|
|
Risultati da 106 a 120 di 186
Discussione: il sub non si accende
-
05-11-2004, 21:50 #106
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Nella prima foto,a meno di un difetto di immagine,le due
resistenze (quelle azzurrine con le fasce dorate)sembrerebbero
bruciate.
Mauro
-
05-11-2004, 22:16 #107Plexi47 ha scritto:
Nella prima foto,a meno di un difetto di immagine,le due
resistenze (quelle azzurrine con le fasce dorate)sembrerebbero
bruciate.
Mauro
Alberto, hai modo di misurare quelle due resistenze con un ohmetro o qualcosa del genere ?
-
05-11-2004, 23:10 #108
Grazie Sasa!!!!!!!!!!!!
Ora ci penso un attimo(tanto tutto domani sono al lavoro...)tu hai fatto un confronto diretto tra 800 e 1500?
Se decidessi per il 1500 come mi dovrei comportare con TSN?nel senso devo comunicarglielo prima che lo sto mandando indietro?
p.s.oggi mi hai chiamato con il numero nascosto..
Alberto
-
05-11-2004, 23:12 #109angelone ha scritto:
Concordo con Mauro, quelle specie di 'scrostature' sulla superficie delle resistenze non danno una buona impressione... inoltre, sara' anche un effetto ottico ma la resistenza di sinistra da' l'idea di essere, uhm, leggermente deformata rispetto quella che dovrebbe essere la forma tipica di una resistenza.
Alberto, hai modo di misurare quelle due resistenze con un ohmetro o qualcosa del genere ?
ciao
Alberto
-
06-11-2004, 06:00 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
Non sono avvocato ma ho lavorato per anni in una societa' che vendeva per corrispondenza quindi appoggio in pieno quel che ti ha detto sasa tranne una cosa che poi spiego.
Per quanto riguarda le foto due appunti.
Magari il tecnico indicandoti il dissipatore e chiamandolo scheda si riferiva a tutta la scheda dove e' posto il dissipatore o almeno lo spero altrimenti chiamarlo tecnico e' un eufemismo.
Le resistenze piu' che bruciate sembra siano state scheggiate con un cacciavite, quando si bruciano diventano belle nere di solito.
Le freccie che indicano i cavetti staccati mi portano a pensare che nell'ipotesi di provarlo con i fili attaccati vorresti collegarli in base a queste ma per quanto riguarda l'ultima foto non avrebbe un grande senso.
Non penso infatti che nessuna ditta produca schede con fili che escono e rientrano a pochi cm di distanza non avrebbe senso.
Per quanto riguarda quanto detto prima ribadisco che la miniguida di sasa sia perfetta solo che difficilmente il corriere accettera' il pacco con addebito alla consegna a carico del proprio abbonato senza una autorizzazione al rientro da parte dello stesso.
Quindi prima di iniziare l'iter indicatoti devi necessariamente contattare tsn.
Ciao
-
06-11-2004, 09:37 #111Cely ha scritto:
Per quanto riguarda quanto detto prima ribadisco che la miniguida di sasa sia perfetta solo che difficilmente il corriere accettera' il pacco con addebito alla consegna a carico del proprio abbonato senza una autorizzazione al rientro da parte dello stesso.
Quindi prima di iniziare l'iter indicatoti devi necessariamente contattare tsn.
Ciao
L'unica cosa è vedere quanto costa...
In realtà tutto quello che devi fare entrando in UPS è chiedere il foglio di vettura, e compilarlo indicando porto assegnato...
poi se la vedrà tsn...
Altra cosa: fai presente che appartieni alla + grande comunità di avforumiani di ITalia, e che tutto questo se concluso positivamente potrà portare loro solo benefici in termini di pubblicità-
Indica i co buy ed i clienti fissi che avrebbe se dimostrasse solo un pò più di serietà--
Del resto son già ad oltre 22 voti su ebay e solo poche decine hanno avuto sfortunello come te...quindi ci tengono all'immagine..
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
06-11-2004, 12:33 #112Cely ha scritto:
Non sono avvocato ma ho lavorato per anni in una societa' che vendeva per corrispondenza quindi appoggio in pieno quel che ti ha detto sasa tranne una cosa che poi spiego.
Per quanto riguarda le foto due appunti.
Magari il tecnico indicandoti il dissipatore e chiamandolo scheda si riferiva a tutta la scheda dove e' posto il dissipatore o almeno lo spero altrimenti chiamarlo tecnico e' un eufemismo.
Le resistenze piu' che bruciate sembra siano state scheggiate con un cacciavite, quando si bruciano diventano belle nere di solito.
Le freccie che indicano i cavetti staccati mi portano a pensare che nell'ipotesi di provarlo con i fili attaccati vorresti collegarli in base a queste ma per quanto riguarda l'ultima foto non avrebbe un grande senso.
Non penso infatti che nessuna ditta produca schede con fili che escono e rientrano a pochi cm di distanza non avrebbe senso.
Ciao
ciao
Alberto
-
06-11-2004, 12:37 #113sasadf ha scritto:
Per il 1500 ti avevano già dato l'ok: ed in ogni caso son tenuti a fare il cambio se sei tu a volerlo....
L'unica cosa è vedere quanto costa...
In realtà tutto quello che devi fare entrando in UPS è chiedere il foglio di vettura, e compilarlo indicando porto assegnato...
poi se la vedrà tsn...
Altra cosa: fai presente che appartieni alla + grande comunità di avforumiani di ITalia, e che tutto questo se concluso positivamente potrà portare loro solo benefici in termini di pubblicità-
Indica i co buy ed i clienti fissi che avrebbe se dimostrasse solo un pò più di serietà--
Del resto son già ad oltre 22 voti su ebay e solo poche decine hanno avuto sfortunello come te...quindi ci tengono all'immagine..
walk on
sasadf
ciao
Alberto
-
06-11-2004, 14:49 #114Cely ha scritto:
Le resistenze piu' che bruciate sembra siano state scheggiate con un cacciavite, quando si bruciano diventano belle nere di solito.
Da parte della mia esperienza elettronica quelle scheggiature le ho notate in passato su resistenze dove c'e' stato un picco di calore che ha staccato il rivestimento, non tanto su resistenze di tipo classico (quelle con i tre colori per il valore in ohm e la fascetta dorata/argentata per la tolleranza per intenderci) dove vedevi bene il bruciato in superficie ma proprio su quelle piu' particolari come quelle in foto (piu' dedicate a certi tipi di circuiti, diciamo cosi').
Ovviamente il problema non si risolve cambiando le resistenze...
-
07-11-2004, 00:31 #115angelone ha scritto:
Puo' essere, anche se onestamente mi pare strano che siano arrivate due cacciavitate giusto sulle resistenze... per carita', tutto e' possibile!
Da parte della mia esperienza elettronica quelle scheggiature le ho notate in passato su resistenze dove c'e' stato un picco di calore che ha staccato il rivestimento, non tanto su resistenze di tipo classico (quelle con i tre colori per il valore in ohm e la fascetta dorata/argentata per la tolleranza per intenderci) dove vedevi bene il bruciato in superficie ma proprio su quelle piu' particolari come quelle in foto (piu' dedicate a certi tipi di circuiti, diciamo cosi').
Ovviamente il problema non si risolve cambiando le resistenze...
Sono d'accordo sul fatto che le resistenze potrebbero aver avuto qualche problema di surriscaldamento e, poichè, visto il valore e la posizione, deduco che siano collegate a quei due transistors di potenza, sarebbe opportuno dare un'occhiata anche a questi ultimi (potrebbero essere andati in corto); mi sembra che la scheda sia quella di un alimentatore switching, giusto ?
Quanto al fatto di collegare i vari fili e poi dare tensione, non so se sarebbe una buona idea, rischi di provocare ulteriori danni se non hai le idee chiare circa tutti i collegamenti e su cosa sia successo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-11-2004, 05:40 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
beh che si vada a finire con un cacciavite proprio sulle resistenze mi sembra strano anche a me in effetti ma siccome la fortuna e' ceca e la sfiga invece ci vede benissimo invece tutto e' possibile
Anche perche' se si guarda bene le scheggiature sono proprio in corrispondenza delle viti che stringono i transistor al dissipatore quindi in un eventuale sostituzione degli stessi finire sopra alle resistenze col cacciavite non e' poi cosi difficile.
Certa e' una cosa che se a me mi arriva a casa una qualsiasi cosa piazzata in quello stato e' gia tanto se mi limito a pretendere una sostituzione senza intentare una causa per danni per farmi risarcire anche del tempo perso...
Continuo ad essere a grandi linee daccordo con sasa ma avendoci lavorato parecchio ribadisco che i corieri tendono comunque a "proteggere" i loro abbonati e soprattutto i loro interessi quindi difficilmente accettano un pacco a carico del destinatario senza l'autorizzazione scritta dello stesso onde evitare di avere un collo non pagato che magari poi da questo viene rifiutato.
Questo comunque non toglie che tsn deve sobbarcarsi le spese di reso e provvedere al rimborso o alla sostituzione del sub.
Tutto questo come avevo gia detto in un mio post prececedente a norma della legge sul diritto di recesso e alle norme sulla vendita per corrispondenza EUROPEE.
Ciao
-
07-11-2004, 12:14 #117kevinlomax ha scritto:
Avevo già accennato che stavo riportando la cosa sul forum tramite un link, ma a quanto pare non ha avuto un gran effetto.Loro mi avevano detto che ci volevano 163€ per la sostituzione, anzi subito 71€ poi miracolosamente sono aumentati.........
ciao
Alberto
è una bella letterina a afdigitale o a DVHT?
vediamo se son + sensibili...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
07-11-2004, 12:19 #118sasadf ha scritto:
è una bella letterina a afdigitale o a DVHT?
vediamo se son + sensibili...
walk on
sasadf
Ci avevo pensato anch'io, ma speravo che tutto si potesse risolvere brevemente.Quasi quasi adesso la scrivo...
Alberto
-
07-11-2004, 12:43 #119sasadf ha scritto:
è una bella letterina a afdigitale o a DVHT?
vediamo se son + sensibili...
walk on
sasadf
Saluti
Marco
-
07-11-2004, 13:12 #120Microfast ha scritto:
Non sarebbe che un'ulteriore occasione per sentirsi dire per l'ennesima volta: non comprate all'estero per risparmiare, cosi' imparate .......
Saluti
Marco
Ho scitto la lettera.Mi stai consigliando di non mandarla?
Ciao
Alberto