Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Pisa
    Messaggi
    58

    Domande varie collegamento diffusori


    L'altro giorno sono finito in un negozio alla ricerca delle b&w 685 e, non avendole, mi ha fatto ascoltare le b&w 683...che dire: amore a prima vista (o meglio, ascolto!).
    Ora, non ho nessuna urgenza (nè per le 685 che per le 683) dato che non ho €€€, ma ci sto ragionando sopra da un po' su come poter assemblare l'eventuale impianto in casa e ho alcune domande (probabilmente stupide ...ma da qualche parte devo pur iniziare!):

    1) Prendendo un sintoampli (ad esempio il Denon 1912, con 90 W * 8 ohm) e collego alle 685 (potenza consigliata 25-100 W) tutto va bene ma se andassi di 683 (25-200 W) avrei problemi... Devo quindi collegare i due canali del sintoampli ad un finale (di circa 100 W, giusto? Così arrivo intorno ai 200 W)?

    2) Nelle specifiche c'è scritto, impedenza nominale: 8 ohm (min 3,0). Quindi??? Come faccio a sapere quant'è realmente?

    3) Per collegare i diffusori (tipo 683,685) devo utilizzare cavi di potenza mentre per diffosori con amplificatore integrato (tipo un sub) mi servono cavi di segnale, giusto? E se devo andare dal sintoampli al finale: mi servono di potenza, giusto?

    Per ora non mi viene in mente altro ...
    Scusate ancora per la quantità e qualità delle domande. Grazie per l'aiuto =)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    1) per i 683 indicano che i watt dell amplificatore devono andare da minimo 25 watt a massimo 200watt
    Però è solo un indicazione nel senso che puoi benissimo collegarci un valvolare da 10 watt come un ampli da 400
    Solo che il valvolare non riuscirà a farli rendere abbastanza e mentre l ampli da 400 watt probabilmentr andrà benissimo devi solo stare attento a non portare il volume al massimo (ma non credo che a quel volume ce la fai a stare nella stanza)

    2) gli ohm di ciascun diffusori non sono fissi ma variano in base alle frequenze di esercizio infatti molti dichiarano 4-8 ohm
    La cosa non deve preoccuparti molto se prendi un buon ampli non hai problemi.
    A proposito di buon ampli il 1911 è ul pò leggerino....non guardare i dati dichiarati, la potenza effettiva spesso è molto minore del dichiarato.

    Io penderei ad un denon 2310 o yamaha 1067 i nuovi denon non mi piaccioni hanno tolto troppe connessioni.

    3) per collegare i diffusori cavi di potenza, per collegare il sub coassiale di segnale, per collegare il finale di potenza.... Sempre cavi di segnale
    Per un finale Devi collegare le Apposite uscite pre-out del sintoampli agli ingressi del finale.
    A questo proposito nel sintoampli devi avere le 5 o 7 apposite uscite pre-out e nè il 1911 e neppure il 2311 le hanno (incredibile )

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Pisa
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da massimo821
    2) gli ohm di ciascun diffusori non sono fissi ma variano in base alle frequenze di esercizio infatti molti dichiarano 4-8 ohm
    Immaginavo variassero in questo modo.

    Citazione Originariamente scritto da massimo821
    Io penderei ad un denon 2310 o yamaha 1067 i nuovi denon non mi piaccioni hanno tolto troppe connessioni.
    Concordo, concordo.

    Citazione Originariamente scritto da massimo821
    3) per collegare i diffusori cavi di potenza, per collegare il sub coassiale di segnale, per collegare il finale di potenza.... Sempre cavi di segnale
    Per un finale Devi collegare le Apposite uscite pre-out del sintoampli agli ingressi del finale.
    A questo proposito nel sintoampli devi avere le 5 o 7 apposite uscite pre-out e nè il 1911 e neppure il 2311 le hanno (incredibile )
    Già, hanno veramente poche connessioni...

    Grazie per avermi illuminato, sei stato chiarissimo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    A disposizione!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •