|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Subwoofer economico
-
27-06-2011, 09:21 #1
Subwoofer economico
Salve ragazzi, io avrei un budget di 300€ (lo so, molto limitato...) da spendere per un subwoofer con ascolto 50 e 50 tra musica e film.
Voi per quel prezzo prendereste il JBL ES250p (trovato a 310€ comprese spedizione e contrassegno)?
Come alternative c'è poco, però sono ben accetti consigli e suggerimentiPioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
27-06-2011, 10:29 #2
Prendi in considerazione anche Indiana Line Basso 850.
Io li ho ascoltati entrambi (questo e il JBL che hai citato): il JBL mi è sembrato più profondo sui bassi, ma l'Indiana Line mostra più qualità a volume molto elevato. Se solitamente ascolti a volumi umani scegli JBL, se invece ascolti a volumi cinematografici, opta per Indiana Line.
In ogni caso, la cosa migliore è ascoltare di persona, se ne hai occasione.CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
27-06-2011, 11:00 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Originariamente scritto da Dr.Jeckyl
JBL è come Bose ecc...TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
27-06-2011, 11:11 #4JBL è come Bose
Personalmente con 300 euro andrei sull'usato o...non prenderei un sub.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
28-06-2011, 11:30 #5
A me neanche sembra che JBL è come Bose!!! Infatti sono appassionato JBL...
Comunque ringrazio tutti e tre per i preziosi consigli. Io avevo visto l'indiana line però pensavo fosse troppo poco potente perchè già sulla carta dichiara solo 150w rms, pensate in verità... però se mi dite che è molto valido per quel prezzo cercherò di andarlo ad ascoltare (anche se non so dove).
Per rispondere a Dr.Jeckyl: più l'ampli mi permette di alzare e più alzo il volume
chiaro_scuro hai ragione, l'usato sarebbe perfetto perchè permette di comprare prodotti superiori, però io non mi fido affatto di comprare usato su internet
P.s. ho fatto il discorso sui watt perchè il salone in cui andrà tra un annetto il sub sarà 35mq. ma adesso è la metà... quindi potrei anche pensare di comprarne un altro uguale a quello che sto comprando adesso oppure venderlo e prendere un velodyne o simili... però per il momento una 15ina di mq (se riesce a coprirne 20 non è che mi dispiace) me li deve coprire...
Grazie a tuttiPioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
01-07-2011, 18:40 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Sarei curioso di sapere qual'è un buon sub entry level,arrivati a questo punto conoscere quante è il budget da stanziare e su che modello puntare
grazie
-
02-07-2011, 03:26 #7
Velodyne chtr-q da 10 pollici......................in home theater e' una bomba, sufficente in ambito musicale.
(ovviamente usato................con 300 euro acquisti ben poco di decente)
Altrimenti, se lo trovi a quel prezzo, B&W ASW608 o ASW610: questo e' + bilanciato, diciamo 50 e 50.
Ciao da IVANProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
02-07-2011, 08:40 #8però io non mi fido affatto di comprare usato su internet
Ripeto, è solo il mio punto di vista, ognuno fa quello che vuole e che lo fa stare più tranquillo.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
04-07-2011, 08:58 #9
Scusate per il ritardo ma ho avuto dei problemini con la connessione.
Intanto ringrazio tutti per i consigli, ma nel frattempo ho girato per il forum e ho letto praticamente tutte le discussioni che parlano di subè incredibile come venga screditato su questo forum un sub come il Velodyne Cht-12Q!!
In pratica dicono che quello è buono solamente in HT, ma anche li non è ottimo perchè è pieno di rimbombi e lascia spazio a code e risonanze. Ragazzi stiamo parlando di un sub che costa più di 600€ e certa gente dice "meglio non averlo"?!
A questo punto il sub sui 300€ lo lascio proprio perdere... e starei pensando di lasciar perdere anche la possibilità di salire di livello magari aspettanto un pò, visto che dicono che il sunfire hrs12 è appena sufficiente come sub; sinceramente un Velodyne dd15 o un jl audio non posso proprio permettermelo
Quindi da come ho capito io un sub nuovo con prezzo che varia dai 500 ai 1000 € è appena sufficiente per apprezzare qualcosa in più... però io spendendo 1000€ non voglio qualcosa di appena sufficiente!!!!!!!!
Molti allora consigliano di buttarsi sull'autocostruzione... dite che se ne trae vantaggio?
P.s. Ivan com'è il tuo Paradigm?
Grazie a tuttiPioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
04-07-2011, 10:28 #10
Sui 1000 euro i sub come l'hrs sono buoni e non solo appena sufficienti. Tutto dipende anche dalle esigenze e dalla pressione sonora che si vuole raggiungere (ad es., con 1000 euro non raggiungeresti mai la pressione sonora di riferimento).
Il velodyne cht-12q in HT si comporta bene e vale ogni euro speso. Tra un sub da 300 euro e questo da 600 euro c'è un abisso di differenza a favore del velodyne. Diciamo pure che per un impianto come il tuo è un sub, sempre se usato solo in HT, equilibrato e che prenderei in seria considerazione. Con la musica fatica un po' e lo userei solo se equalizzato.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
04-07-2011, 10:52 #11
Adesso ho il sub del kit jbl scs200.5 e ascolto SEMPRE sensa sub perchè due-tre mesi fa ho avuto voglia di upgradare e ho comprato i frontali a colonna jbl es80... secondo un mio modesto parere sono fantastiche per quel prezzo e non sento proprio il bisogno del sub in stereo. Ma nulla toglie che se acquisto un buon sub e mi piace come suona con la musica lo lascio acceso anche in stereo
(Adesso ascolto senza sub anche i film... hanno molti più bassi le colonnine che quella scatoletta di tonno chiamata subwoofer che hoanzi col sub accesso il suono si rovina proprio...)
Quindi se riesco a trovare un sub che sappia fare un buon 50 e 50 tra musica e film non mi dispiace affatto.
La stanza in cui andrà il sub è molto grande, circa 35-38 mq (adesso sarà una 15ina) e per il fatto della pressione sonora che voglio raggiungere ti dico che non ne ho ideaHo provato a misurare i db tramite 4-5 fonometri per iPhone
e più o meno tutti mi segnano picchi di 105-107 db sul divano a 3 mt dalle casse. Calcolando che per raggiungere quelle pressioni sonore anche con un sub ci vogliono soldini, che ne dici di accontentarsi di un centinaio di db?
Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
04-07-2011, 10:59 #12
non hai mai preso in considerazione i BK?
li acquisti solo on-line dall'estero, ma se ne parla molto bene sia qui che in altri forum inglesi e hanno un costo alla portata di molti....ad ogni modo il doppio del tuo budget, ma così come il CHT12.
hai poi due alternative: o ti compri ora un 10" per poi inserirne un 2° quando sposti il tutto nella stanza di 35mq oppure vai subito di 12"!
-
04-07-2011, 11:19 #13
Originariamente scritto da grezzo72
Poi se non riconrdo male i due sub si aiutano a vicenda e, se uguali, posso raggiungere 4-5 db in più, giusto?
Per i BK: non ho mai comprato all'estero.. è sicuro?Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
04-07-2011, 17:10 #14
Originariamente scritto da dany_994
.....poi se vai sul 3rd ufficiale, puoi leggere commenti molto positivi.
Comprare all'estero ti porta inevitabilmente a 2 problemi/rischi: la lingua e la garanzia.
Se non conosci la lingua inglese allora è meglio evitare.
Per quanto mi riguarda io il rischio lo correrei!
-
05-07-2011, 17:04 #15
La lingua non è un problema... me la cavicchio... il problema è la garanzia
Altra cosa: fare un sub passivo con driver earthquake, jl audio o simili in cassa reflex e affiancargli un finale professionale è una pazzia? Si otterrebbe lo stesso un buon risultato?Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW