Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: Consiglio nuovo HT

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722

    Allora la categoria di ampli che comincia con il 16** è quella basilare (ce ne sono anche altre inferiori ma io considero la gamma da questa serie ) e 5.1.
    La categoria 19** è quella superiore, che diciamo è leggermente più potente ma 7.1.
    considerando la seconda parte del nome, quindi **10/**11/**12, queste indicano la serie. La differenza principale tra le serie non è nell'audio (soltanto piccoli cambiamenti) ma soprattutto a livello di connessioni; la serie 10 è quella più completa, ma la serie 11 e 12 è quella più "tecnologia" perchè ad esempio ha la porta usb compatibile con l'iPhone.
    Poi c'è il fattore estetico... il 1612 secondo me non si può vedere
    Ultima cosa, la serie **11/**12 ha le porte hdmi capaci di gestire fonti in 3D.
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    48
    Grazie per la spiegazione allora credo che prenderò il 1610 o il 1611 in unita alla serie Jbl ES

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da dany_994
    Ad esempio, Vano89 tu come ti trovi con il tuo 1911??
    Io mi trovo benissimo, devo ammettere che l'ho preso quasi come ripiego visto che avevo in mente altro (un onkyo 708) ma poi il budget mi ha fatto ripiegare... però è più che ottimo lo stesso, forse con le 560 manca un pò di brillantezza, ha un sound morbido, ma ormai mi sono abituato.

    Per me se riesci punta alla serie 19XX così da avere una qualità maggiore e più potenza per il futuro, poi per il resto anche le serie minori vanno bene eh
    Tv: LG 50PV350 Ampli: Denon AVR-X4000 Speakers: Indiana Line Tesi 560 (front), Tesi 240 (surround), Tesi 760 (center), Velodyne VX-10 II series (subwoofer) Console: PS4, PS3 Sat: MySkyHD HTPC: Antec Fusion Remote Max Tlc: Logitech Harmony One

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    Si esatto forse con le Indiana l'Onkyo era più adatto, ma l'importante è che a te piace... poi un sistema HT va vissuto, un ascolto da 5 minuti ti può solo dar un idea di come possa suonare. Ad esempio JBL per suonare bene ha bisogno di ALMENO una 20ina di ore di ascolto a volume medio-alto, per far sciogliere i woofer. Ho notato cambiamenti con il tempo anche con il Denon.
    Chiaro il 1910 usato sarebbe un affare perchè ti porti a casa un buon prodotto non spendendo una fortuna... però il 1610 non sfigura In che ambiente lo ascolti?

    Vano: Io ho ascoltato il 707 e a me non è piaciuto affatto... e la potenza non era quella che mi aspettavo. Secondo me hai fatto bene a fare la tua scelta
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    48
    Ragazzi volevo chiedere una cosa, ma il Denon 1611 a 8ohm ha 75 W a canale (non so se rms o no) e per le jbl ES30 raccomandano una ampli di 150 W ...Non è che con questo ampli non riesco a sfruttare tutta la potenza di queste casse?
    Anche perché in giro ho visto che hanno queste casse con ampli di minimo 90W a canale...

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Non ti preoccupare tanto nè il 1611 nè il 1911 arriverà mai neppure a 90 watt reali

    E forse è vero che rendono di più con un ampli da 90 watt ma ha senso abbinare un ampli da un paio di millini a delle casse economiche?

    Però consentimi di dire che tra il 1611 e il 1911 a mio giudizio c è una bella differenza, (lascia perdere il dichiarato) se puoi vai sul 1911!
    Ultima modifica di massimo821; 25-09-2011 alle 19:03

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    48
    Hai ragione

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Sicuramente meglio l'ultimo che hai citato sopra in termini di potenza, ma anche i 161x vanno abbastanza bene.

    Hai un PM.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Se invece prendi un onkyo come il mio, vedere firma, avrai 95watt effettivi su 5 canali: prova effettuata da af digitale.

    Lo puoi trovare a circa 500-550 euro, usato, sul mercatino.....................se non ti interessa il 3d acquistalo, non te ne pentirai.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Dal mio punto di vista, con tale budget, se l'uso prevalente è musicale, con un sinto a/v 5+1, sia Denon che Onkyo, rimarrai abbastanza deluso, se non completamente ...
    Per un uso musicale, è più indicato un ampli 2ch tipo NAD e due torri I.L. TESI 560 ..
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    48
    Grazie raga per i consigli

    @ivanedixie bellino il tuo ampli

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    48
    @oreste
    Cosa mi consigli come ampli e casse?

    P.s. Per gli altoparlanti a torre non posso per problemi di spazio...

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Quanto all'ampli non posso altro che consigliarti il NAD C326BEE veramente un portento, potente .. dinamico ..
    Quanto ai diffusori potrei dirti le Tesi 260 da scaffale, NAD - Tesi è un'ottima accoppiata, il mio dubbio è la potenza del NAD con le 260, le 560 sarebbero l'ideale.
    Esistono comunque validi diffusori da scaffale che altri potranno eventualmente consigliarti.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Dipende tutto dal prezzo

    Indiana line musa se non vuoi spedere molto,

    Mordaunt short mezzo 2 se alzi il tiro

    Oppure le b&w cm ma sali ancora....

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    48

    Ragazzi comunque il NAD C326BEE ha 50 W RMS , per la qualità del suono nulla da dire ma di potenza non ne avrà poca?
    Cosa ne pensate dell'accoppiata Jbl e Ampli Yamaha?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •