Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: B&W serie 700 e 800

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

    Davide:
    Ho senz'altro bisogno di chiarirmi sempre più le idee, purtroppo i negozianti spesso sono frettolosi e ti fanno sentire quello che hanno o ... quello che vogliono.
    Ahh beh.... quello poco ma sicuro. Di fatto è anche però normale e va messo nel conto.

    E' un limite mio? come superarlo? Devo affinare l'orecchio?
    Direi di no. Con il tempo e molti ascolti riuscirai anche in questo.

    Però pensavo che ascoltare le casse in stereo, con ampli stereo e un brano che ho orecchiato a lungo mi permettesse di trarre dei giudizi più obiettivi. Anche se poi ne faccio un uso misto, musica e film.
    Mah... io continuo a dire che volere un fuoristrada che sia anche sportiva si rischia di avere una cosa che fa male entrambe le cose.

    L'ideale: due impianti separati.

    Uso misto: qualche risultato e non ottimale spendendo una barca di soldi.

    Compromesso: si fa tutti e due e ci si accontenta.

    Insomma, cosa deve fare uno che ha deciso di comprarsi i diffusori, per ora, e vorrebbe fare un acquisto oculato?
    Ascoltare, ascoltare, ascoltare. Ma anche altro. Per quanto possano piacere o meno non esistono solo B&W (poi però non te lo dico più).

    Poi, da ultimo, devo ancora capire se alla fine può aver senso usare il denon da solo o affiancargli un ampli stereo per le sole anteriori oppure spendere 5 volte tanto per un multicanale più serio
    Un passo per volta. Dei buoni diffusori sono un bel passo. Comunque il più serio multicanale si può fare non necessariamente spendendo 5 volte tanto (anche se almeno due o tre però sì). Ci si ricordi dei buoni usati, degli acquisti esteri, dei fine serie, ecc.

    Per dirne una il Krell showcase 7.1 usa un processore Crystal 49326 e non ha ad esempio il Prologic IIx. L'ultimo, che so, HK sintoampli usa il Crystal 49400. Anche se quest'ultimo ha una generazione superiore di Crystal chissà perche ma sono proprio convinto che il pre della Krell suoni meglio.

    Certo che se non inteeressa come suona ma la domanda è: ma ha il
    Prologic IIx? Beh.. allora....

    Selen:

    le B&W 704 e devo dirti che collegate all'ampli ht Marantz5400
    Non ti pare un'accoppiata un pò sbilanciata? Meriterebbero ben altra amplificazione...

    Enrico 1967:

    Concordo poco con chi dice che l'accoppiata con altro materiale Linn vada presa con le pinze.
    Io infatti, ma solo per amor di precisione (un mio difetto) non ho per niente detto quello. Ho detto che, IMHO, la sinergia tra ampli Linn e diffusori Linn è così ben studiata che può trarre in inganno. Insieme suonano bene. Poi togli uno dei due e mettigli altre marche. Non è più così facile da ottenere il buon suono. Con altre marchè è più facile fare abbinamenti.

    Saluti.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa (provincia)
    Messaggi
    83
    dici 704 con marantz5400 sono sbilanciate, lasciando perdere l'uso HT, avevo precisato che le uso in stereo con il 4200 che comunque rimane modesto, ma sempre meglio del 5400.
    Che mi consigli di prendere per avere la migliore resa con le 704 ?

    p.s.
    il 4200 doveva essere una soluzione temporanea per l'appunto, prima non avevo qui diffusori...
    PRJ:infocus X1 DVD: philips 963sa AMPLI_HT:Marantz sr5400ose AMPLI_STEREO:Audio Analogue Puccini 70 CD:Audio Analogue Paganini 192/24 FRONT:B&W 704 CENTER:B&W Cdm se REAR:B&W VM1 SUB:B&W Asw600

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    No, no per carità, io non voglio consigliare nessuna marca.

    Se per caso ritieni di cambiare qualche cosa la valutazione è al tuo orecchio.

    Dicevo solo che i diffusori, rispetto all'amplificazione, sono di classe superiore e quindi, per farli rendere al meglio, meriterebbero un altra amplificazione, almeno di pari classe.

    Tutto qua.....



    P.S. avevo avuto una mezza intuizione dei Marantz come soluzione di transizione. Ecco perchè mi permettevo di farti notare che il passo successivo per rinforzare la catena, stereo e multicanale, fosse proprio l'amplificazione. D'altronde se si comicia a salire con qualcosa è drammaticamente (per i costi) necessario salire con tutto.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa (provincia)
    Messaggi
    83
    in effetti vorrei crescere, ma solo in stereo e lascio il multicanale come stà, mi pare sufficiente per vedersi un film !!!

    sono indeciso se proseguire con:
    Marantz 7200 (semiconduttore)
    altri con doppio toroidale (puccini se)
    valvolari (??)
    mosfet (??)

    non capendoci molto chiedevo solo dei consigli a livello proprio di tecnica base oltre che marca........

    anche valutando costo-prestazione cercando di sfruttare le 704

    (spero la discussione sia utile anche per chi l'ha inizata)
    ciao
    PRJ:infocus X1 DVD: philips 963sa AMPLI_HT:Marantz sr5400ose AMPLI_STEREO:Audio Analogue Puccini 70 CD:Audio Analogue Paganini 192/24 FRONT:B&W 704 CENTER:B&W Cdm se REAR:B&W VM1 SUB:B&W Asw600

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Beh... mettiamola così:

    Un Puccini, un Unico, un Nad....io li ascolterei con le B&W. Anche un Korsun v6, se trovi qualcuno che te lo può far ascoltare. Rimanendo in budget "umani".

    Se puoi sforare... allora cambia. Ci sono molti altri prodotti.

    Se poi l'usato non è per te da escludere (contando che la stereofonia è la stereofonia, non il 7.1,il 14.3, il PL XXIV xyz plus,.....) ci sarebbe qualcosa sempre da ascoltare (anche perchè non conosco tutti gli abbinamenti...magari)Electrocompaniet, Musical Fidelity, ecc........

    Parlo sempre di integrati.

    Insomma è come il gelato. Che senso ha consigliare il gusto limone se poi a te piace il cioccolato?

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    Mumble mumble.....

    Il problema principale è ascoltare. Trovare negoziante disponibile, che abbia i prodotti e che ti faccia ascoltare. Andarci in settimana perchè di sabato non hanno tempo ecc ecc ecc. Poi però dopo la terza volta che ci vai, se non gli compri niente... io mi vergogno a ripresentarmi, non me la sento più!

    E quindi alla fine non sono poi molte le combinazioni che ho sentito.

    Tu parli come se avessi sentito più e più combinazioni, ampli stereo, multicanale, casse. Probabilmente è da molti anni che hai la passione oppure hai molti amici che hanno impianti giusti.
    Io no, per me l'unica possibilità sono i negozi. E non è che poi ce ne siano molti; a Milano si contano sulle dita di una mano.

    Tornando alle varie soluzioni ho ancora qualche domandina:

    quando parli di due impianti completamente separati intendi dire che se ascolti stereo colleghi i diffusori principali all'ampli stereo, se ascolti multicanale li colleghi all'ampli multi?

    E di Musical Fidelity a che modelli ti riferisci? 3.2 integrato? 3.2 pre+ampli? o a modelli superiori?
    E tra Musical Fidelity e Audio Analogue (di pari fascia) che ne pensi?
    Mumble mumble

    Chi ha opinioni in merito è sempre il benvenuto
    Ultima modifica di Davide64; 30-09-2004 alle 07:58

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294

    Re: LInn e 803

    enrico1967 ha scritto:
    Fammi un po' indovinare dove ha sentito Linn/Proac e poi 803/804...
    credo che ci sono passato anche io per accompagnare mio fratello.

    saluti
    Hai la mailbox piena, volevo mandarti un MP ma...
    Ti riferisci a Buscemi?
    A milano chedo sia l'unico rivenditore linn.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Il problema principale è ascoltare. Trovare negoziante disponibile, che abbia i prodotti e che ti faccia ascoltare. Andarci in settimana perchè di sabato non hanno tempo ecc ecc ecc. Poi però dopo la terza volta che ci vai, se non gli compri niente... io mi vergogno a ripresentarmi, non me la sento più!
    Ehh. Mica ho detto che è semplice. Infatti non ci va nessuna fretta. Seleziona delle marche, mica tutte, e ascoltale. Se però decidi in base alla pubblicità od alle riviste c'è solo B&W e Denon e poco altro. Va bene ascoltale, ma il suggerimento è: guarda che c'è anche altro e forse vale la pena ascoltarlo.

    E non è che poi ce ne siano molti; a Milano si contano sulle dita di una mano.
    Maddai, a Milano non c'è niente? Ma chi abita ad Aosta cosa fa si uccide? Ma se uno abita a Roccopizzopaperodisotto con 1500 abitanti cosa fa?

    quando parli di due impianti completamente separati intendi dire che se ascolti stereo colleghi i diffusori principali all'ampli stereo, se ascolti multicanale li colleghi all'ampli multi?
    No. L'ideale è due casse e un ampli per lo stereo. Poi altre cinque casse ed un altro ampli multicanale.

    Poi visto che l'ideale è sempre difficile ci si accontenta con le varie soluzioni possibili.

    Sempre e solo IMHO un impianto multicanale per il cinema (no SACD) deve fare solo quello, con determinate caratteristiche e scelte filosofiche che sposano scuole di pensiero che ognuno di noi ha abbracciato. La mia ad esempio è solo 5.1, solo telai separati, solo diffusori bookshelf, solo sub valutati sulle dimensioni della stanza e non più grande è meglio è, e attenzione particolare all'ambiente.

    Questo però per tizio non vale o per caio non funziona perchè casa sua è diversa dalla mia.

    Quindi di nuovo: niente fretta ed ascoltare. Se invece sei preso dal sacro fuoco troverai sicuramente qualcuno in possesso delle grandi verità che ti dirà di prendere la marca x e i diffusori Y. Se hai fortuna va bene, se non ce l'hai in casa suonerà tutto come una pentola a pressione. Che dirti.......... i soldi sono tuoi.

    E di Musical Fidelity a che modelli ti riferisci? 3.2 integrato? 3.2 pre+ampli? o a modelli superiori?
    Questo dimmelo tu. Erano solo delle indicazioni molto generali. Solo tu sai quanto puoi spendere e di conseguenza verso quale modello orientarti. In questo mondo si possono spendere delle enormità, basta potere.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294

    domani vado all'arrembaggio... spero di poter sentire qualche altra combinazione. Spero di trovare negozianti disponibili!!!
    A presto e ancora grazie a tutti della partecipazione.
    Davide


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •