Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    5

    Impianto 5.1 entry level


    Ciao sono un pivellino del settore e scrivo per evitare erroracci.

    Non cerco particolari prestazioni ma vorrei investire in un impianto che mi possa durare nel tempo con risultati dignitosi.
    Sono orientato su un ONKYO TX SR309 al quale vorrei abbinare dei diffusori adeguati (possibilmente non troppo voluminosi e di forma cubico/parallelepipeda).
    Potreste gentilmente consigliarmi senza superare i 1000euro per i diffusori?

    Ringrazio chiunque voglia aiutarmi

    p.s. Possiedo un vecchio sub attivo Yamaha che all'occorrenza posso recuperare.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Ho sentito un ottimo impianto entry level con ampli multicanale marantz e sistema 5.1 Cambridge audio, mi pare che come prezzi e tipologia ci siamo, impianto molto musicale.
    Ultima modifica di dinoloia; 16-05-2011 alle 20:25
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    1000 euro non sono tanti...

    Partirei da un HK 255 al momento ottimo come rapporto prezzo/prest.

    E poi un classico per budget limitati ....le indiana line tesi...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    5
    Intanto grazie per le risposte

    @dinoloia: Mi potresti indicare i modelli Maranz e Cambridge di cui parli?
    @massimo821: Il sinto HK255 oltrepassa il budget prefissato di circa 300 euro (per il solo sinto) inoltre leggo che è un 7.1 con 50W per uscita. Preferisco rimanere su un 5.1 magari con più margine di potenza. Sulle casse Indiana invece mi trovi molto interssato.

    Navigando e leggendo ho trovato altri 2 candidati attorno ai 300 euro :
    pioneer vsx 820 K
    Kenwood Rv7000

    Che mi dite?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Innanzi tutto ci devi dire per cosa lo devi usare: prettamente cinema o musica, ami il suono dettagliato o dinamico, io ti avevo consigliato le Cambridge perché e' il sistema piccolo piu' performante che abbia ascoltato, ma se puoi istallare casse anche piu' grandi il discorso cambia e le tesi sono ottime, facci sapete piu' cose di questo impianto che possiamo essere piu' precisi nel cercare di aiutarti nella scelta.....
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    63
    Ciao, io ho questo impianto:

    SINTOAMPLIFICATORE: Sony STR DN610 - €300
    FRONTALI: Indiana Line TESI 260 - €230
    CENTRALE: Indiana Line TESI 704 - €115
    POSTERIORI: Indiana Line TESI 204 - €180
    SUBWOOFER: Indiana Line BASSO 830 - €200

    Come vedi con poco più di 1000€, prendi tutto. Il sinto della Sony è abbastanza bistrattato e non ne parla nessuno, ma nonostante questo sia il mio primo HT e non abbia altri riferimenti, posso dirti di essere pienamente soddisfatto di tutto.
    TELEVISORE: Samsung UE55KS8000 - LETTORE BLU RAY: Samsung UBD-M9500 - SINTOAMPLIFICATORE: Denon AVR-X2400H - FRONTALI: Klipsch RP-500M - CENTRALE: Klipsch RP-500C - SURROUND: Klipsch RP-500SA - SUBWOOFER: SVS SB1000 PRO

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    5
    Scusatemi per la carenza di informazioni, rimedio subito:

    La stanza intera è 10x4metri ma l'impianto audiovideo è disposto a 4 metri dalla parete più corta andando quindi a servire un' area effettiva di 4x4metri circa (in sostanza alle spalle dell'impianto ci sono i restanti 6x4metri che non necessitano di audio).
    La distanza di ascolto è di circa 3 metri dal fronte Tv/impianto e l'impiego vorrebbe essere 60 musica 40 HT.
    Ho letto in lungo ed in largo e vi trovo in buona parte concordi sul fatto che le casse indiana tesi siano un buon compromesso prestazioni/prezzo quindi credo proprio che opterò per queste.
    Come già scritto non sono un esperto ma vorrei acquistare un impianto dignitoso che mi duri negli anni.

    Ringrazio ancora chi ha risposto e chi risponderà.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Quanto all'ampli, ti consiglio di lasciar perdere il 309, proprio un' entry level .... ti consiglio di dare un'occhiatina al mercatino dell'usato, si fanno dei buoni affari e puoi trovare degli ampli perfomanti, specialmente se non ti interessa il 3D ... io ho preso un'onkyo 707 (avevo un'Onkyo 508) che con le tesi fa un'ottimo lavoro sia in HT che in musica ...
    Ultima modifica di oreste; 18-05-2011 alle 19:14
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    quoto oreste, non ci hai detto che timbrica ti piace: neutra, aggressiva, musicale o......
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Lascia perdere i dati di targa, HK è tra le ditte più oneste a dichiarare i dati, magari su questa fascia di prezzo arrivare a 50watt su 5 canali!!

    Una marca per esempi che dichiara 50 watt e li mantiene effettivamente sono per esempio i nad ma siamo in fasce di prezzo ben più alte.

    L HK è famoso proprio per avere molta potenza in rapporto alla fascia di prezzo e. Il fatto di avere 7 canali vuol dire semplicemente che con 5 in funzione soffre meno. ( vuol dire avere più margine e non viceversa).

    A mio giudizio Il minimo per avere un pò di watt sono:
    onkyo 608
    yamaha 667
    HK 255
    Denon 1911

    Sei una fascia di prezzo dove 50€ in più fanno tanta differenza!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    5
    @dinoloia: Purtroppo non sono sufficientemente esperto per preferire un tibro rispetto altri. Ti posso dire che ho un occhio di riguardo per la musica.
    @massimo821: Grazie per le precisazioni sulla potenza.

    Mi sembra di capire che per un sinto entry level decente devo alzare la soglia di budget almeno entro i 400 euro (nuovo).
    Entro tale soglia i candidati sono:
    HK 255
    Onkyo NR509
    Yamaha 667
    Cosa mi consigliate considerando che probabilmente opterò diffusori Indiana Tesi?
    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Onkyo-Tesi ottimo binomio, fossi in te opterei però almeno per il 608 poca differenza di prezzo ma resa migliore, credo che in rete si trovi entro la cifra che ti sei prefissato, più o meno ..
    Ultima modifica di oreste; 19-05-2011 alle 15:42
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  13. #13
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    5
    @Oreste: Grazie del suggerimento.
    Quali sono le differenze tra la serie TX NR e la TX SR di Onkyo?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Credo che l'NR si possa collegare alla rete .. magari qualcuno potrà essere più preciso ...
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742

    Quanto agli ampli, esperienza personale, l'appetito vien mangiando .. sono partito con il kit Onkyo 6305 con l'ampli 508, senza dubbio un buon impiantino sopratutto in HT. Ascoltanto pure parecchia musica, non ero per niente soddisfatto della resa delle cassettine di plastica, ho fatto upgrade con le tesi, ho poi sostituito il sub e strada facendo pure l'ampli, ed è tutt'altra storia. Ecco perchè ti dico che se ti è possibile di partire subito almeno con un 608, visto che poi ascolterai un buon 60% di musica...
    Anche se per ascoltare musica, molto meglio un ampli due canali stereo che un'ampli dedicato pure alla parte video ... ma se vogliamo tutti e due ...
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •