Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    112

    Prima casa,primo HT! IL, Canton, JBL?


    Ciao ragazzi,
    seguo questo forum da molto cercando di capirci qualcosa sia di HT sia di schermi.Tra poco andrò a vivere in una nuova casa e il primo pensiero è stato "impianto HT!".
    Vi dico subito che la sala è grandina, saranno 35 mq, ma la zona tv divani e ht sarà solo su una parte della sala, diciamo 18 mq.
    Devo prendere tutto, dall'ampli ai diffusori. Vorrei qualcosa di decente e buono per iniziare,non cerco assolutamente il massimo, primo perchè non ne capisco molto e sarebbe sprecato, poi la spesa non deve essere eccessiva.
    Vi dico che non sono interessato al 7.1, quindi per l'ampli andrei anche su un onkyo 509, ma che diffusori mettere???
    L'uso sarebbe 60% film, 30% videogiochi, 10% musica.
    Possibilmente vorrei qualcosa di carino anche esteticamente, e avevo adocchiato le diamond 10...sò che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo le IL, però esteticamente non mi fanno impazzire...anche le JBL non mi dispiacciono!Ma non so che potenza mi serve, che qualità ecc...
    Vorrei stare solo per i diffusori sui 1000€, voi che mi consigliate?

    Grazie a chiunque voglia aiutarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da frins85
    ...sò che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo le IL, però esteticamente non mi fanno impazzire...

    Forse non hai visto queste:

    http://www.indianaline.it/tesi-542/1966
    http://www.indianaline.it/tesi-242/1965
    http://www.indianaline.it/tesi-742/1967

    Le 542 le trovi a 450€
    le 242 a 220€
    il centrale 742 150€

    Puoi unire il Basso 830 a 200€
    http://www.indianaline.it/basso-830/1960

    Totale = 1020€
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    112
    Grazie mille per la risposta Shakii,
    in effetti non avevo visto quei modelli,fantastico non pensavo di rientrarci in 1000€ anche con il sub! Tra l'altro mi sono accorto che ho sbagliato a scrivere prima, intendevo ovviamente le Wharfedale per le diamond.
    Dici che l'onkyo 509 andrebbe bene per veicolarle?
    Il sub IL è buono? Ho sentito molto parlare del Velodyne, in quel caso la spesa salirebbe molto?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Le Il oltre al rapporto qualità prezzo sono molto efficenti a non necessitano di amplificatori esagerati.
    Io più del 509 prenderei il 608:
    è dello scorso anno ma ha tutto ciò che serve (3D ecc..) ma in più ha potenza e lo trovi sulle 400€ (costava di listino 600€ ed il suo successore 609 costa 650€)
    Il 509 rispetto al 508 è un passo indietro: il 508 era 7.1 e biamplificato, cioè la possibilità di comandare altre 2 casse in un'altra stanza (non ti servirà ma per capire come quest'anno abbiano risparmiato).
    Alternativa può essere il Pioneer vsx-920.
    Il miglior rapporto qualità prezzo, finchè lo trovi, rimane però il 608 (non ti lasciar ingannare dai 4K del 609 in quanto non servono a nulla.
    Il 508 sarebbe meglio del 509 ma non credo sia facile reperirlo.
    Alternativa è il kit th-s6305: nel kit è compreso il 508 la base ipod e le casse+sub. Tutto il kit costa 499€: le casse più sub le vendi facilmente su ebay a 150€ e la base ipod la vendi facendoci 50/80€ (magari ti serve!!!). Alla fine il 508 ti viene a costare 300€.

    onkyo tx-sr508 300€
    onkyo tx-sr608 400€

    Ho spesso consigliato IL (tesi o Nota per risparmiare) ed hanno sempre riscosso consensi!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Onkyo 608 + indiana line tesi................se puoi prendere un ampli piu' " prestante " vedi nel mercatino se vendono un 707.

    Il 508-509 sono troppo " entry-level " erogano pochi watt.............poi con le wharfedale pessima accoppiata, minimo ci vorrebbe un 707-708.

    Avevo un 605 e quando sono passato al 875 mi si e' aperto un nuovo mondo: da 25 watt effettivi su ciascun canale (5) a 97 !!!

    Come dico sempre io: dalla merd@ alla nutella !!!
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Concordo con te che 707/8 sarebbe meglio ma ovviamente dipende dal budget che siè prefissato: un 707 lo trovi a 4/500€ (e se poi tra 1/2 anni vuole il 3D?); il 708 costa 700€
    Il buono del 508 è che lo paghi 300€ e se tra 1/2 anni vuoi di più lo rivendi e ci fai almeno 200€ (sono stato dietro a qualche asta e ho visto comprare 505/506 a 200€).
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Cmq 508-509 troppo entry level............meglio 608 - 609.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    112
    Grazie mille ragazzi, consigli utilissimi.
    Ok mi informo per un 608, ottimo consiglio. In effetti a volte si va a vedere sempre il nuovo quando magari prendendo il "vecchio" non solo si risparmia ma si prende qualcosa di più o meno equivalente.
    Mi interessa anche il discorso del pioneer vsx-920, perchè ho un amico che potrebbe rimediarlo magari ad un buon prezzo. Però online mi sembra che la fascia di prezzo sia la stessa dell'Onkyo 509...o mi sbaglio?
    Voi dite che come accoppiata con le IL andrebbero bene?
    Riguardo al sub che mi dite? Vado sul sicuro col Basso 830?

    Grazie ancora

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    In alternativa al Basso 830 c'è l'850 ma costa 100€ di più.
    Ti consiglio comunque di non esagerare e di scegliere in maniera equilibrata: ho visto prendere sub da 500€ da accoppiare a kit di casse stile bose quando per quel genere di diffusori l'830 sarebbe anche troppo!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    112
    In questo caso mi fido di chi ne sa più di più di me come te,allora se dici che basta il Basso 830.
    Riguardo al Pioneer vsx-920 che mi dici? Come qualità è comunque buona nonostante sia sulla stessa fascia di prezzo del Onkyo 509?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Sulla questione Basso 830/850 non mi sopravvalutare!!!!! Senti anche altri pareri!!! Tieni comunque presente che un Basso 830 che paghi 200€ ha una rivendibilità molto alta e un domani a circa 130€ lo rivendi al volo.
    Con l'850 vai sicuro, costa "solo" 100€ in più, se troppo potente lo abbassi.

    Il 920 è per me superiore al 509 e se il prezzo sembra simile ora è perchè il 509 è appena uscito mentre il 920 è 2010 in attesa del 921.

    Una considerazione: i componenti Pioneer hanno larghezza mm.420 contro i 430 di Onkyo e resto. Questo lo faccio notare in quanto, se uno è sensibile all'estetica iPioneer si abbinano, mettendoli uno sopra l'altro, ai propri lettori Pioneer mentre con Onkyo puoi trenquillamente mettere LG Samsung, Panasonic ecc. che hanno le medesime dimensioni e non formano nessuno scalino!! E' una stupidata inifluente a livello audio, ma è bene saperla per non rimanerci male ad acquisto avvenuto!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    112
    Ok grazie per la dritta, di sicuro è utile saperlo. Io non so ancora se prendere il lettore bd in quanto ho la ps3 e credo vada più che bene...credo...Ma mi sorge un dubbio, cioè non è sbagliato posizionare il lettore blue-ray sopra l'ampli? Bloccando il raffreddamento?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Mai avuto problemi!!! Vengono fatti apposta!! Questa è un'altra delle esagerazioni che si legge in giro!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    112
    Ottimo, più che averlo letto era una mia deduzione visto che mi sembra proprio che emanino molto calore...
    Shakii mi sono informato tramite il mio fornitore, sia l'onkyo 608 che il vsx-920 sono a 399€, tra i due quale sceglieresti? Onkyo?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    Yamaha 767

    Comunque e ottimo anche l onkyo

    Semmai lo yamaha doverebbe calare perchè sta per essere sostituito ed è ottimo e ha le uscite pre-out


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •