aria dentro una cassa senza essere assorbita con la giusta intensità, continuerebbe a rimbalzare miscelandosi con la battuta successiva e via cosi fino a mandare in crisi il woofer ottenendo un suono distorto.
    Forse a basso volume di ascolto potrebbe reggere ma se si alza.....

    Eddy

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    I tappi dovrebbero essere di materiale apposito che lascia comunque passare l'aria, esercitando solo un'azione di maggiore smorzamento del movimento del woofer, diminunendone l'escursione e, quindi, il livello (credo).

    Suppongo che il produttore sappia (più o meno) quel che fa.

    Penso anche che la soluzione migliore sia quella di evitare tale artificio e disporre le casse un po' più lontane dalla parete di fondo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •