|
|
Risultati da 46 a 60 di 256
Discussione: klipsch heresy3 x 3 contro rf 7 e rc7
-
21-09-2011, 08:41 #46
Io andrei invece sulle rf83....così hai già il centrale, e la differenza con le rf82 è notevole in tutti i sensi. (Dopo ti sembrerà scarso l'rc64....)
Le avevi trovate nuove a 1300 euro....direi che non hai da pensare...
O se no cambia marchio, prova le monitor 11 con cc390....che dovrebbe essere anche in questo caso un passo avanti.
Cmq calcola che qualsiasi cambiamento è globale, quindi oltre al costo dei diffusori preparati alle elettroniche e alla sorgente!TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
21-09-2011, 09:22 #47
Se l'obiettivo e' quello di una riproduzione piu' dolce e fedele delle colonne sonore io invece considererei proprio le Heresy, il cui posizionamento ambientale risulta senz'altro meno critico rispetto alle rf 7.
Con le heresy ci si porta poi a casa un pezzo di storia dell'hifi.
Linko una recensione
http://www.videohifi.com/26_heresy.htm....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
21-09-2011, 09:56 #48
Le Rf83 oltre ad avere un ap in più rispetto alle Rf82 cosa hanno di più?
-
21-09-2011, 09:59 #49
Basso decisamente più controllato e profondo, medio più in evidenza e dal carattere più hifi, anche se non a livello heresy.
-
21-09-2011, 10:08 #50
Le forti critiche che sono state mosse alle Rf 82 ovvero di un progetto sbagliato ab initio,della gamma media deficitaria,non essendoci un medio dedicato, e di un suono per nulla equilibrato non si risolvono con un ap in più.
-
21-09-2011, 10:33 #51
Libero di pensarla come vuoi ma tra rf82 e rf83 c'è una bella differenza; e poi non c'è una così netta differenza tra rf83 e rf7, si migliora musicalmente si ma non quanto tra la gamma entry level della reference e i modelli di punta
-
21-09-2011, 11:31 #52
BAsta vedere la differenza di costo di listino per capire che non è stato solo aggiunto un woofer.
Inoltre è diversa pure la tromba utilizzata......sono proprio tutta 0n'altra cosa come qualità e prestazioni.
Addirittura certi utenti sono passati da rf7 a rf83......per uso HT ovviamenteTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
21-09-2011, 12:12 #53
Originariamente scritto da Luca_CH
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
21-09-2011, 12:52 #54
Addirittura questo utente ha messo le rf83 come frontali spostando le rf7 come surround
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
21-09-2011, 13:57 #55
Io parlavo del progetto originario e dei problemi che la serie reference si porta dietro.
Il tipo di ap utilizzati sono economici,la gamma media che è deficitaria non la si compensa con un altro woofer.
Poi se si è soddisfatti è altra cosa ma la timbrica non è naturale ma artificiale.
Non rispetta i canoni dell'hi-fi e sono sempre diffusori che attirano solo una piccola fascia di utenza che mette in primo piano l'impatto.
Tra Ht e stereo io non faccio differenza;un diffuore suona bene a prescindere
-
21-09-2011, 14:08 #56
voglio anche musicalita..non voglio le colonne sonore sparata..!pressione gia le 82 ne hanno da vendere..le vorrei solo meno squillanti e piu dolci.voglio una colonna sonora adeguata..!con le 684 mi piacevano..eran cosi dolci..morbide..!ora son come effetti speciali..!se cè un effetto è uno spettacolo..una dinamica pazzesca..ma non si puo avere sia dinamica che un audio piu dolce??e magari un medio migliore che manca proprio..!
ora vedo di sentire 2 cose vicino a casa mia..l'impianto assurdo di roberto che ha le rf7 ma con un ampli in class d quindi il suono è un po diverso..!
e se riesco a beccar qualcun voglio sentire le 804s.Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
21-09-2011, 14:10 #57
IO penso che un diffusore ottimo in stereo possa "deludere" in HT.
E soprattutto a seconda dei gusti ovviamente, c'è chi dopo 10 minuti di ascolto Klipsch sta male, chi dopo ore sta ancora godendo per impatto e dinamica
Che poi oltre alla variabile diffusore si aggiungono mille altre variabili tra elettroniche e ambiente.TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
21-09-2011, 14:29 #58
luca e non si puo avere una dinamica da klipsch..ma un audio piu musicale??infine i film son pieni di colonne sonore..sarebbe bello avere pure quelli ben fatti.
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
21-09-2011, 14:43 #59
Giusto Luca
Io ho le Rf82 e penso di upgradare l'anno prossimo.
L'impostazione B&w non mi piace molto e vorrei restare sempre su Klispch.
Il problema è che le heresy,per il mio ambiente e gusto personale ,sono ingombranti e sanno troppo di vintage.Chiaramente è un progetto voluto da Klipsch per richiamare il mito del passato
-
21-09-2011, 14:56 #60
magari poi è anche onkyo..magari con un ampli tipo marantz avrei una resa piu dolce come dico io..!o un ampli con un certo rolloff o come si scrive..sulle alte!tipo adcom.
io direi che posso provare le rf7 o anche le 83 che si trovano a prezzacci nuove!cosi da non dovere cambiare tutto..nel caso non mi aggradano come dico io rivendo e provo altro come al solito..!
in piu le 7 ho un ragazzo che conosco che le vende..e so che son perfette e trattate benissimo e usate solo in ambito stereo.
eccole qui:
Gia che ci sono gli potrei chiedere se mi regala i mc!Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx