Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157

    Consiglio nuovo impianto Home Theater


    Ciao a tutti...
    prima di tutto complimenti per il forum...e' un po' che lo seguo ma questa e solo la seconda volta che scrivo.
    Vorrei un consiglio da voi esperti....
    Finalmente ho venduto il mio home theater 5.1 all-in-one sony e volevo cominciare a "farmi" un impianto serio...
    Vorrei cominciare con amplificatore (ovviamente!!!) e due frontali da pavimento e il sub oppure anche solo i frontali e poi pian piano prendere tutto il resto...
    Lo utilizzerei per vedere film blu-ray,musica e giochi...
    Voi cosa mi consigliate sia come amplificatore che come casse...budget 700/800 euro
    Girando un po' ho letto che le casse sony non sono proprio il massimo ma come amplificatori cosa mi dite (sono un po' "fanatico" di sony)...
    Come casse mi piacciono le pioneer ma non le ho mai sentite suonare (neppure le sony se e' per questo)
    Mi affido a voi che siete sicuramente piu' esperti di me
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    mmmmmmm le casse che indichi tu qui non son ben viste..!nel senso in sto forum se noti tutti hanno casse di un livello mooooolto piu alto!passare da un kit 5.1 sony a un altro sony o a un pio o altro non credo ti cambi tanto..!mio pa ha appena preso il kit panasonic che dichiara 1000 w rms.. e a me fa proprio pena..!comunque ti dico..dipende cosa cerchi e cosa vuoi avere e soprattutto cosa vuoi spendere.
    con 700 800 se vuoi le casse vere non cela fai putroppo..!conta che un amply entry tipo 1911 o 609 vai a 500 euro!anche se puntassi alle casse piu base che ci son di casa indiana o compagni arriveresti a 1500!dipende cosa vuoi fare..io son partito con l'idea cosi:
    cambio le casse e stop..!ho detto prendo casse di legno basissime tipo le jbl che comunque son mille volte meglio delle sony o delle pio..ma poi leggendo qui e la mi son fatto prendere la mano e ho preso 2 b&w ai frontali..da li il cenrtrale..poi ampli..poi sub e sorround..!da una spesa preventivata di 500 euro massimi son arrivato ad avere un valore ora di 5 o 6 mila euro mi sa tanto..! è tipo una malattia..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157
    Grazie...per il budget potrei metterci anche qualcosina in piu'!
    L'utilizzo che ne devo fare e' musica(tutti i generi)film e giochi ma anche se volessi vedere un programma in tv sentirlo dall'impianto!
    Il problema e' che sono totalmente ignorante in materia...non so se prendere un buon ampli e casse mediocri da poter cambiare un domani o viceversa...in ogni caso comincerei con ampli e e frontali da pavimento ma non sono proprio su cosa orientarmi...consigli?!
    Le casse Sony ok non sono buone ma per gli ampli che mi dici...anche se va bene qualsiasi marca purche' suoni bene(sicuramente qualsiasi cosa suonera' 1000 volte meglio del mio vecchio home Sony) il suono che sia pulito caldo non come i kit che li trovo estremamente freddi!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    io ti consiglierei

    di iniziare intanto cercando un ampli di 2° mano con 400-500 euro. Gia si tova qualcosina di discreto ottimo per iniziare


    poi direi di puntare alle indiana line serie nota oppure se puoi spendere di più andrei con le tesi

    allora
    prima configurazione

    apmli onkyo 707, marantz 4004 o denon 1911 dovresti trovarlo a poco nei mercatini dell'usato
    front Indiana Line NOTA 550 300 €
    centrale Indiana Line NOTA 740 N 96 €
    posteriori Indiana Line NOTA 240 135 €
    sub Indiana line basso 830 200€
    totale 1000 euro circa calcolando 300 euro per il sinto usato

    e gi ahai una buona base di partenza. Se non riesci con il budget compra a pezzi prima il sinto e il fronte con il centrale e come posteriori accomodi con quelle che hai ed in futuro gli aggiungi le nota 240 dietro. e dopo il sub

    se no un idea e se trovi usate

    front indiana line hc 505
    center indiana line hc 304
    rear indiana line hc 204
    sun hc 810
    con 500 euro dovresti farcela


    se vuoi qualcosa di migliore

    front il tesi 560 0 504
    centrale tesi 704
    sourround tesi 104
    sub il basso 850

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    ottimo impianto base quello dei alfio..io al posto dell'onkyo dico sicuramente denon 1910 1911..e non ti preoccupare vai di usati che si trovan ottimi affari.
    comunque conta che puoi farlo poco alla volta..e nei mercatini trovi sempre di tutto grazie a persone che cambiam dopo pochi mesi!e ti ritrovi con impianti di buon livello con poca spesa!io faccio cosi infatti..il mio impianto completo se vedi costa nuovo sui 6 mila euro..io ne ho spesi 2800 piu o meno.quando trovavo un pezzo a buon prezzo lo prendevo e cosi ora ho gia un impiantino che non è niente male..!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157
    Grazie...vorrei cominciare solo con ampli e i due frontali da pavimento pero' vorrei prenderli nuovi non usati...e poi pian piano prendere tutto il resto!
    Sto guardando il sito dell'indiana...non mi sembrano male...parlo sempre da ignorante...
    Secondo voi partendo solo i due frontali rimpiangero' il 5.1(lo so che senza posteriori non ho il surround ma parlo a livello di qualita' di suono!)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    se usi solo per film si un po rimpiangerai.

    ma comunque come posteriori e centrale potresti usare per accomodare quelli che hai(sono casse non amplificate giusto?) io direi di prendere anche il centrale di fare questo sforzicino. alla fine se scegli le nota sono solo 100 euro in più ma ne vale la pena.


    poi come posteriori accomodi con le tue(se mi dai il modello preciso ti posso dire se le puoi attacare al sinto.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157
    Non ho piu' nulla adesso...l'unica cosa che mi e' rimasta e' la ps3...
    Ma a parte surround la resa audio dovrebbe essere migliore no?!
    Tu mi consigli prima il centrale del sub?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Io inizialmente prenderei il sinto + le due torri ed il sub: il centrale ed i due satelliti (nota 740+240 :250€) li prenderei in seguito.

    Ho fatto prendere ad un amico un Onkyo 608+ Nota550+basso 830 (400+300+200€) ed è molto soddisfatto, anzi felicissimo: quando avrà fatto passare i cavi nel corrugato per dietro completerà il tutto.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157
    Quindi le indiana line sono buone come casse o dopo poco mi viene voglia di cambiarle?!vorrei prendere un impianto che mi duri almeno 4/5 anni...
    I sintoamplificatori pioneer come sono?!o e' meglio onkyo o denon?!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    troppo generalista così?quali modelli?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    per i diffusori se vuoi spendere poco e godere tanto vai su dynavoice!!

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157
    per le indiana pensavo alla serie tesi o nota...come mi hanno consigliato...come sintoampli pensavo ad un onkyo ma non quale :-(

    Ho visto che Mw ha in offerta due casse wharfedale diamon 10.3...come sono!?rispetto alle indiana...

    Dynavoice?!puoi indicarmi qualche modello e come sono come casse?!


    ops pardon le 10.4 non le 10.3....
    Ultima modifica di starclassic; 14-07-2011 alle 20:54

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    157
    Ho trovato un onkyo tx-nr509 a 500 euro nuovo com'e secondo voi?!
    Toglietemi una curiosita'...ma in un impianto la differenza e' data da un buon amplificatore o da delle buone casse?!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436

    Non mi sembra un gran prezzo, lo trovi da 350 : http://www.trovaprezzi.it/prezzo_com...onkyo_509.aspx
    Per la seconda domanda da tutti e due


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •