Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    5

    Informazioni sui diffusori con tx sr608


    Ciao a tutti, sono un neofita e non ho mai posseduto un impianto home theatre. Mi sta per arrivare un onkyo tx sr 608 preso sul mercatino di questo forum che per la stanza di 20 mt quadri penso sia sufficiente, ma avrei un paio di domande sui diffusori, che purtroppo non ho possibilita di andare ad ascoltare.
    Ero indeciso su wharfedale diamond 10.4 e indiana line tesi 504 o 560, leggendo svariati post qui credo di aver capito che per via di una maggior sensibilità siano preferite le indiana line con il 608, garantendo meno difficolta al sinto di pilotarle giusto? l'altra mia curiosità sarebbe, quali dei diffusori detti prima mi garantirebbero migliori prestazioni in caso di upgrade del sinto?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    con entrambe le casse avresti miglioramenti sensibili con un cambio di ampli..purtroppo il 608 non è un ampli molto potente ma come primo ampli va piu che bene e in piu hai tempo per migliorare..!io direi le tesi 560 magari accoppiate piu avanti con un denon 2310 2311..vedrai tu..!conumuqe son ottime per il prezzo e molto equilibrate e in piu si rivendon facilmente..comunque ti ripeto ottime per il prezzo ma se vuoi puoi salire di moltissimoooo!se vuoi diffusori molto sensibili guarda le klipsch se ti piace il suono.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    5
    Grazie per la risposta! il sinto lo pago 290 euro ed ha 2 mesi di vita, quindi penso sia un buon affare per entrare in questo mondo.
    Mi confermi che casse più sensibili verrebbero pilotate meglio, ma non credi che le klipsch siano un po esagerate per il 608? anche perchè non avrei intenzione di cambiare il sinto per molto tempo e le klipsch mi sembrano sprecate.
    In un sito online ci sono Klipsch RF-52 a 399€ oppure SINERGY F2 a 379E, centrale RC-42 MKII a 195€ e RB-51 a 199€ saranno modelli vecchi ma credo siano superiori alle tesi e alle diamond giusto? il piccolo 608 sarebbe in grado di pilotarle bene?
    Ultima modifica di goro22; 19-07-2011 alle 22:48

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    non solo ma anche per un timbro più dolce che meglio riequilibria l'impostazione sonica del 608
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Le klipsch sono perticolari come suono devi sentirle!
    O le ami o le odi inoltre col il 608 suonano abbastanza brillanti ( leggi squillanti )

    Con le indiana line vai più sul sicuro

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    lo scarterei a priori con il 608
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    5
    Intanto ringrazio tutti per le risposte! Antonio tu scarteresti le klipsch con il 608 perchè sprecate vero? allora mi consigliate le indiana line. Purtroppo non ho possibilità di prove d'ascolto e gia questo un pò mi fa storcere il naso ma credo che non avendo mai sentito nulla, se non impianti 5.1 con cassettine in plastica, il risultato per me sarà eccezzionale.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    La pecca del 608 non e' certo una eccessiva brillantezza, tutt'altro. Gli manca un po' di potenza ed e' per questo che l'alta sensibilita' delle Klipsch potrebbe aiutare (a patto di stare sui modelli entry level naturalmente).
    L'abbinamento Klipsch-Onkyo in ht e' uno dei piu' validi.
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 20-07-2011 alle 18:26
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    no le scarterei come abbinamento
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    de gustibus...
    Meglio quindi fare qualche ascolto, ove possibile...
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    IHO le klipsch hanno bisogno di poca potenza per produrre decibel ma per suonare bene e soprattutto smuovere i woofer hanno bisogno di potebza come e più di altri diffusori.

    poi non le amo a prescindere quindi sono di parte.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    Dipende anche dal modello specifico...un conto e' muovere adeguatamente il doppio 25 delle rf7 (senza scomodare le Palladium), altro discorso e' pilotare i wooferini delle rf42/52, dove tutta questa potenza, specie in ambienti piccoli, non e' che sia poi cosi' necessaria.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •