|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Staffe da muro per diffusori
-
06-07-2011, 18:50 #1
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
Staffe da muro per diffusori
Sono in attesa dell'arrivo delle B&W686 per il mio costruendo home theater. Queste casse pesano 4.9kg e le dimensioni sono 265mm (H) 170mm (L) e 284mm (P).
Per motivi di spazio dovrei utilizzare vicino al divano delle staffe da muro. Ho individuato dei modelli di staffe su ebay ma non so se sono adatti. E' consentito dal regolamento inserire il link dell'oggetto per chiedere un parere?
In caso contrario potreste consigliarmi delle staffe adatte?
Vorrei comprarle per tempo in modo da montarle quando avrò con me le casse... quindi spero di avere tante risposte
Ciao!TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5
-
06-07-2011, 23:15 #2
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
Tutto tace...
Provo ad inserire il link per delle staffe non troppo costose che reggerebbero ampiamente il peso delle 686.
http://www.staffeonline.it/supporto-...6in-p-905.html
Credete possano andare bene ed agganciarsi in modo semplice alle casse o consigliate altro?TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5
-
07-07-2011, 10:23 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 351
Ciao, hai i filetti sotto al diffusore?
Ad ogni modo con quella li non fai molto, dato che anche se la avviti ai filetti ti rimane parallela alla parete
on una struttura tipo questa vai sul sicuro http://www.staffeonline.it/coppia-st...ero-p-686.html
Se le usi come frontali perche' non un paio di stand...ricorda che devono stare ad altezza orecchio, possibilmentePlasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd
-
07-07-2011, 10:34 #4
se non sbaglio io ho queste o qualcosa di simile della meliconi, reggono e sono fatte molto bene, si avvitano solo da dietro e poi' c'e' un fermo per scegliere l'inclinazione del diffusore
http://www.freeshop.it/Meliconi-Spac...-R25-Nero.html
-
07-07-2011, 11:31 #5
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
In realtà non ho ancora le casse quindi non so come saranno costituite nella parte retrostante per poterle agganciare alle staffe.
Comunque il modello che vi mostravo ha uno snodo che dovrebbe consentire l'inclinazione dei diffusori nelle varie direzioni quindi non dovrebbero restare "parallele alla parete" come diceva l'ingegnere... se ho capito ciò che intendeva dire.
Se qualcuno ha il modello di casse B&W686 può dirmi come sono congiungibili alle staffe senza fare fori non previsti nella struttura del diffusore?TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5
-
07-07-2011, 12:44 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
3 minuti sul sito B&W per scaricare le 5 pagine del manuale di queste casse e hai tutte le risposte del caso.....
Si avvitano.
Se non vuoi bucare la cassa cambia diffusore e cercane uno specificatamente ideato allo scopo.
-
07-07-2011, 14:17 #7
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
In realtà avevo visitato il sito ma avevo guardato la brochure che contiene solo belle foto ma niente di mia utilità.
Dalle immagini del manuale pare necessario prendere una staffa che contenga quel tipo di vite... In particolare dice:
I diffusori possono essere installati a muro utilizzando
sia i fori di fissaggio sulla parte posteriore, che con
staffe omnidirezionali per fori centrali da 60mm.
Ma fori centrali da 60mm che significa? Un foro di 6 cm? la vite sarà al massimo da 6 mm non 60mm. A meno che non si riferisca ad altra cosa che non al diametro della vite...magari si riferisce all'interasse tra i due fori della staffa?
Originariamente scritto da Brunny
Grazie dell'intervento Brunny!
Se qualcuno avesse idea di un modello di staffa adatto dopo questa contorta riflessione mi aiuterebbe molto per andare sul sicuro! Dei tre modelli di staffe di cui abbiamo messo i link solo qello inserito da me sembra somigliare all'attacco delle B&W686... ma non son sicuro!TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5
-
07-07-2011, 15:18 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Dici che in realtà non hai ancora i diffusori.
Quindi non è così drastico.
Anzi, forse scopriresti che dei diffusori pensati per stand e "accomodanti" nei confronti delle pareti non vanno così bene come diffusori pensati per le pareti e "accomodanti" nei confronti degli stand.
Un tempo avevo un impianto composto da Dynaudio 42, tutte a parete, in quanto formalmente erano così montabili per il produttore. Quando dalle pareti sono scese per gli stand è cambiato, in meglio, il mondo. Perchè vendere è un conto, ma certe casse con certe dimensioni hanno bisogno di molta "aria" per ben suonare. Cosa diversa per i diffusori nati per la parete, che per lo più ostentano forme sferiche o similari e cabinet in genere in alluminio o comunque molto rigide (Focal, Cabasse, Gallo, ecc.)
Quindi, prima di fare montaggi che potrebbero poi risultare insoddisfacenti proverei ad ascoltare la configurazione scelta.
Se è una faccenda di religione per cui la marca deve essere B&W per forza ci sono prodotti adatti allo scopo anche in questa marca. Non hanno la forma sferica ma il cabinet è bello rigido......
-
07-07-2011, 15:32 #9
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 94
Allora Brunny, non avevo capito proprio!
Le casse arriveranno probabilmente lunedì sono ordinate e pagate quindi non posso cambiarle, ma ho capito il tuo punto di vista!
Comunque credo anche di aver capito che la distanza fra i fori della cassa è di quei famosi 6 cm di prima, per cui basta che la staffa abbia i due fori delle viti di questa stessa distanza che posso avvitare staffa e diffusore senza problemi.TV: Philips LED 46PFL5605M/08 - BD: Panasonic BDT-310 - Sintoampli: Denon 4311 - Diffusori frontali: B&W 683 - Surround: B&W 686 - Centrale: B&W HTM61 - Subwoofer: B&W 608 - Cavi: Supra classic 2,5