Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436

    Nuovi Surround!! Sbizzarritevi nei consigli!


    Eccomi di nuovo,

    In un futuro prossimo vorrei sostituire I miei due diffusori per surround ed avrei bisogno del vostro aiuto visto che mia moglie mi h messo non poche limitazioni!:-)

    -Budget 600 euro max la coppia
    -Colore rigorosamente Bianco al massimo Silver
    -Assolutamente non grandi ( per non grandi mi riferisco ad un formato tipo B&W M1 o "Le uova" della Kef usate nel mod 3500se)

    Le mie ricerche erano ricadute su un modello tipo B&W M1 ( che tra l’altro me la dovrei cavare con meno di 600euro la coppia)
    Altri modelli? Ogni consiglio e`ben accetto!

    So che la maggiorparte degli utenti di questa board e`orientate su Indiana line ma per esempio le Tesi sarebbero gia troppo grandi!
    Al momento ho due torri frontali Phonar+ un center sempre della Phonar!

    Grazie a tutti
    Ciao
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Guardo se cerchi c'è gia stata una discussione a proposito su qualli fra i satelliti fossero le migliori.Premetto che se cerchi le dimensioni la indiana line fa le nano altrimenti cabasse aleo oppure Gallo Nucleos Micro Ti .In ordine ognuna costa il doppio dell'altra per un max di 450.Comunque seicento euro mi appaiono esagerati per dei satelliti come budget .Nemmeno a dirlo gli ultimi son risultati piu performanti.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    beh dalle indiana alla b&w..se hai i soldi b&w che molto spesso sento dire che son davvero ottime in relazione alla grandezza!volevo metterle pure io come sorround col mio impianto 684 htm61 poi ho rotto talmente tanto che ho preso le 685!e ora ho esagerato ancor di piu con le klipsch rb81.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    436
    Beh, mi par di capire che con le M1 siamo ancora piu`performanti!
    Il design delle Cabsse e delle Gallo non mi piaccioano un grnche`! le nano potrebbero ancora a andare ma a questo punto preferisco le M1
    Grazie
    -La minoranza e` ovunque- G.I.93

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    guarda che son migliori sia le cabasse che le gallo sulle m1 ,,sulle indiana nano invece non so ma non mi paiono malaccio,gia il solo fatto di essere due vie veri depone a loro favore.
    Fai come vuoi ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    ora che le indiana battone le m1..non credo proprio..!le indiana ho sentito tutte le loro serie a parte le musa e si..non son male per la spesa ma certo non battono b&w o marchi veri..per una cosa terra terra vanno bene e sono l'inizio..poi si sale 1000 spanne sopra..bisogna vedere i soldi che si hanno.le m1 son dei signor minidiffuosori..conta che alcuni operatori come marzius li montano affiancati da cmc2 e cm8 o 9..non ricordo.
    le gallo non le ho mai sentite ma da alcuni dicon che suonan davvero bene..ma se vuoi tenere conto del fatto che un paio di m1 le rivendi facile facile..e un paio di gallo per nulla..io punterei su m1.poi dipende da te anche il fatto di cosa hai davanti e se cambi poi spesso o meno.io in 2 anni ho gia 3 impianti diversi.
    ps non centra tanto il 2 vie o meno..non è che un 3 vie suona per forza megli di un 2 vie..!chi lo dice?!dipende il progetto..dipende il costo dei prodotti e tutto..non è tutto cosi facile.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    buona la scelta delle M1 per le esigenze specifiche
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •