|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Frontali da scaffale: tesi 260 vs diamond 10.2
-
09-05-2011, 11:09 #1
Frontali da scaffale: tesi 260 vs diamond 10.2
Stavo cercando dei diffusori frontali da scaffale dalle buone sonorità, possibilmente senza spendere una fortuna…
L’ambiente di ascolto sarà una stanza di circa 25 mq2, configurazione 5.1 (spesa max intorno ai 1000 € per i diffusori) mentre l’utilizzo 35% musica (rock, british pop, classica) – 65 % ht
Opzione Indiana Line: front tesi 260 – centr tesi 704 – surr tesi 104 – sw basso 850
Opzione Wharfedale: front diamond 10.2 – centr 10.cs – surr 10.00 – sw 10.mx sub
Il tutto orchestrato da sintoampli (ancora da acquistare) in questo ordine di preferenza:
1) Onkyo tx-sr609
2) Denon 1911
3) Pioneer VSX-920
Premetto che fino ad ora, sono riuscito ad ascoltare soltanto le tesi 204 e le diamond 10.1 associate ad un ampli yamaha (credo il 567, quindi meno performante dei precedenti)… le diamond mi hanno impressionato positivamente..
La mia scelta sarebbe quindi Onkyo + diamond… l’unico dubbio riguarda il reflex post dei diffusori in questione, che andrebbero in pratica attaccati al muro…
Secondo voi avrei dei problemi??
Attendo consigli di qualsiasi tipo e cazziatemise sbaglio!!!
-
09-05-2011, 16:06 #2
che tipo di ascolti prediligi?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-05-2011, 16:37 #3
musicalmente svario dai muse, radiohead, blur..per arrivare a chopin ..passando per bugo
secondo te possono andare le diamond abbinate ad Onkyo o sono troppo sbilanciato verso l'ht?
con questi diffusori avevo pensato anche ad un Marantz (SR5005) ma andavo un pochino fuori badget..
grazieeee
-
09-05-2011, 17:20 #4
io non uso fare distinzione tra ht e 2 canali, l'hi-fi è sempre hi fi,se cerchi un maggior equilibrio, specie sulla medioalta, le tesi sono da preferire w già vanno bene con il 1911, il 609 non lo ho ascoltato mentrre il 608 sì e
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-05-2011, 10:18 #5
grazie antonio per le info!!
quindi andrei tranquillo con denon 1911 e tesi.. volendo fare invece pioneer 920 e tesi scenderei di un gradino???
un ultimo quesito: per quanto rigurda il subwofer, mi conviene restare in casa indiana line con il basso 830, o visto i 25 mq2 meglio l'850o ancora orientarmi su altre case?
-
10-05-2011, 13:15 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
quale felice posssessore delle tesi 260, non posso altro che consigliartele, ottime sia in ambito HT che in quello musicale, potenti chiarissime nelle voci, un'ttimo rapporto qualità prezzo. Poi da quando ho sostituito l'ampli (dal 508 Onkyo al 707) Tesi RINATE. Quanto al sub, stesso discorso, avendo l'850 ne sono soddisfatto, ti direi di andare tranquillo.
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
10-05-2011, 13:57 #7
bene, con i diffusori siamo a cavallo
ora continuo a scervellarmisu quale ampli abbinargli... volevo quasi osare (investendo qche € in più) un denon AVR 2311.. non è che è esagerato per le tesi ?
ciao
-
10-05-2011, 14:10 #8
esagerato non lo è
soprattutto se prevedi futuri upgrade...
ad es. ha le uscite pre out se un giorno ci vuoi accoppiare un ampli 2ch per la musica...tv: Samsung UE40B6000VP | sinto A/V: Denon AVR-1611 | diffusori: IL Tesi 260, 704, 104 | sub: B&W ASW608 | BD: LG BD370 | console: Wii
-
10-05-2011, 15:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Perchè non dai un'occhiata al mercatino ?? si trovano buone occasioni, io ad esempio ho preso l'Onkyo 707, non ha il 3D (non m'interessa) ma è un'ottimo ampli.
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
10-05-2011, 16:38 #10
ci darò un occhio, thanks!!
leggendo sul forum,mi sono venuti alcuni dubbi riguardo il corretto posizionamento dei diffusori surr... nel mio caso (avendo ormai deciso per i tesi 104) non essendo proprio ad altezza orecchio, possono essere inclinati di qualche grado?? nello specifico surr ds altezza 1.70 e surr sx altezza 1.90
ciao
-
10-05-2011, 19:12 #11
Originariamente scritto da elpibe
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio