Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269

    cambio nome al topic: INDIANA LINE dubbi!


    Heilà, ragazzi.

    Vi prego, aiutatemi!

    Ho una saletta insonorizzata (ho linkato una fotina nella sezione VPR digitali) con pannelli fonoassorbenti (mentre sotto-cute ci sono guaine fonoimpedenti antirombo) di 6,20x4,20 metri e vorrei destinarla alla proiezione HT personale.


    :o La DOMANDA è:

    un sistema come questo: http://www.alcorspa.it/Italiano/Indiana/cinema_due.htm

    può garantirmi un audio adeguato per il mio ambiente d'ascolto/visione?

    Sentiti ringraziamenti!!!!
    Ultima modifica di lupus; 20-09-2004 alle 20:44

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: 330 Watt di potenza max per 6,20x4,20

    lupus ha scritto:
    Heilà, ragazzi.

    Vi prego, aiutatemi!

    Ho una saletta insonorizzata (ho linkato una fotina nelal sezione VPR digitali) con pannelli fonoassorbenti (con sotto: guaine fonoimpedenti) di 6,20x4,20 metri e vorrei destinarla alla proiezione HT personale.


    :o La DOMANDA è:

    un sistema come questo: http://www.alcorspa.it/Italiano/Indiana/cinema_due.htm

    può garantirmi un audio adeguato per il mio ambiente d'ascolto/visione?

    Sentiti ringraziamenti!!!!
    a me sembrano un po'... "risicate"... altre possibili scelte?
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244

    Re: Re: 330 Watt di potenza max per 6,20x4,20

    giapao ha scritto:
    a me sembrano un po'... "risicate"... altre possibili scelte?
    ciao
    A me sembra che Giapao sia stato fin troppo diplomatico
    E, comunque, che amplificatore utilizzeresti? 25 mq di sala non sono proprio pochini. Forse dovresti prendere in considerazione qualcosa di più consistente.
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: 330 Watt di potenza max per 6,20x4,20

    acigna ha scritto:
    A me sembra che Giapao sia stato fin troppo diplomatico
    E, comunque, che amplificatore utilizzeresti? 25 mq di sala non sono proprio pochini. Forse dovresti prendere in considerazione qualcosa di più consistente.
    Ciao

    sono fatto cosi'...

    cmq, tanto per dare qualche dato all'amico, non andrei al di sotto di 60/80 watt/canale "seri" (tieni conto che con un integrato multicanale andrei su valori piu' alti) e casse adeguate; per le casse, avendo lo spazio, preferirei casse full range rispetto ad oggetti di dimensioni "piccole".

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    Grazie a tutti per la tempestiva risposta...
    Beh, che dire? me l'aspettavo ma volevo che qualcuno me lo dicesse!


    Avete dei consigli in merito?
    Diciamo che come spesa per le casse non vorrei andare oltre i 1000 euro!
    (nel mio budget complessivo e non faraonico devo infatti farci rientrare TUTTO: proiettore, ampli e lettore!!!)

    La scelta "indiana" era perché ho una coppia di Arbour 5.20 per l'HI-FI che mi ha sempre dato grosse soddisfazioni!

    ...ma non è detto che ci abbia fatto ...l'abbonamento!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    lupus ha scritto:
    Grazie a tutti per la tempestiva risposta...
    Beh, che dire? me l'aspettavo ma volevo che qualcuno me lo dicesse!


    Avete dei consigli in merito?
    Diciamo che come spesa per le casse non vorrei andare oltre i 1000 euro!
    (nel mio budget complessivo e non faraonico devo infatti farci rientrare TUTTO: proiettore, ampli e lettore!!!)
    ...
    per le casse ti ho mandato un m.p.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    ho letto... grazie per la segnalazione... ma...

    dal momento che HO LE TORRI ARBOUR 5.20 (da 130Wmax), già che ci sono, non potrei prendere gli alementi "mancanti", sempre della Indiana: quali le 5.40 (80Wmax) da usare come "rear", l'Arbour "Center" (100Wmax) e il Sub (200Wmax) per alzare così la "resa" dell'HT che l'Arbour "Cinema2" (oggetto del mio post in alto) non mi avrebbe consentito?

    che mi dite?
    Ultima modifica di lupus; 20-09-2004 alle 17:23

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    una DOMANDA che mi preme moltissimo (conseguente al mio post precedente) è:

    COME COLLEGARE le torri 5.20 all'ampli dell'Hi-Fi (nad C350) e pure all'ampli HT..?

    premesso che NON intendo usarli contemporaneamente la cosa è fattibile?

    per non dover essere costretto a staccare di volta in volta (ascoltando musica o guardando un film) l'uno o l'altro...

    non mi lapidate se ho detto qualche castroneria ma sono DECISAMENTE profano in materia...........


    grazie e ciao

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    lupus ha scritto:
    una DOMANDA che mi preme moltissimo (conseguente al mio post precedente) è:

    COME COLLEGARE le torri 5.20 all'ampli dell'Hi-Fi (nad C350) e pure all'ampli HT..?
    ...
    ma l'ampli HT gia' ce l'hai?
    se non ce l'avessi ancora potresti dare un'occhiata alla mia firma; potrebbe essere una soluzione...
    ti serve un predecoder dd/dts e uno (o piu' finali) per il centrale e i surround.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    giapao ha scritto:
    ma l'ampli HT gia' ce l'hai?
    se non ce l'avessi ancora potresti dare un'occhiata alla mia firma; potrebbe essere una soluzione...
    ti serve un predecoder dd/dts e uno (o piu' finali) per il centrale e i surround.
    ciao
    Gianni
    Ciao! L'ampli per QUESTO HT non ce l'ho ancora...

    Nel salotto ho una 32'' 16:9 100Hz con un piccolo sistema formato da casse Pioneer, ampli pure lui Pioneer VSX-607RDS, processore Techinics SH-AC 500 D (toh! chi si vede!), lettore DVD Pioneer 525.

    Dal momento che acquisterò a breve il proiettore e lo sistemerò in un ambiente più "consono" all'HT, credo proprio che il vecchio impianto DD/DTS lo utilizzerò sempre meno...
    Ergo: penso che potrò quindi usare "al nuovo scopo" il Technics SH-AC 500 D collegato a... tre(?) Finali di Potenza coem suggerivi...

    Inoltre, come ti ho accennato, ho pure già i frontali "decenti" (Indiana Line arbour 5.20 130Wmax) e un "signor" ampli stereo, quale il NAD C-350...

    DOMANDA: come utilizzare il NAD in questa nuova situazione?
    Per "pilotare" il tutto, usandolo quindi come amplificatore di controllo stereo, oppure come ampli/finale dei frontali?

    L'ampli stereo "di controllo" deve avere caratteristiche particolari?
    Se sì avresti consigli in merito?
    Accetto anche indicazioni sui Finali: costo e reperibilità...


    grazie
    Ultima modifica di lupus; 21-09-2004 alle 12:06

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    lupus ha scritto:

    ...
    altra DOMANDA: e usare invece il NAD come ampli/finale dei frontali e il vecchio Pioneer VSX-607RDS per pilotare il tutto (ovviamente il Technics sempre come pre-decoder), sempre che non "penalizzi" la catena?


    grazie
    ... ti sei risposto da solo...

    sul C350 entra tutto quello che ho di stereo analogico + i frontali dal technics per il multicanale.
    il centrale e i surrond vanno invece sul finale NAD 906.
    ho cosi' 60w (NAD) su tutti e cinque i canali.
    l'unica pecca e' che il segnale delle frontali in multicanale subisce una doppia preamplificazione, ma non mi sembra un grosso problema (sai bene che il C350 permette il bypass dei controlli di tono).

    vedi tu...

    ciao
    Gianni

    p.s. ho visto ora le caratterstiche del pioneer. facendogli pilotare il centrale e i surround avresti un fronte un po' disomogeneo... pero' potrebbe andar bene in vista di un futuro upgrade...
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    giapao ha scritto:
    ... ti sei risposto da solo...

    sul C350 entra tutto quello che ho di stereo analogico + i frontali dal technics per il multicanale.
    il centrale e i surrond vanno invece sul finale NAD 906.
    ho cosi' 60w (NAD) su tutti e cinque i canali.
    l'unica pecca e' che il segnale delle frontali in multicanale subisce una doppia preamplificazione, ma non mi sembra un grosso problema (sai bene che il C350 permette il bypass dei controlli di tono).

    vedi tu...

    ciao
    Gianni

    p.s. ho visto ora le caratterstiche del pioneer. facendogli pilotare il centrale e i surround avresti un fronte un po' disomogeneo... pero' potrebbe andar bene in vista di un futuro upgrade...

    hai risposto quando stavo modificando il messaggio...!
    in realtà pensavo di conservare almeno il "pro-logic" in salotto e riservare l'HT DD/DTS per la nuova sala attrezzata.

    Indi: pensavo di "recuperare" SOLO il Technics!
    Più il NAD350 e le Front Indiana, of course!!

    A proposito del 350: mi dici che subirebbe una doppia preamplificazione...
    Anche se -per ipotesi- collegassi 3 ampli integrati?
    In quel caso, sbaglio o l'amplificatore di controllo risulterebbe obsoleto?


    PS ...ho cercato notizie sul finale NAD 906 ma non ho trovato nulla!
    è un finale di potenza? dove l'hai trovato? quanto costa?

    ciao
    Fabio

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    lupus ha scritto:

    ...

    1) in realtà pensavo di conservare almeno il "pro-logic" in salotto e riservare l'HT DD/DTS per la nuova sala attrezzata.

    Indi: pensavo di "recuperare" SOLO il Technics!
    Più il NAD350 e le Front Indiana, of course!!

    2) A proposito del 350: mi dici che subirebbe una doppia preamplificazione...
    Anche se -per ipotesi- collegassi 3 ampli integrati?
    In quel caso, sbaglio o l'amplificatore di controllo risulterebbe obsoleto?

    3) ...ho cercato notizie sul finale NAD 906 ma non ho trovato nulla!
    è un finale di potenza? dove l'hai trovato? quanto costa?

    ciao
    Fabio
    1) mi sembra la soluzione piu' sensata;

    2) non ho ben capito cosa vuoi dire. la mia situazione per il multicanale e' la seguente: l'ottico entra nel predecoder technics; dal technics le frontali vanno al C350 (60x2); il centrale e i surround al finale 906 (60x3). la doppia preamplificazione e' relativa la fatto che il controllo di volume lo trovi sia sul technics che sul C350. in realta', avendo il C350 la sezione pre e finale separata e collegata attraverso due ponticelli, potrei inventarmi un sistema per cui il multicanale va' direttamente al finale del C350 e lo stereo passa attraverso il suo pre... ho un router dbx e volendo potrei farlo... boh! chissa', in futuro... cmq non rilevo differenze udibili tra il C350 e il 906 in multicanale.

    3) guarda la mia firma; acquistato usato.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    giapao ha scritto:

    2) non ho ben capito cosa vuoi dire.
    ciao
    Gianni
    in pratica: collegare al Technics TRE NAD350 (dovrei comprarmene due) e di fatto non avere più alcun bisogno di un amplificatore di controllo collegato alle L+R IN dell'SH-AC500D...

    Dici che mi conviene economicamente o è meglio andare sul 906?


    grazie


    PS vedo nella firma che hai un "902" (?) per cosa lo usi?

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    lupus ha scritto:
    in pratica: collegare al Technics TRE NAD350 (dovrei comprarmene due) e di fatto non avere più alcun bisogno di un amplificatore di controllo collegato alle L+R IN dell'SH-AC500D...

    Dici che mi conviene economicamente o è meglio andare sul 906?

    grazie


    PS vedo nella firma che hai un "902" (?) per cosa lo usi?
    no no, non ci fai niente con altri due integrati!
    ti servirebbe un finale tre canali oppure uno stereo e un mono (sempre 60w/canale).
    (il controllo di volume e' quello del technics).

    ehm... il 902 (30x2 o 60wx1) in realta', allo stato attuale, mi "avanza". potrebbe servirmi per un upgrade ad un sistema 6.1 oppure potrei venderlo, in effetti sono un po' indeciso...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •