Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: KEF 2005.3

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    19

    KEF 2005.3


    ciao,
    sono interessato all'acquisto del sistema della KEF 2005.3 ed abbinarlo all'ampli Onkyo NR609. Potrebbero andare bene le casse della KEF con questo amplificatore ?
    Nessuno ha acquistato il 5.1 della KEF ? Mi sembra di ottima qualità.

    grazie per eventuali risposte in merito !
    TV al Plasma: PANASONIC 50VT30; Lettore BD: Panasonic BDT310; amplificatore: Onkyo NR609; diffusori: sistema KEF 2005.3; Console gioco: PS3

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Io pilotavo le mie kef 1000.5 serie eggs con un onkyo 601 ed andavano benissimo.

    Penso che il 609 possa andare bene .................................
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    19
    Grazie per la risposta !
    posso chiederti un ultima cosa ?
    che tipo di cavi mi consigli da acquistare per collegare il tutto ?

    Ciao
    TV al Plasma: PANASONIC 50VT30; Lettore BD: Panasonic BDT310; amplificatore: Onkyo NR609; diffusori: sistema KEF 2005.3; Console gioco: PS3

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Hama - g&bl che trovi da MW, quelli da 2,5 mm sono molto meglio ma' non so se ci passano nei morsetti altrimenti da 1,50 mm.

    Ciao
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.891
    Nei morsetti ci passano tranquillamente i cavi da 2,5 mm.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246
    Anche se è passato qualche anno, vedo in firma che hai ancora i kef. Come ti trovi ? Musicalmente come sono ?
    Grazie, Lorenzo.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    12
    Ciao a tutti, io ho da alcuni anni le 1005 che piloto con un Pioneer 5.1 da 75W per canale...
    devo essere onesto: sono nuovo del Forum e non particolarmente "scafato" ma... le casse non mi hanno mai intusiasmato...
    e sto in fatti pensando di sostituirle(anche l'ampli)...
    Secondo voi faccio male? devo tenerle? come sono? è perchè non ho esperienza di confronti
    ciao egidio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da EZan Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, io ho da alcuni anni le 1005 che piloto con un Pioneer 5.1 da 75W per canale...
    devo essere onesto: sono nuovo del Forum e non particolarmente "scafato" ma... le casse non mi hanno mai intusiasmato...
    e sto in fatti pensando di sostituirle(anche l'ampli)...
    Secondo voi faccio male? devo tenerle? come sono? è perchè non ho es..........[CUT]
    ciao. ...che budget hai?....quanto è grande il tuo ambiente. ....che sinto possiedi? dacci qualche info in più.. puoi mettere diffusori da pavimento.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    12

    Ciao, grazie per la risposta.... e l'interessamento!
    Nulla di speciale: è un Pioneer VSX-C402 con un lettore DVd sempre Pioneer e le casse KEF, acquisto fatto....3/4 anni fa +/-.
    Ascolto i miei vecchi vinili e molta musica liquida da PC, vedo qualche Movie, preferibilmente da DVD ma non spesso.
    Da qualche mese ho cambiato casa e sono cambiate anche le esigenze logistiche e sto pensando a qualcosa di diverso, ma non ho per nulla le idee chiare..
    Nella nuova sala il TV (un Panasonic TX-P50GT30E) è appeso ad una parete completamente vuota, il divano è perfettamente davanti e la libreria che dovrà contenere l'elettronica alle spalle del divano, sulla parete opposta al TV.
    Non posso appoggiare nulla a pavimento perchè per casa mi gira un terremoto di un anno ( mio figlio) che si appende con gusto a tutto quello che trova!!
    Per fortuna ho la possibilità di far passare i cavi delle casse da una parete all'altra all'interno di tubi dedicati.
    Tra l'altro il TV ha praticamente solo HDMI, mentre il Pioneer non ne ha nemmeno una, solo scart e una ottica... quindi far passare i cavi da una parete all'altra penso sia un bel problemino...

    Ti dicevo che questo impianto non mi ha mai entusiasmato, e avrei voglia di cambiare. l'idea che mi sarebbe venuta sarebbe quella di divirede Audio da Video. Acquistare una barra da mettere sotto il TV per il video, mentre per l'audio un impianto due canali tradizionale dedicato, magari con un piccolo ampli valvolare di quelle non troppo costosi e due casse da appendere.
    Fanno tanto schifo le barre per la TV e i DVD?
    Faccio male a buttare via tutto quello che ho?

    dimenticavo: odio profondamente i telecomandi, adesso ne ho 2 che girano (TV e Shy), il pensiero che aumentino mi dà alla testa !! =;^)

    ho scritto troppo?
    buona serata a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •